Chiunque abbia avuto la fortuna di visitare l’isola di Capri, poco più di 10 chilometri quadrati di perfezione tutta italiana, è concorde nell’affermare che questo pezzetto di terra a [...]
Sulla sponda sinistra del lago d’Averno, considerato nella mitologia greca prima e romana poi la porta degli inferi, tra la natura ancora intatta, sorge l’azienda agricola [...]
Risotto all’estratto di mozzarella di bufala , doppio concentrato di pomodoro datterino rosso, pomodoro gialloe alici di menaica è la ricetta che Marco Pietrafesa, chef presso Bistrot [...]
La gastronomia è piena di miti, leggende e bufale retaggio di un passato in cui la scienza doveva scoprire ancora molto. La faccenda si complica perché buona parte di queste [...]
Cappuccino di Pomodoro, latte bufala, basilico, cornetto di frisella è la ricetta che Leonardo Caterino, Chef del Ristorante Pashà, Conversano, presenta alla prima edizione del premio [...]
Dopo una settimana di ricette salate vi aspettavate un dolce, lo so.. spero di non deludervi se invece vi propongo questa pizza che, con i suoi sapori, apre le porte all’estate. Con questa [...]
Vogliamo dare voce al nostro territorio, ricco di tradizioni ed eccellenze enogastronomiche, racchiusi in uno spazio di terra fra i più fertili del pianeta. Questo pensiero, visibile sulla home [...]
Cheesecake salata di datterino giallo, bufala e tarallo è la ricetta che Donato De Filippis, chef di Tenuta Esdra Agri-Spa, Pontecorvo (Fr) presenta alla prima edizione del premio [...]
Affumicare il cibo in casa: una combinazione affascinante di sapori e teatralità che richiede pratica ma non per forza conoscenze approfondite, come nel caso del BBQ. Tutto fumo e niente [...]
La giornata di Lorenzo Viani comincia prestissimo, all’arrivo dei primi pescherecci carichi del pescato che nel giro di poche ore farà bella mostra sui banchi del mercato ittico di Forte [...]
Raviolo soffiato alla spuma di ricotta di bufala e cacio-ricotta del Cilento con pomodorini gialli e rossi è la ricetta che Stefano Salvati, chef presso l’Hotel Royal di Paestum, presenta [...]
Così Com’era è la ricetta che Michele De Blasio, chef di Villa Raiano di San Michele di Serino (Av), presenta alla prima edizione del premio Coltiviamo Talenti, progetto ideato da Cosi [...]
Ciambellina croccante di sablè breton al pomodoro, datterini canditi, gelato di bufala e caviale di confettura di pomodoro è la ricetta che Giuseppe Brescia, chef di Baloo Restaurant di [...]
Duro il lavoro dei componenti il vertice del G7. Ma duro anche quello dei rispettivi partner, costretti a estenuanti compiti di rappresentanza, strette di mano, visite interminabili, sorrisi [...]
È tempo di ciliegie bfdivertirsiaifornelli Con la bella stagione in arrivo ho a dispozizione delle interessanti e dolci ciliegie cosa ne faccio ? Un’ interessante tartare che condisco [...]
Oggi una ricetta davvero sfiziosa, anche se per provarli vi tocca impastare un pochino: la ricetta dei bagel, panini morbidi e ricoperti da semi vari, diventati famosi per essere uno dei [...]
Forte dei Marmi, la destinazione di villeggiatura per eccellenza sin dai tempi della Belle Époque: le strade del centro della cittadina toscana, tra le Alpi Apuane e il confine della Liguria, [...]
Il tema scelto da Giovanna, vincitrice della precedente sfida sul Sartù sono i roller, ovvero un cilindro creato arrotolando più ingredienti uno dentro l’altro. Partecipo [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Molino Dallagiovanna e Clai Salumi. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Saporè Via [...]
All’apparenza esile e graziosa, ma in sostanza una forchetta più che discreta. Chi l’avrebbe detto? E’ Ivanka Trump, primogenita del presidente americano Donald Trump, [...]
Ci siamo: lunedì 29 maggio la già splendida scenografia dei Templi di Paestum sarà ulteriormente rischiarata dalle stelle di una notte davvero particolare. Notte di Stelle, organizzata dai [...]
La pizza ha l’incredibile capacità di trascendere il tempo e la geografia e conquistare tutti i palati. Non a caso è uno dei simboli nazionalpopolari che più rappresentano l’Italia anche [...]
Oltre cento anni di storia e una delle più belle viste sul lago di Como, molte cose sono cambiate dal lontano 10 luglio 1910 in cui Grand Hotel Tremezzo aprì i battenti per la prima volta [...]
Eravamo in più di 80 mila quest’anno a TuttoFood, l’esposizione internazionale dedicata agli operatori del settore agroalimentare, tenutasi alla Fiera di Milano dall’8 all’11 maggio. [...]