Torno dopo qualche mese con una bella ricetta di un secondo di carne . L' arrosto di vitello piemontese è un classico della tradizione italiana , l'ho trovato giusto da proporre per queste [...]
I norvegesi lo chiamano skrei. O Valentine’s fish. Il pesce di San Valentino. Perché ogni anno 400 milioni di merluzzi migrano dal glaciale mare di Barents per deporre le uova, in [...]
Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mioAvevo acquistato due avocadi e non erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di [...]
Saporito e leggero il vitello è un tipo di carne molto amata. Condendola con sapori decisi ma dolci come le albicocche potrà risultare un arrosto davvero originale da servire sulla tavola [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: Riso Arborio 320 g Spinaci 1 kg Scalogno 1 Burro 40 g Parmigiano 50 g Brodo vegetale 1 l Olio extravergine di oliva 2 cucchiai Sbucciate lo scalogno e tritatelo [...]
] ‘A Figlia do’ Marenaro Via Foria, 180/182, 80137 Napoli Tel. 081 440827 Sempre aperto Papucc ‘o Marenaro iniziò nel 1943 a vendere brodo di purpo a Porta Capuana. Tazza [...]
Chiamo per prenotare, un giorno qualsiasi incastrato tra una trasferta e un mercoledì di marzo. Mi aspetto il solito tono rilassato delle serate tranquille: la signora invece inizia a sospirare [...]
Buona giornata! Che ne dite di preparare ancora qualche ricetta a base di carciofi, visto che la stagione ce lo permette? Il piatto del giorno è riservato agli amanti del pesce: linguine [...]
Sono tornati alla grande i brodi. Non solo in Italia, ma anche negli Usa. Se a Milano il re del brodo è lo chef stellato Andra Berton (menu a tutto brodo, 135 euro) a New York impazza [...]
“Ma non mangerete quelli che ruminano soltanto o che hanno soltanto l’unghia bipartita, divisa da una fessura e cioè il cammello, la lepre e l’irace, che ruminano ma non hanno l’unghia [...]
È appena passato l’ottavo anniversario del mostruoso terremoto de L’Aquila. Il 6 aprile verrà per sempre ricordato per la terra che si spezzò, almeno dagli abruzzesi, tutti. E non sarebbe [...]
Risotto con ortiche e Raspadura Bella LodiIngredienti :400 g riso (io ho usato quello per insalate)300 g ortiche sbollentate prima1 cipolla rossa di tropeabrodo granulare vegetaleRaspadura Bella [...]
Amo i primi piatti, non posso negarlo. Ho provato nel corso della mia vita a fare parecchie diete (vista la mia forma e la mia mole piuttosto rotondetta, ecco…), ma appena mi veniva [...]
L'articolo Risotto cacciuccato proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Tritate metà carote, cipolla e sedano. Mettete il polpo in una casseruola con il vino e un bicchiere di acqua, gli [...]
ΤΑΓΚΆΝΟ : ΠΑΣΧΑΛΙΝΗ ΜΑΚΑΡΟΝΟΠΙΤΑγια τους QUANTI MODI DI FAREΦέτος το Πάσχα γιορτάζεται την ίδια ημέρα σε Ορθόδοξη [...]
Il Risotto Funghi e Speck è un classico della cucina Italiana. L’abbinamento funghi e speck conferisce al risotto un gusto prelibato, che appaga anche i palati più esigenti. [...]
Quando vi accingete a preparare un piatto vi chiedete mai: che pentola uso per questa ricetta? Di solito scegliamo in funzione della dimensione e della forma più adatta a contenere [...]
Un brodo piccante dal delicato sapore di latte di cocco e zenzero è la base di queste cozze all’indiana, da gustare con spicchi di lime e cialde croccanti. Quando penso ai curry indiani [...]
Il glutammato monosodico è un insaporitore diffuso in molte preparazioni industriali. I dadi da brodo tradizionali si basano su questo additivo, impiegato ormai da decenni. Recentemente abbiamo [...]
Questo piatto di origine portoghese e si utilizza nella marinatura il porto anche se si può facilmente sostituire con il marsala.E’ un piatto comunque ricco e adatto per i pranzi delle [...]
P: Le Stelle accendono sogni, desideri, pensieri, a loro sono affidati spesso e volentieri i più dolci, i più romantici, quelli che sono custoditi gelosamente nel cuore e da ormai un mesetto [...]
L’indigestione affligge moltissime persone in tutto il mondo. A causare questo problema non è solo ciò che mangiamo, ma anche, ad esempio, gli stati ansiosi, anche se il cibo è senza ombra [...]
I fiori di Butterfly Pea sono commestibili ed hanno un gusto dolce e delicato, per questo risultano ottimi alleati in cucina. Il loro colore naturale, infatti, permette di dare ai piatti delle [...]
La stracciatella in brodo è una minestra tipica della cucina romana, soprattutto di quella fatta di ricette che si preparano dopo le feste, in particolare quella di Natale e di Pasqua, per [...]