Lopa: 'Conoscere e rispettare le forme di vita, anche le più consuete, ha quelle alle quali da sempre siamo abituati, deve diventare un impegno concreto, una assunzione di responsabilità, [...]
A voi non è mai successo di avere ospiti a cena e che durante la conversazione a tavola, magari post-prandiale, escano affermazioni tipo 'ah, io mangio di tutto ma solo non [...]
La prima volta di Elisabetta II d'Inghilterra con le bollicine Ferrari fu nell'aprile del 1969, in un pranzo offerto all'ambasciata italiana di Londra in occasione della visita di stato del [...]
Il crumble ha avuto origine in gran Bretagna durante la seconda guerra mondiale, poiché gli ingredienti necessari a preparare le torte erano razionati. Una semplice miscela di farina, margarina [...]
Dalle Campagne agli orti fino ai pascoli in alpeggio si attende la pioggia. E' allarme siccità nel nord Italia dove è caduta nelle diverse regioni dal 75 per cento al 100 per cento di pioggia [...]
È stata la settimana mediatica più intensa e importante degli ultimi dieci anni. Le nozze di William e Kate, prossimi reali d’Inghilterra, la Beatificazione di Papa Wojtyla, l’uccisione di [...]
Partenza in grande, questa settimana, con la Madonnina del Pescatore di Moreno Cedroni. L’incontro fatale con lo chef del Clandestino si consuma a Squisito, il mercato delle cose buone [...]
Dante Renzini di Fiera in Fiera... Da Verona a Milano, passando per Londra, il norcino doc porta in mostra i suoi 'gioielli' di alta salumeria e di raffinata enologia.Chiuse le porte di [...]
Prima che vi venga un colpo, la faccia di Obama su sfondo rossoblu pubblicata stamattina è uno dei premi dell'Emmetichallenge che pubblicheremo stasera. Oltre al neurone sconnesso con le dita, [...]
Il Consorzio nazionale, con sede a Faenza, nonostante la crisi economica e l'ulteriore calo dei consumi di vino, si conferma primo sul mercato italiano del vino con il 9,4% di quota di mercato e [...]
Finalmente abbiamo qualche ulteriore dettaglio sui piatti del pranzo regale per il matrimonio di William e Kate che si è tenuto questa mattina. Pare che il principe sia ghiotto di Chocolate [...]
Se anche a voi non è arrivato l’invito per il matrimonio di William e Kate ma avete comunque intenzione di andare a Londra e sentirvi britannici per un giorno, ecco alcuni consigli per un [...]
Ve lo avevo promesso- e quindi ho elegantemente disatteso, come faccio troppo spesso da un po' di tempo a questa parte. In teoria, sarebbe dovuto essere un post "serale", quelli un po' più [...]
Almeno il Venerdì Santo abbandoniamo le carni, senza però perdere il nostro appuntamento del quasi fine settimana con le ricette tratte dal mondo del cinema. Oggi parliamo di Casino Royale, [...]
Sarà un Pol Roger, lo Champagne preferito di Winston Churchill, a innaffiare il matrimonio più atteso dell’anno, quello tra il Principe William e Kate Middleton, che sarà celebrato il [...]
la vista dal castello di Serralunga Questo è un momento splendido per fare un giro in Langa. Il caldo delle ultime due settimane ha fatto crescere le piante a dismisura. Le viti sono piene di [...]
La presentazione della World’s 50Best 2011 raccontata attraverso il telefonino, aggiornate spesso il vostro browser. Ore 20:05 – Tra pochi minuti alla Guildhall di Londra prenderà [...]
uguale uguale, ovviamente :-) E' chiaro che stiamo scherzando, anche se la ricetta segreta pare sia stata svelata e circoli già da tempo sui principali quotidiani inglesi: d'altronde, tutto fa [...]
Iniziativa della Regione nel cuore della città scaligera. E il Vinitaly assegna premi e riconoscimenti alle eccellenze produttive pugliesi."I vini di Puglia vanno dritti al cuore": è lo [...]
All’inizio era nella “pozza”. Ottanta centimetri di acqua invasa da post neonati sguazzanti e schizzanti. Lui quasi decenne, un po’ in disparte, l’acqua a lambirgli la pancia, le [...]
Buongiorno a tutti i naviganti golosi! Come tutti ormai sappiamo, i motori di ricerca sono strumenti indispensabili ed utilissimi per trovare le informazioni che vogliamo ottenere. Ne esistono [...]
Li ho scoperti qualche anno fa su un blog di cucina. Non li avevo mai sentiti nominare nè mai visti o assaggiati, ed è un peccato perchè meritano veramente. Sto parlando degli hot cross [...]
I consumi di pere si mantengono su livelli bassi: nella Ue a 27 risultano inferiori ai 6 chilogrammi annui pro capite. La produzione mondiale si attesta sui 21 milioni di tonnellate. Italia e [...]
Con la fine del 2010, grazie alle vendite all'estero, si può dire che il vino italiano sta uscendo dalla crisi. Cala la superficie vitata. Aumenta il rapporto ettari/azienda, che è triplicato [...]
Scorcio del castello di WindsorPer la nostra rubrica dedicata ai luoghi da non perdere, il castello di Windsor è certamente una meraviglia che consigliamo di visitare a tutti coloro che ne [...]