Il brasato è un classico del nord Italia, tipicamente si consiglia di usare come taglio di carne il famoso “cappello del prete”, ma spesso questa cottura prolungata rende al meglio con [...]
Chi dice che il pesce costa caro? Chi dice che non sa di niente? Chi dice che è complicato da cucinare?Ingredienti per 4 persone:quattro sgombri di circa 200 g l 'uno, sale, pepe, un [...]
INGREDIENTI: 1 dose di impasto per danubio salato, 5 pomodori di media grandezza, 150 gr di mozzarella a dadini, 2 cipolle rosse, 1 mazzetto di rucola, olio extravergine d’oliva, 1 [...]
I waffle di patate sono una variante buonissima e originale dei classici waffle dolci che si mangiano a colazione, li potete fare in anticipo ma assaggiateli anche caldi! I waffle di [...]
I finocchi sono una verdura che spesso consumo in casa perchè oltre a prepararla al forno, fritta come le cotolette è ottima anche in pinzimonio con carote, peperoni, cipollotti, ravanelli e [...]
Primavera? speriamo che ormai sia alle porte… Non amo l’inverno e non vedo l’ora di poter trascorrere il tempo all’aria aperta e al mare. Sono stufa di malanni e [...]
Come cucinare le lenticchie rosse? Dopo aver visto come cucinare le lenticchie classiche, adesso passiamo alle lenticchie rosse secche, un tipo di lenticchia buona e molto dolce che ha [...]
Ci sono ricette molto semplici e fatte con ingredienti poveri ma che riescono a soddisfare molto più di piatti ben più elaborati, una di queste è la pasta e patate con croste di [...]
Il baccalà mantecato di Antonino Cannavacciuolo è un secondo buonissimo e speciale che potete provare a preparare in casa, magari non verrà perfetto come quello dello chef, ma di [...]
L’abbinamento carne di pollo ed agrumi mi è sempre piaciuta, se poi si aggiungono le erbe aromatiche, la dolcezza del miele che regala anche un po’ di “lucentezza” ed il piccantino [...]
La ricetta classica delle lenticchie è semplice e deliziosa, si può personalizzare in base ai propri gusti e alle verdure che abbiamo in casa in modo da avere versioni sempre nuove, [...]
Il 9 marzo di un anno fa veniva presentata "Buon appetito", la brochure dello scalo crocieristico della Spezia, edita dall'Autorità Portuale, come promozione del territorio alla Fiera Seatrade [...]
250 g lenticchie500 g bietola4 carote4 pomodori maturisedano1 cipolla piccolaolio evosaleLavare le lenticchie.Soffriggere la cipolla nell'olio.Aggiungere l'acqua, la carota, il sedano e i [...]
La digeribilità della pizza sembra esser diventato uno degli argomenti più in voga tra gli appassionati. Farine forti, farine deboli, lievitazione a temperatura controllata, idratazione: ormai [...]
Come cuocere i ceci? Qual è la ricetta base per avere una buona cottura dei ceci? Il segreto per portare degli ottimi ceci in tavola è lasciarli in ammollo una notte intera e poi [...]
Il consolidato rapporto tra la maison Ruinart e Identità Golose vede, ormai da tre anni, una sala dedicata a Identità di Champagne, l’incontro tra alta cucina e bollicina francese a [...]
Qualunque sia il vostro regime alimentare, sarete probabilmente al corrente delle alternative vegetali alla carne. Si tratta di alimenti, spesso altamente proteici, che possono essere integrati [...]
Uno dei piatti tipici della tradizione gastronomica siciliana nella versione della mia mamma, forse la più semplice, senza estratto di pomodoro e senza mollica atturrata. E voi, come la [...]
Il Risotto al Radicchio è una pietanza tipica della cucina veneta e non solo. Infatti, negli anni è diventato un classico della cucina italiana. Si tratta di un primo piatto [...]
Risotto con cime di rapa e salsa di peperoncini piccantiIngredienti :300 g riso300 g cime di rapa1 piccola cipolla rossaolio, pepebrodo granulare vegetale fatto in casa salsa di peperoncini [...]
Una tipica ricetta autunnale da abbinare ad una bella birra ambrata, o in alternativa una scura abbastanza forte. Servito con dei funghi porcini saltati in padella riuscirà sicuramente a [...]
La fortuna dei banchetti medicei è altalenante, a seconda dello stile impresso dai singoli regnanti: se da una parte l’ascesa al papato di Leone X porta nel 1513 a un sontuoso banchetto di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un contorno semplice, economico e saporito che si accompagna bene con carne arrosto o alla griglia. E se avete poco tempo potreste anche prepararlo in [...]
Tartare di tonno su letto di burrata, un antipasto raffinato grazie ad una ricetta di pesce freschissimo Tartare di Tonno, tempo di preparazione: 15′ Grado di difficoltà: facile [...]
Il risotto con barbabietola e gorgonzola è un primo piatto colorato, allegro e molto saporito, il contrasto tra il sapore delicato della barbabietola e quello deciso del gorgonzola [...]