Cosa ne dite di un bel paio di Madeleine al caffè d’orzo e mandorle per quest’ultima giornata di luglio? So che, generalmente, la voglia di accendere il forno in estate non si trova [...]
Presentare i piatti delle varie portate? Sempre in modo molto appariscente, amiche mie, io preparo (e faccio preparare e disporre) le pietanze nei loro piatti; giacché anche in questo campo [...]
Le idee per decorare un piatto e renderlo gradevole alla vista sono innumerevoli e quasi sempre quello che si ha in casa può servire per aggiungere una nota di colore, una rifinitura ad un [...]
Quando vado in Costiera Amalfitana, anche se per un giorno soltanto, mi fermo sempre a Cetara per mangiare sul magnifico terrazzo a picco sul mare del ristorante Falalella all’interno [...]
Al netto di frittura e forno, non c’è dubbio che sia uno dei piatti più golosi dell’estate. Per prepararla, avete scelto gli ingredienti migliori. E ora vi accingete a fare la [...]
L’Osteria da Zio Nino ha aperto quest’anno in viale Monza a Milano. E ha riscosso subito un notevole successo con i suoi piatti di pesce. Di pubblico e di critica. La ricetta [...]
Ciao a tutti,la volete una bella ricettina light ma con tanto gusto?Eccola allora, siam qui apposta!La cosa più importante in questo piatto sono le spezie. Saranno loro a dare caratterizzazione [...]
Il “Riviera Ligure” ha come varietà principale l’oliva taggiasca nella provincia di Imperia. Il colore del “Garda Bresciano” varia dal verde al giallo, odore e [...]
E niente: gli stranieri la pasta non la capiranno mai. Come ti sembra che abbiano imparato a non spezzare gli spaghetti e cosa vuol dire “al dente”, ecco che ti spiazzano con teorie campate [...]
ON AIR Cynthia - Bruce Springsteen Alta. Bionda. Sorridente. Dolce. Floreale. Molto social. Piemontese D.O.C. È LEI, come vi avevo anticipato! Finalmente Marzia di Coffee&Mattarello [...]
Sì, è vero: adoro i molluschi. Che abbiano le conchiglie, come le vongole, o che appartengano alla famiglia dei cefalopodi, come il polpo, ne adoro il profumo di mare, il gusto sapido, la [...]
Carpaccio di polpo su salsa al basilico e mandorle Leggendo su Wikepedia, ho trovato diverse curiosità relative al polpo, a cominciare dal nome. Il nome polpo deriva dal latino che significa [...]
Ingredienti: per 6 persone 12 ostriche 2 bicchieri di vino bianco 100 g di burro 30 g di farina 1/2 l di latte 2 cucchiai di panna liquida 2 tuorli [...]
Ingredienti per 4 persone:12 capesante50 g di burro a temperatura ambiente50 g di gherigli di nocemisto di aromatiche (timo, maggiorana, basilico, prezzemolo....)salepepeSciacquate le capesante [...]
Carissimi amici, in questo periodo sono molto assente dal blog perché sono impegnatissima con il cucito, ho da fare un intera collezione di abiti per Fashion Dolls che porterò a settembre alla [...]
C’era una volta Helsinki. C’era una volta il piccolo ristorante francese a Eira, il quartiere Jugendstil e forse il più classicamente bello, quello che sparuti cinefili potrebbero conoscere [...]
Complice un giro in Sardegna, ho fatto una ripassatina sulle doppie: son cresciuta lì e da piccola ridevamo di bestia quando, in chiesa, don Francesco recitava il vangelo secondo Tomaso o [...]
Succede raramente di trovare al banco di pesce i canestrelli con la loro conchiglia…..Praticamente cape sante formato mignon….Quando mi capita, me li faccio aprire direttamente dal [...]
Ingredienti per 6 persone Per la preparazione: 500 g di conchiglioni, 350 g di polpa macinata di manzo, 350 g di polpa macinata di maiale, 250 g di funghi champignon al naturale in barattolo, 1 [...]
Le soluzioni per cucinare la pasta con salmone sono tantissime e oggi ho deciso di suggerirvene una davvero sfiziosa per allietare il palato dei vostri commensali e fare un’ottima figura con [...]
Si vede che non vedo l'ora di andare al mare? Sì, vero? In questo momento mi sento proprio come questa pasta, con la testa sono divisa tra mare e boschi...purtroppo invece il corpo è ancora [...]
Che vogliate farci gli spaghetti, un antipasto succulento o persino una zuppa (purché non l’orrida clam chowder del New England con bacon, patate e panna, quella no, vi prego), le regole per [...]
1.- Mondeghili (Polpette milanesi), piatto povero della tradizione contadina. Ingredienti: per 4 persone 1 patata media lessata 3 etti carne lessata o arrosto 1 etto [...]
Siamo giunte alle battute conclusive del progetto #QuestaVoltaCiRiesco e presto sapremo chi tra le ragazze è diventata testimonial TV.Comunque andrà, io devo dire che tutte le finaliste sono [...]
Ieri sono stata letteralmente rapita da questo piatto, la pasta fredda con pollo, preparata da Anna Moroni durante la Prova del cuoco tanto da non aver saputo resistere ed averla preparata per [...]