A Parre se non sai fare gli scarpinocc, non sei nessuno. O meglio, non esiste famiglia parrese che si rispetti che non abbia qualche componente che li prepari. Ma cosa sono gli scarpinocc? Sono [...]
Al piano terra di quello che, dall’esterno, ha tutto l’aspetto di un anonimo condominio dell’hinterland milanese, da poco meno di una anno ha aperto una nuova realtà, giovane quanto i [...]
Ci sono tre categorie di cuochi che amo: i cuochi che fanno onestamente il proprio lavoro; i grandi chef; i giovani talenti. C’è una categoria di cuochi che ritengo invece perniciosissima: [...]
La zuppa di piselli freschi è una ricetta buona e leggera che potete preparare come primo piatto leggero, è sana e genuina e perfetta da preparare adesso che i pisellini si trovano [...]
Oggi abbiamo scelto di proporvi un primo classico della tradizione italiana veneta, in una versione che si presenta davvero bella e speciale. Le barchette di riso radicchio e pancetta si [...]
La zuppa di edamame è un primo piatto proteico e ricco di vitamine e sali minerali, la ricetta è molto semplice e potete usare sia la soia edamame surgelata oppure con i baccelli [...]
preparate un brodo vegetale con carota sedano e cipolla oppure versate un cucchiaio di dado granulare vegetale nell’acqua bollente. Mantenete il brodo caldo. Sbucciate 1 pera più [...]
di Marco Galetti Bollicine rosé, code di gamberi e pompelmo rosa, manca solo la pantera, sono quasi tutti qui gli ingredienti necessari per due persone: Duecento grammi di riso carnaroli. Sei [...]
Cappelletti in brodo… a Ferragosto è la ricetta che Alessandro Rapisarda, chef presso Cafè opera al Gallery Hotel di Recanati, presenta alla prima edizione del premio Coltiviamo Talenti, [...]
Formula di trattoria contemporanea, cucina di sicurezza con inserti deragliati, freschezza e giustezza, che sia un tortellino veridico o un’invenzione come i ramen “bolognesi”: [...]
Ho sempre tanto da scoprire soprattutto per quello che mi offre la cucina. E' così a volte scopro cose inimmaginabili e altre volte alcune ricette molto simili alle tradizioni [...]
C’è sempre una prima volta, mi metto in gioco e decido di partecipare con il mio blog bfdivertirsiaifornelli.wordpress.com al contest indetto dalla storica FATTORIA “IL PALAGIACCIO” . [...]
L'articolo Come cucinare in maniera impeccabile la QUINOA proviene da Ricette della Nonna. La quinoa può diventare l’ingrediente principale di zuppe, oppure con la quinoa si possono [...]
Ingredienti 600 G Polpa Di Vitello Tenera 80 G Burro 1 Bicchiere Latte 50 Cl Brodo Di Carne 2 Limoni (succo) Farina Bianca Sale Preparazione Prendete un bel pezzo di carne tenera e fatela [...]
Visto che lo Chef Gianluca Gorini , il 29 Maggio , farà i piatti fuori menù da ” TRIPPA” dove Diego Rossi è lo chef resident… Vi ripropongo questa bella esperienza… [...]
La minestra di riso e piselli è un primo piatto buono e sano che potete preparare sia a pranzo che a cena, è una di quelle ricette da vita di tutti i giorni che magari non entusiasmano [...]
Share: Risotto di piselli e pancetta. Una variazione al classico risi e bisi, l'aggiunta di dadini di pancetta arricchisce ed esalta il gusto dei piselli che in questa [...]
Sull’onda del numero crescente di ristoranti peruviani a Milano, abbiamo deciso di indagare un po’ su questa cucina, per provare a capire fino a che punto arrivi a noi in termini mediati, [...]
Di Giuseppe Iannotti ci sarebbe molto da raccontare: una laurea in ingegneria informatica, una viscerale passione per la cucina e il coraggio – o forse la follia – di lasciare una carriera [...]
Massimiliano Poggi non ama definirsi uno chef, la sua professione, sostiene, è quella di cuoco. Una scelta lessicale che ben tratteggia la personalità schietta e senza fronzoli di questo [...]
C’è questo ingresso da hotel anni ’60, che ti rassicura. Poi c’è questo andito ampio e luminoso, che ti rassicura. Poi dagli altoparlanti escono gli Smiths di Shoplifters, e [...]
L’aragosta,crostaceo che vive nei fondali del mar Mediterraneo e dell’oceano Atlantico orientale, è caratterizzata da una polpa delicata con la quale è possibile preparare molte [...]
ΜΟΣΧΑΡΑΚΙ ΚΑΤΣΑΡΟΛΑΣ ΜΠΡΑΙΖΈ ΜΕ ΜΑΝΙΤΑΡΙΑΟ μαγειρικός όρος μπραιζέ (braisé) στα γαλλικά ή μπραζάτο (brasato) στα [...]
Oltre cento anni di storia e una delle più belle viste sul lago di Como, molte cose sono cambiate dal lontano 10 luglio 1910 in cui Grand Hotel Tremezzo aprì i battenti per la prima volta [...]
Ingredienti 16 Fette Pane Nero Abbrustolito 16 Fette Formaggio Fontina 8 Fette Prosciutto Cotto 50 G Burro 2 Uova 250 G Panna 500 G Cipolle Brodo Di Vitello Preparazione Rosolate le cipolle con [...]