Non c’è che dire, l’idea di far godere ai bimbi fine settimana più che allungati, magari in concomitanza del Carnevale con i suoi frizzi e lazzi, è sicuramente encomiabile….peccato [...]
Dopo i Chianti Classico 2008 (prima e seconda parte) , c’era grande attesa per i Chianti Classico Riserva 2007 – insieme ai cru aziendali più ricchi, le vere blue chip [...]
“Suonino le campane a distesa! La guerra è finita!” ci è sembrato di intendere in questi giorni tra i fruscii della Radio Londra del web. “Le ultime scaramucce si risolvono attorno al [...]
Gli 80 più frequenti luoghi comuni sbagliati o inesatti sul cibo sano elencati nell'articolo precedente (vedi) trovano qui le prime, sintetiche risposte. Il che non ci impedirà di trattare i [...]
Gli 80 più frequenti luoghi comuni errati o anche solo inesatti sul cibo sano elencati nell'articolo precedente (vedi) trovano qui le prime sintetiche, provvisorie risposte. Che correggeremo e [...]
E' dai lontani anni ‘70 che sul cibo sano si accumulano leggende, errori, miti, stereotipi, o anche solo imprecisioni e semplificazioni che vorrebbero tutta una serie di "ma" o "nel senso di" [...]
E' dai lontani anni ‘70 che sul cibo sano si accumulano leggende, errori, miti, stereotipi, o anche solo imprecisioni e semplificazioni che vorrebbero tutta una serie di "ma" o "nel senso di" [...]
Comincia, con la fine di gennaio, la lunga stagione delle Anteprime delle nuove annate dei vini italiani. Ad aprire le danze, prima che ci si sposti in Toscana per la lunga settimana aperta [...]
Come vi dicevo nel post precedente..mi capita di avere degli albumi in genere li conservo..per farci la crema al burro per le decorazioni..anche quella già postata..Poi capita invece, mi serva [...]
Dopo l'approvazione della Stevia sostenuta da Coca Cola e Pepsi Cola, la Commissione europea ha approvato l'uso di "neotame" negli alimenti, un nuovo dolcificante sintetico elaborato dalla [...]
Eravamo pronti a liquidare l’articolo sui supplì (”lo street-food alla romana”) scritto da Maria Laura Rodotà sabato scorso sul Corriere con luogocomunismi quali “se di [...]
Al telefono: Ciao, Ciao, Andiamo a cena stasera, Sì, dài, ma dove andiamo? Andiamo, A Mangiare, Sì, ma dove, A mangiare, sai, lì dalla doganiera, Sì, ma in che posto, A mangiare! Vabè, [...]
Cresce il cassetto riservato agli studi scientifici di cui non sentivamo il bisogno. Volete sapere cosa sostengono il professor Nathan Grills, della Monash University di Melbourne, e [...]
Ciao a tutti!!! ultimamente come avrete potuto notare ho alternato nuove e vecchie ricette... finalmente mi sono sbarazzata di tutte quelle vecchie e con l'anno nuovo ci saranno solo ricette [...]
RISO NERO E RICOTTA DI BUFALA. Questo mio piatto è solo mio: l’ho creato quindici anni fa in occasione d’una cena in terrazzo, e guai a chi me lo tocca. E ne preparai due versioni, una [...]
All’asilo e alle elementari, negli anni settanta, non giravano telefonini, Nintendo DS ed eletteochincaglierie varie. Era il periodo delle figurine. Le più famose ritraevano i giocatori di [...]
Da questa parte del globo pensiamo che gli americani bevano due tipi di vino: 1) Il vino Coca Cola - ovvero, lambruschi melensi che s’infilano nello stomaco senza sfiorare le papille. 2) [...]
1 – Ci siamo alzati lunedì mattina con Luca Gardini campione europeo dei sommelier, uno che al ristorante non ti consiglierebbe mai una Coca Cola. Voci rigorosamente non confermate [...]
Capisco che per qualcuno di voi—insensibili lettori, questa possa essere solo una sfilata di pezzi di vetro. Ma l’evoluzione della bottiglia contour di Coca Cola, che festeggia oggi 94 [...]
Ditemi tutto quello che volete. Ditemi che c’è la crisi dei ristoranti, che il vino costa troppo, che non bisogna fare gli enofighetti per sempre. Insomma, ditemi tutto ma non chiedetemi [...]
In vista del Natale, soprattutto se lo si vuole rendere il più ecologico possibile, bisogna essere preparati. Eccoci pronti, allora, per un altro weekend all’insegna del fai-da-te, per [...]
Chissà quante volte vi è capitato. Dico di impegolarvi in una di quelle barbose discussioni sul mangiare di destra e di sinistra. Yawn… Zzz… Poi basta che a maneggiare la questione [...]
Ad una bellissima ninfa del mare è dedicato questo mercoledì Dei modi più eleganti di scendere dai tacchi.Galatea, una delle cinquanta Nereidi della mitologia greca, abita il fondo [...]
Ed ecco a voi una pizza, senza pasta per pizza! Avete capito bene, questa pizza non ha come base la classica pasta per pizza, bensì una confezione di Pan Bauletto, il classico pane bianco [...]
Sarà la paura per la soda-tax, sarà per l’accusa sempre più stringente di causare obesità nei bambini, certo è che la Coca Cola ha dovuto prendere una decisione drastica: ridurre la [...]