Le dolci colline di Cirò che sorvegliano lo Jonio vestite di ulivi e viti non finiscono di riservare belle sorprese. Come questo rosso, un Nerello Cappuccio e non Gaglioppo, rinforzato da una [...]
Ai piedi del Faito e delle colline più belle della Costiera, si va a mangiare la Pizza a metro anche per ammirare le straordinarie bellezze di un paesaggio verde affacciato sul mare o, [...]
A Lallio, non lontano dal centro città di Bergamo, la lungimiranza imprenditoriale della famiglia Agnelli ha investito in una ristorazione moderna con il progetto Bolle Restaurant. [...]
Esistono moltissimi cocktail con il Prosecco, alcuni più classici e altri creativi e bizzarri. Oggi voglio proporti i 5 più famosi. Il Prosecco è sicuramente la bollicina più famosa [...]
Sulle alture del lago Maggiore a Montrigiasco (Arona – NO), si trova un luogo dove semplicità e territorialità sono principi cardine di una giovane brigata. L’idea di Strattoria [...]
Di Bruno Sodano Siamo a Serramezzana, comune cilentano a ridosso di Pollica, nel verde delle primissime colline dell’entroterra, con vista su paesaggi naturalistici invidiabili. Da poco [...]
“Peas & L’Ov” Pasta e piselli con nduja di Spilinga, colatura di alici di Cetara e polvere di cipollotto nocerino di Salvatore Annunziata Questa è la dimostrazione che, in taluni [...]
Il sogno di Simone Frattini, Vincenzo Marra e Giuseppe Postiglione si realizza il 9 ottobre 2020 con Tribus, che in latino significa “genesi a tre”, nel cuore di Pozzuoli. La cucina si fonda [...]
Al timone della cucina il Pinocchio Borgomanero, in provincia di Novara, oggi troviamo Francesco Morano, classe 2002. Prodigioso millenial è il nipote di Piero Bertinotti – [...]
di Simona Paparatto Tra le dolci colline del Monferrato, Patrimonio UNESCO, nei comuni di Montemagno, Grana e Castagnole Monferrato, al confine con le più conosciute Langhe, la famiglia Morando [...]
La Spoja Lorda conosciuta anche come minestra imbottita (mnëstra imbutìda) o minestra piena (mnèstra pìna) è un piatto dell’Emilia Romagna originario delle colline faentine, nei pressi di [...]
Lemon 3 – 2 Costiere – 1 Risotto Risotto all’acqua di limone, colatura e polvere di alici di Cetara, zeste e polvere di limoni di Salvatore Annunziata Riso, limoni, mozzarella [...]
di Marina Betto La magia del Collio è fatta di natura e persone, cultura e confini fluidi tra Italia, Austria e Slovenia con vigneti che si diramano tra le colline donando vini unici e [...]
Una città in continuo fermento, sia nelle stagioni più miti sia durante l’inverno, quando le esperienze da non perdere sono avvolte da altrettanto suggestive atmosfere fiabesche. Perché [...]
A pochi minuti dal centro di Brescia si trova il ristorante Forme, situato all’interno del quartier generale di Atena. Una società specializzata nella formazione per aziende, privati e [...]
Grignolino d'Asti DOP. Nobile Ribelle: un titolo, un carattere, uno stile, un timbro per il vino orgoglio e bandira del Monferrato. Dall’11 al 13 marzo 2023 nella località di Grazzano [...]
di Raffaele Mosca “In questi vent’anni abbiamo affermato l’esistenza del luogo Colline Teramane, conferendogli quell’importanza che hanno altre zone vitivinicole per le loro regioni: [...]
di Monica Bianciardi San Gimignano antico borgo posto nelle nelle colline tra Firenze e Siena circondato da vigneti a perdita d’occhio con le sue inconfondibili torri medioevali, possiede il [...]
21 racconti tra vita vera e cocktail: si potrebbe riassumere così il libro fresco di stampa di Gabriele Palumbo edito da Booksprint. Disponibile sia in versione cartacea che digitale, è un [...]
La Pista nasce da un progetto nel complesso industriale di valore storico, artistico e documentario del Lingotto di Torino, con la sua esemplare pista di prova sul tetto, affacciato tra le [...]
di Simona Paparatto Viticoltori Rodello si trova in una vallata ai piedi del paese di Rodello, in borgata Vaj, lungo la strada che unisce Alba all’Alta Langa ad alla Liguria. È un angolo di [...]
Renato Bosco, conosciuto anche come Pizza Ricercatore, Consigliere dell’Associazione della Cucina Italiana nel mondo e inserito nella Guida del Gambero Rosso, rappresenta l’eccellenza [...]
Virgilio Pronzati L’EVENTO IDEATO DAL CONSORZIO BARBERA D’ASTI E VINI DEL MONFERRATO PER CELEBRARE LE BELLEZZE UNICHE DEL TERRITORIO PIEMONTESE Appuntamento dal 18 al 21 [...]
Menfi Città del Vino 2023 svela il suo programma. Un anno di eventi. E ritorna Inycon, la grande kermesse enologica di Sicilia, un'ouverture a fine aprile e poi tre giorni a giugno subito dopo [...]
di Gennaro Miele Sulle colline della Langa lo sguardo scivola poggiandosi, in estate, sui grappoli maturi che si tingono di sfumature scure, che tradurranno la loro anima nello scorrere di un [...]