Sono circa 15 milioni gli italiani che soffrono di ipertensione, una condizione che si verifica quando i valori di sistolica e/o di diastolica superano i 140 (per la massima) o i 90 (per la [...]
Il ristorante Antica Corona Reale è una susseguirsi di uomini, tradizioni e ricette. Dal 1815 a oggi il fil rouge che ha condotto tutte le generazioni Vivalda è rimasto ben [...]
Il web, questo immenso insieme di documenti, testi, fotografie e video che è diventato la nostra irrinunciabile fonte di informazione quotidiana. Qualsiasi cosa che ci serve la troviamo. Google [...]
Il sedano rapa è un ingrediente molto aromatico e saporito, perfetto per la preparazione di una zuppa. L’odore che si sviluppa durante la cottura di questo piatto è delizioso. Abbiamo [...]
Risotto e pere,pere e gorgonzolariso ... frutta di stagione e ... formaggi!La quintessenza dei profumi in tavola, una coccola per le bigie e fredde giornate invernaliDeclinato con "ristretto" di [...]
Amo la zucca in tutte le sue declinazioni. Un amore che ritrovo anche in mia figlia, devo essere riuscita a trasmetterglielo! Ci piace mangiarla in molti modi, ultimamente anche semplicemente [...]
L’origine del tortellino, una delle icone della cucina italiana, è incerta: una tra le più accreditate racconta che l’ispirazione sia stata data dalla bellezza dell’ombelico di una [...]
Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017.Il melograno è ritenuto originario dell'Asia del sud, attualmente coltivato ampiamente in tantissimi paesi.Viene utilizzato come [...]
Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017.In questa sezione troverai tante ricette di primi piatti stuzzicanti per la tua cena di San Valentino. Scoprile tutte e scegli quella [...]
Buongiorno a tutti! Arrivo eh! Abbiate fede! Periodo stra ricco con corsi di cucina naturale in corso, progetti stratosferici a cui sto lavorando e di cui non posso ancora dirvi nulla e nuove [...]
Siamo tornati all’Inkiostro di Parma per provare la nuova carta messa a punto dallo chef Terry Giacomello. Ispirato dagli ortaggi di stagione e guidato dal suo inarrestabile desiderio di [...]
Buone aspettative per il 2017, almeno in campo gastronomico. L’anno in corso si prospetta ricco e interessante per chi ama la buona cucina grazie alle attese aperture di molti nuovi [...]
L’inverno è arrivato, e come sempre non c’è niente di meglio di una zuppa per riscaldarsi. In questa ricetta non sono presenti prodotti caseari come crema, latte o burro. [...]
Queste ricette sono dedicate alle mie amiche siciliane di Palermo e Ragusa che mi hanno riservato un’accoglienza speciale e mi hanno fatto amare ancora di più questa bellissima [...]
Totani e patate è una ricetta tradizionale sempre molto gradita un po' da tutti, grandi e piccini. Provateli a servire qualche volta su delle bruschette di pane raffermo oppure, meglio [...]
So di essere tra i pochi bambini che adoravano il passato di verdura. Mi discolpo con il ricordo di quello che faceva mamma –cremoso e saporito– la sua personale strategia per [...]
Il Rotolo di Tacchino è un secondo piatto veramente delizioso. La cottura al forno rende la pietanza leggera e digeribile. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.Rotolo di Tacchino [...]
La semplicità è la loro forza. Del Parmigiano Reggiano, meglio se stravecchio, del pangrattato, meglio se di pane senza grassi tipo strutto, e delle uova: i passatelli sono fatti. Possono [...]
Eh, dopo due post di piatti senza proteine animali….ecco che ritorno con un secondo piatto di carne! Si, la Simo è felicemente onnivora, anche se cerca di limitare il consumo di carne, [...]
Ricetta per una vellutata di cavolfiori bianca come la neve ed arricchita con un po’ di caviale o uova di salmone. Ottima per le fredde serate invervali di questo periodo. INGREDIENTI 1 [...]
Altra giornata di gelo (e in prospettiva altri giorni di pioggia e freddo), altra ricetta comfort food. Si tratta ancora di una zuppa. Eh sì, perché vado matta per le zuppe, soprattutto per [...]
Brodo granulare vegetale fatto in casaA chi non piace usare del buon brodo per insaporire le pietanze di tutti i giorni, ma non con un brodo qualsiasi, ma con quello buono, che da tanta [...]
Ingredienti Riso 320gr Polpa di manzo tritata 250gr Piselli 150gr Concentrato di pomodoro 40gr Cipolla 0,5 Spicchio di aglio 1 Bicchiere di vino rosso 1 Bustina di zafferano 1 Brodo di [...]
La cucina tunisina è particolarmente varia, speziata e saporita, il dattero risulta uno degli alimenti base che cresce in abbondanza nelle oasi del profondo Sud. Da poco sono stati spenti i [...]