La focaccia con cipolla rossa di Tropea è nata dalla voglia di un maritaggio tra Bari e CapoVaticano.Anche a Bari la tradizione della cipolla in cucina è notevole, basti pensare al tipico [...]
Semplicemente patate con sugo in padella Un contorno molto colorato, che può conquistare anche i bambini, loro sono sempre molto attratti dai cibi con colori accattivanti.Un contorno che [...]
Una frittata senza uova, con una buona quantità di proteine ma senza grassi saturi? Ce l'ho.Una frittata adatta anche alle esigenze dei vegani, vegetariani e intolleranti alle uova? Ce l'ho.O [...]
Risotto allo zafferano, pisellini e gamberoniMi basta solo riguardare questo piatto e mi viene acquolina....I gamberoni sono buoni mangiati anche separatamente come secondo, una bella [...]
Ora che sappiamo cosa mangiare prima dell’allenamento sia nel caso vi alleniate al mattino, sia che vi dedichiate allo sport al pomeriggio, possiamo finalmente rilassarci e pensare a come [...]
Cari amici, un altro mese è volato ed eccomi di nuovo qui con il divertente #scambioricette delle #bloggalline, ormai diventato un appuntamento fisso qui sul blog. Questa volta sono stata [...]
Odio gli spoiler. Non leggo la trama di un film prima di andare al cinema. Detesto chi durante un concerto conosce la scaletta dei brani perché l’ha “letta su”. Stessa cosa [...]
Un nuovo episodio di “Stoccafisso senza frontiere” ha concluso il programma della 25a edizione di Tipicità. Una ventina i cuochi presenti provenienti dalle varie regioni italiane, ciascuno [...]
I fusilli in caponata ti risolvono un pranzo in maniera veloce. Ti assicuro che nemmeno noi blogger abbiamo sempre ore e voglia di stare messe lì a spignattare come se non ci fosse un domani. A [...]
Il risotto con zucchine e scamorza è un primo piatto semplice e buonissimo che potete preparare quando avete il frigorifero mezzo vuoto e poca voglia di complicarvi la vita, due zucchine [...]
Quinoa. Una pianta per secoli nutrimento esclusivo delle popolazioni andine. Poi, una decina di anni fa, la metamorfosi in cibo per hipster metropolitani. Oggi lo status è cambiato: la quinoa [...]
La soupe à l’oignon, un classico della cucina francese, rivisitato con ingredienti italiani: un ottimo Valtellina Casera DOP stagionato e Parmigiano Reggiano. Si può gratinare in una teglia [...]
In Sicilia il cavolfiore è un mast, noi isolani lo usiamo in tante ricette, e per me queste polpette sono un ricordo d’infanzia bellissimo; mia madre le cucina spesso fritte e io ne ho [...]
A prescindere dal nostro stile di vita, dal lavoro che svolgiamo e dal paese nel quale viviamo, il “ritorno a casa” conserva sempre intatto il suo fascino, soprattutto per quanti vivono e [...]
Più che un titolo di ricetta sembra uno scioglilingua, chi non ricorda il classico Trentatré trentini, entravano in Trento...." e invece è un gran piatto, che sono riuscita a realizzare [...]
Una ricetta a base di legumi con il gusto fresco e primaverile....Da preparare in anticipoIngredienti (4 persone): 350 g di ceci già lessati, 1 cipolla media, 1 carota media e 1 gambo di sedano [...]
Ingrediente presente da molto tempo nelle nostre cucine, anche se ultimamente stigmatizzato dai puristi, il dado è un concentrato a base di carne, verdure o pesce, usato per esaltare i [...]
Eleganza, raffinatezza e ricercatezza sono forse gli aggettivi che più rispecchiano il Ristorante VUN e i piatti che lo Chef Andrea Aprea crea e propone. Nel cuore pulsante di Milano lo chef [...]
Un conto è la spesa al supermercato: idee chiare, acquisti decisi senza lunghe peregrinazioni, tempo risparmiato senza girovagare tra le corsie con la stessa aria svagata e cupida che avete in [...]
Il cibreo è un piatto toscano a base di rigaglie di pollo. Se ancora qualcuno è convinto che i fegatini, le creste, i «fagioli» di gallo, i ventrigli siano una carne di seconda scelta. Non [...]
di Fabio Riccio, Lo confesso: pur se di nascita napoletano, fino a che non ho avuto 15 anni non ho mai assaggiato una genovese, una delle glorie della cucina partenopea e campana. Nonostante [...]
Come cucinare il cappuccio bianco? Nulla di più facile: così come le altre varietà di tale ortaggio di stagione, può essere utilizzato in una serie di ricette semplici ma allettanti.E [...]
Roma è Roma, prendere o lasciare, anche a tavola, e se ha avuto successo nel corso degli anni quel noto locale dove il cliente viene preso a parolacce nel momento in cui scavalca l’uscio [...]
La zuppa di riso e cipolle gustosa ma fatto con ingredienti semplici, primo piatto veloce da cucinare. INGREDIENTI 2 Cipolle grandi, 300 gr. di riso, 3/4 di l. di Brodo di carne, 100 gr. di [...]