Se a Natale va in scena la tradizione, per la Vigilia si può dare spazio alla creatività in cucina: per questo Sabelli, dal 1921 interprete della tradizione casearia italiana di qualità, [...]
Il piccolo borgo di Novello ha un vantaggio davvero invidiabile: sconosciuto ai più, questo paesino a pochi chilometri dalla più famosa Barolo preserva un’atmosfera tranquilla e rilassata, [...]
Scopri tutte le ricette di secondi piatti di carne o di pesce che abbiamo selezionato per farti fare un figurone in ogni occasione, soprattutto se hai ospiti, durante le festività natalizie.Per [...]
Un vassoio carico di profumatissimo tartufo bianco d’Alba, un segno inequivocabile per dettare il tono e il livello del pranzo degli Amici Gourmet a Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti. Siamo [...]
Oggi un piatto furbissimo, a prova di influenza/tosse/malessere generalizzato: una zuppa di patate istantanea, ancora una volta in barattolo, ideale come scorta in queste giornate fredde… [...]
Visto che quest’anno ho iniziato i suggerimenti per il Natale con piatti legati alla tradizione Veneta, ho deciso di continuare sullo stesso filone e oggi quindi proseguiamo con uno dei [...]
Ho condito i tortellini con un sugo leggero, poi ho unito una besciamella anch’essa leggera ed ho aggiunto la scamorza bianca, il tutto gratinato in forno.Ingredienti:500 g di tortellini [...]
Ingredienti per 4 porzioni 450 g di pisellini surgelati 320 g di riso per risotti 1 cipolla 4 cucchiai di olio extravergine di oliva 100 g di pecorino con pepe grattugiato sale q.b., un pizzico [...]
Ingredienti 300 G Ceci 200 G Castagne Lessate E Sbucciate 1 Spicchio Aglio 1 Cipollina 3 Cucchiai Olio D’oliva Sale Pepe 2 Foglie Alloro 2 Dadi Per Brodo Preparazione Lasciate i ceci a [...]
Ingredienti 900 G Arrosto Di Codino Di Vitello Lardo 100 G Pancetta A Fette 1 Carota 1 Cipolla Sale Olio D’oliva Aromi Brodo Preparazione Steccare la carne con listarelle di lardo, quindi [...]
Ingredienti: 600 G Petto Di Pollo 1 Carota 1 Costa Sedano 1 Cipolla Piccola 150 G Insalata Mista (insalata Soncino, Insalata Rucola, Insalata Lattughino, Crescione, Insalata Cicorino) 1 Pompelmo [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE – 350 gr di mafaldine – 200 gr di piselli sgranati – 1 carota – 1 carciofo – 1/2 limone – 200 gr di funghi champignon – 1 [...]
ZUPPA DI CEREALI FraGolosi. La Zuppa di Cereali è un primo piatto molto gustoso, da assaporare nella stagione autunnale e durante le fredde giornate invernali. Negli ultimi anni vi [...]
È conosciuta con il nome di guacamole ed è una salsa a base di avocado che appartiene alla tradizione gastronomica messicana. Se desiderate realizzarla nella vostra cucina dovete sapere che la [...]
Knorr e World Food Programme (WFP) – il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite- hanno lanciato la campagna “Share a meal” per combattere spreco alimentare e fame nel [...]
Se passate spesso dal mio blog saprete già che amo la cucina speziata, perciò spesso uso le spezie anche nelle ricette italiane per dargli quel tocco speciale e renderle nuove e accattivanti [...]
Per anni, dal punto di vista culinario, ho associato il cinghiale solo al salame, unico prodotto che conoscevo e mangiavo poiché, nella tradizione napoletana, non esistono piatti preparati con [...]
Questa ricetta appartiene indissolubilmente al racconto del Cevrin di Coazze, che ha partecipato al concorso indetto dall'Ecomuseo delle Acque "Raccontate il vostro formaggio del [...]
Faretti accesi, tavolata chilometrica, dalle pareti a vetrata la vista sul castello di Rivoli, costruito nel XII secolo e oggi sede di un Museo di Arte Contemporanea. Non poteva eleggere [...]
Le cipolle glassate al forno sono un contorno davvero speciale, sono profumatissime e versatili e si prestano ad accompagnare sia la carne che il pesce, e chiaramente anche uova e [...]
Veramente facile da preparare e ancora di più da utilizzare… su carne al bbq, verdure grigliate, patate da cuocere al forno. Il fatto di mixare il sale con le erbe aromatiche ci permette, [...]
Dici Gian Michele Galliano e pensi al suo Valentine a San Giacomo di Roburent, l’ambizioso progetto imprenditoriale che vide il suo esordio ai fornelli, nel 2007, e che fino alla sua chiusura [...]
Nel frigorifero di mia mamma non mancava mai un pentolino con quello che lei chiamava amorevolmente “ragù di tonno”. La sua era una cucina mononòta: attenzione non monòtona, [...]