La pasta alla calabrese rappresenta un piatto della tradizione gastronomica italiana: la ricetta per realizzare in casa questo primo eccezionale. I primi piatti della tradizione culinaria [...]
L’arancia bionda tardiva di Trebisacce, nuovo Presidio Slow Food, matura più tardi rispetto a quelle che normalmente si trovano in commercio e rimane sulle piante fino a maggio o a [...]
di Antonella Amodio La ’nduja, insaccato morbido e piccante, è uno dei prodotti più rappresentativi della Calabria. Ne incarna i sapori forti e autentici, riflesso di un’identità rurale [...]
Ti invito assolutamente a provare le mie palline di riso dolci, croccanti fuori e tenere dentro: una tira l’altra e le fai in soli 30 minuti! Ormai dovresti saperlo, quando riesco cerco [...]
Dal 22 al 25 maggio, dalle ore 10 a mezzanotte Tra le tappe primaverili di Gusto Italia c’è anche Salerno. Il Lungomare Trieste, all’altezza di Santa Teresa, tornerà ad accogliere i colori [...]
Ecco perché questa variante diventerà la vostra preferita dei fiori di zucchine farciti, dentro c’è un ripieno gustoso e ricco ed è questo uno dei motivi per cui abbiamo scelto proprio [...]
Pizzeria Farinum a Torino: abbiamo sentito nomi più originali, ma non abbiamo assaggiato tante pizze più particolari di queste. La particolarità della proposta di questo locale – che [...]
La ricetta del giorno di oggi è quella di un piatto unico molto appetitoso che si prepara in pochi minuti e che potete gustare anche come antipasto. Siete curiosi di scoprirlo? Beh, vi abbiamo [...]
Il polpo preparalo così, una volta scoperta questa preparazione non ne potrai proprio più fare a meno, ti diciamo cosa devi fare. Stanchi di preparare il polpo sempre alla stessa maniera? Ti [...]
Oggi che è giovedì vi aspettavate, forse, una proposta per un piatto di gnocchi e invece la nostra ricetta del giorno vede come protagonisti degli spaghetti che andranno conditi in modo molto [...]
Come sempre vi capita di andare alla ricerca di idee per i vostri piatti gustosi ma semplici da fare e soprattutto veloci e approdate sulle nostre pagine perché siete sicuri di trovare tanti [...]
La pasta benedetta degli arberesh (nel cosentino vivono numerose comunità italo-albanesi che vi giunsero – dopo il 1440 – a seguito del condottiero Giorgio Castriota Skanderbeg, [...]
Questa ricetta del giorno è dedicata a chi vuole gustare qualcosa di molto sfizioso ma allo stesso tempo ci tiene alla linea e vuole restare in forma. Mangiare bene pur mantenendo il totale [...]
Oggi è lunedì e inizia una nuova giornata che noi di ButtaLaPasta speriamo sia piena di belle sorprese e novità interessanti. Quello che di certo possiamo fare per cercare di renderla più [...]
Oggi la ricetta del giorno che abbiamo scelto per il nostro menu è a dir poco sfiziosa, ci troviamo nel piatto dei bocconcini vegetariani con un cuore morbido che però all’esterno sono [...]
Con questa ricetta del giorno che abbiamo scelto di proporvi oggi vi portiamo virtualmente per le strade di Catanzaro, andiamo alla scoperta di uno dei piatti più famosi e rappresentativi non [...]
L'articolo È la ricetta che dalla cultura greca e romana è arrivata fino in Calabria, dove ancora oggi si fa come un tempo: cosa sapere sulla pitta calabrese tra storia e curiosità proviene [...]
Bentornati alla mia rubrica “Scuola di cucina”, in questo secondo articolo continueremo a ragionare su come usare il vino come ingrediente. Vari sono gli abbinamenti che si possono [...]
Tripaldi, Zama e Zanardo i tre vicepresidenti scelti dal Consiglio di amministrazione Il Consiglio di amministrazione di Assoenologi, riunitosi oggi nella sede di Milano, ha confermato [...]
Il Consiglio di amministrazione di Assoenologi, riunitosi oggi nella sede di Milano, ha confermato Riccardo Cotarella alla presidenza dell’Associazione per il prossimo triennio 2025-2027. Al [...]
Talmente iconica che non serve neanche citare il cognome. Il Donatella Restaurant non può che essere firmato da lei, Donatella Versace. Per più di vent’anni Creative Director dell’opulenta [...]
Per voi che volete completare il menu chiudendo in bellezza con un dessert raffinato e goloso abbiamo pensato a questo dolcetto facile e veloce che potete preparare seguendo la nostra ricetta. [...]
Vi ricordate il cocktail da 1200 che prometteva di cambiare la vita? Briciole rispetto al nettare a cinque cifre realizzato da Salvatore “The Maestro” Calabrese per il fine dining Nahaté di [...]
L'articolo È la ricetta per chi non ha paura dei sapori forti e del piccante: ricetta degli ziti ‘indiavolati’ che richiedono la salsiccia piccante calabrese proviene da Ricette [...]
Quelli che stanno arrivando non sono semplici ponti: sono autostrade. Se riuscite ad unire i due eventi imminenti del 25 aprile e 1 maggio (e state prolungando Pasqua e Pasquetta), potreste far [...]