E un po' di carne, ogni tanto, non guasta!Se poi hai a disposizione un bel cosciotto di tacchino,un bel bicchiere di rosso robusto,una cucchiaiata di peperonata,una scamorzina affumicata,salvia [...]
Cosa vi aspettate quando andate a mangiare in un ristorante fuori città? Io associo immediatamente la gita fuori porta ad uno scenario naturale incantevole.Mi piace immaginarlo a misura [...]
Una ricetta tipica che unisce il sapore della carne alla freschezza del tonno. Il suo utilizzo va dall’antipasto fresco al secondo, da servire su un vassoio ed imbandire così la tavola. Il [...]
Ricettina semplice per un classico del pesce, spaghetti e cozze un binomio gustoso sempre apprezzato dal pubblico. INGREDIENTI per 4 persone – 400 g di spaghetti – 800 g di cozze [...]
P: La prima cosa che ho pensato quando ho visto i pancake è come mai si usassero solo con abbinamenti dolci, l’impasto è solitamente neutro quindi ho voluto leggermente modificarlo con [...]
I cavoli ci faranno compagnia a tavola ancora per poco prima di lasciare il posto alle verdure primaverili e salutarci fino al prossimo autunno. Io che amo le crucifere ammetto di fare [...]
La focaccia alle cipolle è un’altra delle varianti della focaccia che si mangia spesso in Liguria, accompagnata dal classico gianchetto.Il sapore è decisamente più marcato ma viene anche [...]
E’ appena terminata l’ultima edizione di Taste, il Salone dedicato alle eccellenze del cibo di qualità ed al lifestyle, organizzato da Pitti Immagine, da un’idea di Davide Paolini, il [...]
Di Mimmo Farina, «Calze, mutande, vestaglione di flanella, tavolinetto di fronte al televisore, frittatona di cipolle per la quale andava pazzo, familiare di Peroni gelata, tifo indiavolato, [...]
Il calamaro è un mollusco cefalopode che viene pescato principalmente dalla barca, con la tecnica detta a scarroccio, senza calare l’ancora sul fondo, che permette ai pescatori di scorrere i [...]
crackers a lievitazione naturale con salsa guacamole e salmone affumicato By Giovanna Bianco [...]
Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di ricette svizzere quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano si è intrufolata in cucina ed ha avuto la meglio. Riprendo ora [...]
Archiviate pure il cavolfiore al forno di oggi tra le ricette da entusiasmo post vacanza. Il pranzo da Yotam Ottolenghi ci ha fatto riprendere in mano i suoi libri per sfogliarli senza sosta [...]
[introduzione] Le alici all’acquapazza sono un secondo piatto di pesce molto gustoso e terribilmente semplice, il modo più semplice per gustare il pesce. Pochissimi ingredienti, pomodori, [...]
Carciofini, giardiniera, radicchio, cicoria selvatica e zucca marinata. Le verdure sottovetro sono un must di questa stagione in tutte le regioni italiane. Ecco le regole da seguire per non [...]
Ricetta per la preparazione di un secondo piatto importante e molto Natalizio, fatto con una carne sontuosa e ricca: Lo stinco di vitello alla melagrana INGREDIENTI 2 kg di stinco di vitello [...]
Il buio inverno si sta per concludere e tra pochi giorni spunteranno tra i banchi dei besagnini (per i foresti, i negozi di verdure) tantissime nuove verdure per ricette primaverili. [...]
Ricche di vitamine ed antiossidanti alle fave consigliamo a tutti di non far a meno. Cucinabili in diverse versioni noi ce le prepariamo semplicemente in casseruola insaporendole con del goloso [...]
Come dicevo qualche post fa a fine ottobre perché ho partecipato alla "Korea Week", la prima settimana di incontri e scambi organizzata dall'Istituto Culturale Coreano d'Italia, inaugurato in [...]
E oggi si cucina tutti assieme per la rubrica Quanti modi di fare e rifare!La Cuochina ci porta in Alto Adige, la mia seconda patria, tutti sanno quanto amo quella terra, le sue montagne, gli [...]
So che tanti i canederli li mangiano con burro e salvia o in brodo, ed è stata una scoperta recente per me tra l’altro. In casa mia siamo abituati a mangiarli così, come piatto unico, e li [...]
E’ un tipo di pasta fresca fatta a mano dalla classica forma quadrata, formata da una sfoglia sottile di farina e uova, che racchiude vari tipi di ripieni, secondo la località di produzione e [...]
Una tajine di agnello, lasciato sobbollire per più di un’ora tra gli aromi caldi della miscela di spezie Ras el Hanout. E con i sapori forti della carne smorzati dalla dolcezza delle [...]
Tra tutte le ricette di base disponibili in cucina, i brodi sono decisamente i più utili. Un brodo correttamente preparato può dare vita anche al più semplice dei piatti. La ricetta che [...]