Ingredienti: per 4 persone 500 g di fave secche 300 g di verza 1 finocchio 50 g di pancetta tesa 2 cipolle rosse 1 spicchio d'aglio 1 manciata di prezzemolo 3 [...]
Dopo una lunga serie di preparazioni “classiche” a base di pasta brisée, vorrei proporvi qualcosa di alternativo. L’ispirazione me l’ha data un dolce pasquale tipico [...]
Crostata con frolla al profumo di vaniglia e cannella con confettura di mele e liquiriziaIngredienti :250 g farina25 g farina integrale il Molino Chiavazza125 g margarina1 bustina di vanillina50 [...]
Un guaio al quale rimediare.Questo il leit motiv di alcune delle ricette più mirabolanti delle tradizioni culinarie mondiali.Basti pensare alla tarte Tatin.O alla stessa farinata di [...]
Il PaneerIl Cheese Naan (pane farcito al Paneer)Facciamo un viaggio low cost.Non guasta in tempi come questi.Un bagaglio a mano leggero e poco costoso.Un cartone di latte e due gocce di limone.E [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione: 250 g di lasagne del tipo “sfogliavelo”, 300 g di ricotta di pecora freschissima, 250 g di formaggio a pasta filata in fettine sottili Per il [...]
Le fave fresche sono reperibili sul mercato solo per un breve periodo, già alla fine di maggio non sono più molto tenere da poter essere mangiate crude con tutto il tegumento.La ricetta [...]
Io uso l’avocado proprio al posto del burro in varie ricette dolci (muffin al cioccolato gnam!!!) e così usato il sapore viene coperto, ma rimane la scioglievolezza che lo fa somigliare [...]
Torta di rose con pasta madre By Giovanna Bianco 29 maggio 2015 [...]
Sapete dirmi a cosa noi foodies non sappiamo proprio resistere? Io lascio qui giusto una breve listarella di ciò a cui proprio non so dire no:1. Assaggiare piatti strani, originali unici2. [...]
Dovevo partecipare a una piccola festa tra amici in cui ognuno doveva portare qualcosa, così mi è venuta l'idea di stupirli con un dolcino straniero che ancora in pochi conoscono. Gli Whoopie [...]
Oggi vi racconto un altro dei miei fine settimana in giro per l’Italia, ma stavolta vi parlo di giornate davvero particolari. Per tre giorni ho vissuto un’altra vita, o meglio ho [...]
ΝΙΌΚΙ ΓΕΝΙΚΕΣ ΟΔΗΓΙΕΣ ΓΙΑ ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ ΝΙΟΚΙ ΠΑΤΑΤΑΣΤα νιόκι (gnocchi) είναι από τα πολύ αγαπημένα μου φαγητά [...]
Un interpretazione classica del baccala’, cotto con salsa di pomodoro, capperini, olive e origano, e accompagnato da patate bollite semplicemente schiacciate. Procedimento Lessare le [...]
Ed ecco dove sono finiti i pomodorini al forno! Sul cous cous alle verdure che vi propongo oggi!!Ormai chi mi segue sa quanto io ami il cous cous, ed ora anche la versione integrale, forse [...]
Un’insalata di riso venere, golosa, con contrasti forti di gusto e colore, da mangiare fresca, anche a pranzo in ufficio, in queste giornate di sole. Una ricetta perfetta per la [...]
Filippo Napoletano (attribuito), Natura morta con un cedro (1620-1629)Firenze, Galleria degli Uffizi, DepositiCome si può vedere nel blog ho una passione per le nature morte, spesso, nei [...]
Sfiziosissime, semplici da fare, a parte i tempi di lievitazione si lavorano velocemente. Ideali a tavola come sostituto del pane, sono buone da sole o con i salumi; restano morbide per qualche [...]
Il profumo della focaccia al mattino, è una delle cose più sfiziose che la nostra città riesce a regalare a chi come noi, è particolarmente goloso; Genova si sveglia sempre così, [...]
"Houston, abbiamo un problema. Maronna mia, se abbiamo un problema. Houston!! E rispondi, a' Houston!!Due occhi di ghiaccio si aprirono di scatto, come le bambole dei film dell'orrore che [...]
Mi sa tanto che vado fuori strada, ma sto sbavando dietro questa Polonaise da quando è uscito il terzo libro dell'MTC, Dolci Regali, e non ho resistito! Alla faccia delle diete prevacanze [...]
Il pollo tandoori è una ricetta indiana realizzata con un mix di spezie colorato e profumatissimo. Prende il nome dal tandoor, il tradizionale forno a legna, cilindrico in terra cotta, che [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione: 350 g di spaghetti. Per il ragù: 1 sgombro del peso di circa 600 g, 800 g di pomodori pelati a pezzettoni, 200 g di passata di pomodoro, 2 [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 350 g di spaghetti, 1,2 kg di spatola tagliata a filetti. Per il condimento: 200 g di pomodorini Pachino a pezzetti, 1 spicchio d’aglio, 1 [...]
Ingredienti per 4 persone Per il falsomagro: carne di vitellone in un’unica fetta ben spianata, del peso di circa 800 g. Per la farcia: 100 g di prosciutto cotto (o mortadella o salame), 3 [...]