Per 4 persone 200 gr. di farro, 1 rametto di rosmarino, 1 rametto di santoreggia, 1 finoccchio, 1 piccolo cespo di indivia riccia, 1 piccola cipolla bianca, 20 olive nere snocciolate, 3 [...]
L'altra mattina sono stata bacchettata dalla mia bambina perchè per colazione non c'erano biscotti...che madre degenere che sono! -__-'Così dopo averla accompagnata a scuola, ho deciso di [...]
Luci e ombre della ristorazione sanitaria. C’è l’ospedale colpito dalla scure della spending review anche a tavola e quello che l’eccellenza continua a portarla nel piatto, [...]
Adoro questo dolce. In realtà l'ho fatto con un'impasto diverso, questa volta. Ho utilizzato la farina di riso per celiaci e all'interno nocciole tostate e marmellata di prugne fatta in casa. [...]
Torna per la dodicesima volta, a Senigallia, nelle Marche, Pane Nostrum, la Festa internazionale del pane. Dal 20 al 23 settembre il pane, alimento che unisce tutte le culture, sarà [...]
Ormai lo sapete: non ho più tanto tempo da dedicare alla cucina né al blog e purtroppo non riesco più a postare con la stessa frequenza di prima. Proprio per questo ho scelto delle ricette [...]
Eccomi qui, inizia una nuova settimana! Trascorso bene il w-end? Il mio ha compreso anche una piccola vacanza, a breve vorrei annotarla anche qui sul blog.Per ora però, a grande distanza dal [...]
“Chisiya mama” ovvero la madre di tutti i semi, è così che gli Inca chiamano la quinoa in quechua. La quinoa è anche uno degli alimenti base della dieta del popolo delle Ande, [...]
(In questo post, torta al gelato di nutella e pistacchio)E con sommo dispiacere che io e il mio deretano, i miei fianchi e il mio addome e non ultimo il mio interno cosce, diamo il triste [...]
La 'regina rossa' continua a spopolare nelle preferenze, tra gli stand raccolta di firme per il museo alla Sanità dedicato al principe della risata, e la pizzeria Vesi dedica una pizza al [...]
Il lungomare ritrovato a Napoli, quel pezzo di via Caracciolo inibito alla circolazione a quattro e a due ruote e restituito a bipedi umani, quadrupedi e biciclette è una location che ti mette [...]
Le polpette di quinoa e zucchine, una ricetta vegetariana ad alto valore nutritivo.[/caption]La quinoa, pur essendo una pianta della stessa famiglia degli spinaci, è considerata uno pseudo [...]
Prima di riprendere la normale programmazione, un'informazione di servizio, questo blog ha una schiera di persone con allergie alimentari, ho visto in questi giorni che sono in vacanza, 3 [...]
la torta Pasqualina O meglio: la torta salata ligure, che ha nella Pasqualina la sua espressione più tradizionale e più famosa, ma che nella cucina di tutti i giorni viene declinata in mille [...]
Volete sapere perché partecipare al Napoli Pizza Village, la manifestazione organizzata dall’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e giunta alla sua seconda edizione (dal 5 al 9 settembre, [...]
Le mie vacanze sono finite ed il forno ha ben pensato di mettersi in sciopero: se il caldo torrido di questi giorni non lo rende di certo indispensabile, mi è intollerabile il pensiero che [...]
Oggi vi propongo una rivisitazione della tradizionale ricetta romana dell’amatriciana. Non lasciatevi però forviare dal nome, estiva in questo caso non significa più leggera o con meno [...]
Della Moqueca ce ne sono due versioni, una è la moqueca Capixaba dello stato dell’Espírito Santo, e l’altra che ho assaggiato io è tipica della regione di Bahia a nord-est, che si [...]
Le meringhe hanno una tradizione antica: pensate che erano già conosciute nella Francia di fine ’700! Eppure fu un pasticcere svizzero a renderle famose nel suo negozio di Meiringen, da cui [...]
Ciao Milady!Finalmente abbiamo provato la pasta che mi hai regalato e devo dire che è BUONISSIMA! Quasi non si distingue da da quella "normale” Per quanto riguarda le nostre prosaiche [...]
Buongiorno a tutti! Cosa sapete della celiachia? Io francamente non ne sapevo molto e quando mi hanno invitata ad un corso Gluten Free non ho potuto proprio rifiutare. La celiachia è [...]
Dopo il successo degli scorsi anni, ritorna sull'Appennino reggiano il tradizionale weekend dedicato al buon gusto e al buon vivere con il Festival Cittaslow dei Cibi Strada.Un percorso [...]
Una ricetta per celiaci, ovvero per tutti coloro (ed ormai stanno diventando sempre più numerosi) che sono intolleranti al glutine e non possono mangiare piatti che contengono la farina di [...]
Dopo il successo di pubblico dello scorso anno ritorna l'ultimo weekend di luglio il Festival Cittaslow dei Cibi di Strada.La manifestazione realizzata in collaborazione con le associazioni [...]
Giorni di caldo torrido questi che tolgono le forze, la voglia di stare ai fornelli e anche un pò di appetito. Oggi è il mio 7° anniversario di matrimonio per cui non si cucina stasera [...]