Buonissima!!! Un po' inventata, un po' ho preso degli spunti in rete e l'ho fatta.Tutto è nato da un bel sedano rapa che ho visto in vendita e che ho fatto subito mio. Tanto, mi sono [...]
...con bietoline piselli e asparagiCocotte Le CreusetFinalmente trovo il tempo per scrivere e postare questa ricetta, preparata più di un mesetto fa...Purtroppo i tanti impegni lavorativi e le [...]
INGREDIENTI 4 uova 1lt. di brodo vegetale noce moscata 100gr. di parmigiano 1 ciuffo di prezzemolo sale pepe PROCEDIMENTO In una ciotola sbattete le uova con una frusta da cucina, unite metà [...]
INGREDIENTI 320gr, di riso 1/2 bicchiere di vino bianco Brodo vegetale 1 scalogno 1 limone 50gr. di parmigiano grattugiato 60gr. di burro Olio evo sale pepe PROCEDIMENTO Pulite bene i carciofi [...]
La tecnologia del freddo, spiega Raimondo, è un vantaggio, non un nemico e noi non possiamo lasciare alle multinazionali la gestione di questo mercato. Quella che leggete è una [...]
La ricetta della besciamella con olio rappresenta una delle tante versioni della salsa di origine francese da poter realizzare. Ottima con quello extravergine di oliva, può essere [...]
A mano a mano che cambiano le nostre abitudini alimentari forse dovremmo adattare i proverbi per stare al passo coi tempi. “Gallina vecchia fa buon brodo” per esempio è ormai difficilmente [...]
Se dovessi definire alimentarmente i miei figli, potendo indicare un solo aggettivo non avrei molti dubbi e sceglierei “curiosi”. Non hanno grandi timori, mostrano interesse verso nuovi [...]
A tavola con i Thai, alla scoperta dei piaceri della cucina thailandese Gustare il cibo thailandese in modo tipico è una cosa semplice. Invece di consumare solo una pietanza con un [...]
Ampie vetrate, qualche pianta tropicale, una piacevole predominanza di bianco, dalle tovaglie drappeggiate sui tavoli alle pareti, in netto contrasto con i colori accesi sui pochi quadri, [...]
Le Polpette di Soia e Avena sono una deliziosa pietanza vegetariana ed una valida alternativa alle polpette tradizionali a base di carne. L’aggiunta di verdure rende la pietanza leggera, [...]
Per molti anni il cetriolo per me ha avuto un significato univoco: era lo “strano” ingrediente presente nei panini di una famosissima catena americana di fast food. Poi sono accadute due [...]
Premio Stella del Cilento all’Associazione Brodo a Barbara Guerra durante la serata di presentazione organizzata dal gruppo di produttori di alta qualità alle Trabe di Paestum Una scelta [...]
Un brodo nel Cilento. Anzi, BRODO, tutto in maiuscolo. Un nome ispirato al Brodo Primordiale, origine della vita sulla terra che a queste latitudini identifica una rete nata nel 2015 >> [...]
Il risotto cremoso con gamberetti e limone è un primo piatto delizioso e semplice che potete preparare in estate, è fresco e versatile e si può fare sia con i gamberi freschi che con [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org C’è un classico della cucina italiana che sa di festa più di qualunque altro, sa di famiglia, di condivisione di amicizia: il polpettone, al quale si [...]
Capita anche a voi? Si cucina in abbondanza e poi magari ci sono gli avanzi che, diciamolo, non sempre, anche se riscaldati, sono buoni. D’altro canto però, a nessuno piace buttar via gli [...]
Giovedì 6 luglio ore 20.00, nella magica cornice del ristorante Le Trabe Tenuta Capodifiume, ci sarà la cena di presentazione del progetto BRODO, con un menu con i prodotti della rete, pensato [...]
per 4 persone INGREDIENTI 600 g di spinaci 40 g di lardo 2 spicchi d’aglio 1 litro di brodo 100 g di farina di mais fine sale e pepe PREPARAZIONE Lessate gli spinaci, scolateli e [...]
Nel borgo di Torno, immerso nella lussureggiante vegetazione che circonda il Lago di Como e a soli 50 minuti da Milano e Malpensa, Il Sereno è il modernissimo luxury hotel aperto nel 2016 e [...]
Vino Rosso nel Brodo dei Tortellini? Di Fabio Riccio, Aggiungere vino rosso al brodo caldo dei tortellini è una tradizione padana. Mai provato? Beve’r in Vin Io si, in una casa privata, [...]
Questa azienda fa parte dell’Associazione Brodo che si presenta il 6 luglio alle Trabe di Paestum: L’arte di conservare ciò che di buono viene dalla terra. Conservare le eccellenze [...]
Cinque errori sull’insalata di riso? E li chiedete a me che detesto l’insalata di riso. Che ho subito estati all’insegna di composizioni insipide e sbiadite, con lattuga mischiata [...]
Una crema di piselli che abbraccia sapori e consistenze differenti, in un equilibrio di profumi e temperature. Dove l’occhio è più di uno spettatore. Ci sono ricette che nascono nella [...]
INGREDIENTI 400gr. di funghi misti ( chiodini, orecchiette, champignon ) 250gr. di lonza di maiale 300gr. di polpa di vitello 2 cipolle 1/2 bicchiere di vino rosso 6 cucchiai di olio Evo 1 [...]