Immaginiamo che 100 anni fa se ne fosse uscito uno stevejobs ante-litteram dicendo: “Hey, ho inventato l’iTunes delle ricette”. Da oggi, 10 marzo 1910, basta un computer per [...]
Promotori del progetto le Camere di Commercio di Forlì-Cesena e di Ravenna, la Fondazione Cassa dei Risparmi, e l'aeroporto di Forlì.Le proposte turistiche più seducenti, lo stile italiano [...]
Certe volte un bicchiere di vino ti porta indietro nel tempo, come è accaduto ieri mattina a Otranto dove c'era un convegno internazionale "Puglia in rosè" organizzato dall'Assessorato [...]
La Gran Bretagna, nella giornata di domani ( 5 marzo 2010), avrà la possibilità di fare delle Chagos la più grande area marina del mondo dando una concreta chance di conservazione alle [...]
Allora, urge questa soglia? No, non dite così. Okay, chi ha pensato Identità Golose, vale a dire il giornalista Paolo Marchi, si è fortemente ispirato agli ispanici Lo mejor de la [...]
Elena Di Luigi, giornalista della rivista Decanter, inizia con questa corrispondenza da Londra la sua collaborazione con Intravino. La guida di vini del Gambero Rosso (GR) è considerata una [...]
Non tutte le patate coltivate sono utilizzate come cibo. Anzi, negli ultimi anni nei paesi occidentali la patata ha perso molta importanza come alimento. Questo però non significa che se ne [...]
Eccosì, Antonella Clerici, la conduttrice che “non sa muoversi, si concia come un Ferrero Rocher gigante e piace perché è prevedibile in tutto quello che fa” (cit.), riconquista [...]
I banchi d’assaggio di un gruppo di produttori di vino di assoluto rilievo, ma anche una personale di pittura, un percorso fotografico, un convegno sul tema della decrescita e una [...]
Made in Italy nel mondo, le bollicine italiane superano lo champagne. Crollano le esportazioni di champagne francese (-22%) e aumentano quelle di spumante italiano (+5%) che nel 2009 mette a [...]
Per quel che riguarda la lotta ai cambiamenti climatici mi ha particolarmente incuriosito l’iniziativa portata avanti, in tema di trasporto aereo, dal governo britannico. Riduzione del numero [...]
Che attegiamento tenere con i pirati della birra? James Watt e Martin Dickie combinano casini da quando hanno fondato in Scozia, a Frasemburgh, la fabbrica della birra BrewDog. E ora, con [...]
Il comparto al primo posto nell'export alimentare italiano. Secondo i primi dati a consuntivo, nel 2009 l'Italia ha prodotto 44,5 milioni di ettolitri di vino, ossia il 10% in meno rispetto alla [...]
Crollano le esportazioni di campagne francese (-22 per cento) e aumentano quelle di spumante italiano (-5 per cento) che nel 2009 mette a segno uno storico sorpasso nei brindisi a livello [...]
E’ chiaro a tutti, comunque la si pensi, che in Italia in clima pre-elettorale può succedere veramente di tutto, che vengano alla ribalta improvvisamente scandali a danno di questa o quella [...]
Pier Luigi Nanni Il Whisky, tipico distillato scozzese, vanta un successo unico e decisamente “gustoso” da oltre 500 anni. La prima citazione ufficiale dell’acquavite di malto, [...]
Chi come noi considera Fornelli Polemici, quella sottospecie di inchiesta che Striscia la Notizia usa a intermittenza per randellare il mondo gastrofanatico, un CALLO che (fortunatamente) da [...]
Se dici UMAMI nessuno sa cos’è. O meglio, molti sanno che è il quinto gusto recepito dalla bocca dopo dolce, salato, amaro e acido (chi non lo sapeva si è messo in pari). Ma che sapore [...]
"La smisurata fantasia degli agropirati stava per colpire uno degli importanti motori dell'industria vinicola della penisola: il Prosecco"."Giocando sull'assonanza dei nomi e sui colori delle [...]
Venire copiati è uno dei prezzi del successo. E un Prosecco rosé è proprio quello che ci mancava. "La smisurata fantasia degli agropirati stava per colpire uno degli importanti [...]
Sir Richard Branson è uno che di affari, politica e petrolio se ne intende davvero: è il fondatore della Virgin e gestisce tra le altre cose anche compagnie ferroviarie, aeree e i voli [...]
L'indice dei prezzi hotel trivago segnala un incremento generale delle tariffe per il mese di Febbraio del 3%. Una notte in doppia costa in Italia in media 104, il 5% in più rispetto allo [...]
La rassegna si è svolta al Porto Passeggeri di Venezia. Il summit ha messo a confronto per due giorni mondo della ricerca universitaria, istituzioni ed imprese sulle opportunità tecnologiche [...]
Dalla rete alla zappa la vita in campagna fa tendenza anche tra i giovani. Nella foto: un'appassionata di Farmville, il videogame che trasforma gli utenti in agricoltori virtuali e che sta [...]
Al via domani, giovedì 4 febbraio 2010, Energy for Green Ports. A Venezia il summit internazionale sulle nuove soluzioni energetiche volte a rendere i porti ecosostenibili.In programma fino al [...]