Voi, trent’anni fa, di cosa vi occupavate? Troppo piccoli per, abbastanza grandi da, oppure da qualche parte nei pensieri di? Per i tempi geologici è un spazio temporale infinitesimale. [...]
In questo periodo sto leggendo il libro "L'Empire de l'or rouge" del giornalista Jean-Baptiste Malet, nonostante il nome, non è un libro di politica, non è nemmeno un libro di denuncia ma [...]
Veniamo inghiottiti nella pancia della balena di Pollenzo, la Banca nel Vino. E in un attimo ci accomodiamo nella plancia sotterranea: i convitati si spargono a piacimento, mentre al timone [...]
Le Travel Mug sono la soluzione migliore per portare il tè ovunque: in treno, in metropolitana, a scuola, in ufficio, ma anche in vacanza. Preparate la vostra bevanda preferita a casa, sia con [...]
“Da napoletana non mi capacito che la gente mangi la pastiera tutto l’anno. La pastiera è un dolce pasquale, si prepara solo in quel periodo lì”: così mi dice ieri Giovanna [...]
Finalmente sono riuscito a trovare il secondo volume di “Quaderni piacentini Antologia”, che copre il periodo 1968/1972. Sfogliandolo leggo l’articolo, della redazione, [...]
Tra le file dell’avanguardia di giovani talenti che stanno animando la scena gastronomica italiana, Francesco Brutto è indubbiamente una figura che ha acceso il dibattito di critici e [...]
Il meglio del Top del Vinitaly o, perlomeno, gli assaggi che hanno lasciato i nostri editor a boccuccia aperta e occhietti sbarrati. La redazione dixit (in calce la firma di ognuno). Non è [...]
La storia è più o meno sempre la stessa: assaggi molte cose, una sola ti resta in mente. Puoi usare i descrittori più fantasiosi e anche dare punteggi, ma c’è questa cosa [...]
Lo smalto è uno dei prodotti di make up più amati dalle donne, è bello abbinarlo al proprio umore, al look e ovviamente alle tendenze di stagione, che offrono sempre spunti interessanti [...]
Questa volta è andato in scena a Milano, per due giorni: RoeroDays ha acceso i riflettori su un zona appena fuori dalle Langhe più nobili, ma che ha numerosi assi nella manica, in grado di [...]
Questa cosa era stata scritta per essere pubblicata dopo Vinitaly, tipo coccodrillo, ma siccome abbiamo un buco nella programmazione quotidiana va in onda adesso, tanto è uguale. Si è appena [...]
A farti l’acqua tonica in casa, non ci avevi mai pensato, vero? Nemmeno noi, fino a che non ci è capitato di imbatterci nella ricetta di Jeffrey Morgenthaler, famoso mixologist [...]
Amo certe cose per il semplice motivo che mi procurano molto diletto. Per quelle cose sono quindi un dilettante. Un amatore. E anche un dopolavorista, poiché non coincidono col mio lavoro. [...]
di Maurizio Valeriani e Paolo Valentini Una denominazione storica come il Vino Nobile di Montepulciano, sta finalmente risalendo la china della qualità ed è questa l’impressione che abbiamo [...]
A pochi giorni dalle Idi di Marzo, Venezia conferma la sua vocazione internazionale ospitando nei magnifici saloni dell'Hotel Westin Regina il gotha dei produttori di vino friulano, sloveno e [...]
“Bigoli in salsa” is their true name – a typical dish from the Veneto region – home to the famous city of Venice. The dish is a super simple one, in italian known as a [...]
Sassella, Rocce Rosse e Vigna Regina, Ar.pe.pe.Una delle cose principali che imparano ad apprezzare gli amanti del nebbiolo è la sua capacità di restituire, in vini ben fatti, le diverse [...]
Ci sono libri che ti fanno dire "Ci voleva un libro così, mancava proprio! Era ora che qualcuno lo scrivesse!". È quello che ho pensato di “È la medicina, bellezza. Perché è difficile [...]
Silence is sexy cantano gli Einsturzende Neubauten, gruppo berlinese di spicco nella scena rock avanguardistica. In effetti la serata di sabato da Sarfati a Milano è stata una grande sinfonia [...]
Il Nobile avvia l’anno come grande protagonista di sostenibilità e attenzione al territorio: praticamente è la prima DOCG d’Italia a impatto zero, frutto di 8 milioni di euro di [...]
Pare strano per un produttore presentare un Chianti Classico che non sia Gran Selezione o Riserva in tempi ritardati o, comunque, anche se uscito in tempi “normali”, ancora degno di essere [...]
Come mai poche Riserve nel 2011? Perché la vendemmia è stata classificata a quattro stelle, che viene sì considerata ottima, ma forse lo sforzo maggiore era quello di migliorare il Brunello [...]
La domanda del secolo (esageriamo) ha animato la giornata di assaggi a Montalcino. Ha fatto discutere a lungo i giornalisti intervenuti. Tra annunci di annata rock ‘n’ roll e qualche [...]
Bionda con occhi grigio topo.Mediamente alta verso il basso.Mediamente sorridente.Mediamente malinconica.A guardarla bene l'espressione ricordava quella di una gallina, tipo Rosita, quella del [...]