BARBATELLE di Rauscedo, storia, orgoglio, futuro. Tutta da scoprire la grande festa delle Radici del vino dall’8 all’11 ottobre. Fitto programma di convegni, mostre tecniche, degustazioni di [...]
Ieri sera una bella avventura… Tetro7lab mi ha stregato… una scuola di cucina dove ti senti a tuo agio da subito e dove tutti si collabora , sono uscita con un’energia positiva [...]
Autunno… tempo di vendemmia! Avevo tra le mani un bellissimo cestino di uva fragola e mi son detta… è arrivato il momento di provare a fare la schiacciata all’uva! Ma quanto [...]
Buongiorno!! inizia una settimana all'insegna dell'instabilità meteorologica..A Roma il cielo è coperto.. pioverà? boh...Durante il nostro soggiorno ad Andros.. una sera abbiamo [...]
Di focacce ce ne sono mille, sparse per tutta l’Italia. Ricordo che quando ero piccola e vivevo a Messina un panificio nei pressi del liceo classico che frequentavo sfornava già alle [...]
L' origine di questa ricetta è Toscana , chiamata comunemente " schiacciata all' uva " tipica del mese di Settembre . Ne esiste anche un' altra in provincia di Cremona chiamata Torta Bertolina [...]
Oggi L'Italia nel piatto presenta LA PASTA FRESCA.La pasta è il piatto nazionale per eccellenza, tutti al mondo ci conoscono come mangiatori di spaghetti, in tutti i ristoranti italiani al [...]
Fileja con la ‘NdujaINGREDIENTI PER 6 PERSONE Per i Fileja: 400 g di farina di grano duro del tipo “squadremi” o “cappella” (più quella per la preparazione della [...]
Due focacce, anzi due versioni della stessa focaccia, fotografate in momenti diversi a cayusa della mia solita distrazione… per farvi conoscere una persona speciale, mia nonna, una delle [...]
Settembre sta per finire e ancora non mi sono abituata all'arrivo dell'autunno. Ci siamo, è tempo di tirare fuori dagli armadi i morbidi e caldi maglioni, dire addio all'abbronzatura, [...]
La ricetta di zuppa di polpo con pane aromatizzato all'aglio è un secondo piatto di pesce molto facile da preparare. Un piatto per cui occorrono pochi e semplici ingredienti: un bel polpo, un [...]
Questa Spagna sta facendo esplodere il mio palato!!Oggi una ricetta di una semplicità imbarazzante, molto veloce e di sicuro successo...oltre non si può.FILETTO D'ORATA, CREMA ALLE MANDORLE, [...]
Scusate la lunga assenza .. sono da poco tornata dalla mia amatissima Paris e devo ancora riprendermi dalla mancanza che a tratti mi prende forte. Vorrei riuscire magari a fare un post per farvi [...]
Questa estate non ho cucinato molto, sono stata quasi sempre a cena da mia madre oppure qualche vota fuori, soprattutto in agriturismo.La cosa più veloce da fare [...]
Molto sfiziosi i Pan cakes sono uno delle pietanze da colazione più amate in America e che arrivate in Italia hanno incuriosito gli amanti delle colazioni abbondanti, che ne dite di provare una [...]
Non sarà un avventura...! Cantava Battisti.E invece lo è stata, una splendida avventura! Parlo del tema dell'Mtchallenge di questo mese, il 50esimo, il giubileo festeggiato in modo [...]
Come si vede siamo ancora in Ecuador, a Quito nel nostro viaggio culinario con L'Abbecedario Culinario . L'arosto di maiale (El hornado de chancho o cerdo) è un piato [...]
Dal 21 al 27 settembre Bologna festeggia la patata, celebrando la 7^ edizione del Festival Nazionale della Patata italiana di qualità, Patatainbo2015.Lunedì 21 settembre c'è stato il [...]
La scuola è appena cominciata ed io già sono sommersa dalle cose da fare.Vi lascio una ricettina semplice sempliceche preparo con quello che ho nel freezerfettine di petto di pollo [...]
Un pranzo estivo allegro e conviviale con amici e parenti non sarebbe saporito se non allietato da una buona Pasta al pesto Genovese, saporitissimo primo che potrà essere accompagnato da [...]
Il cous cous è un piatto che mi piace molto e che cucino spesso.Non solo è veloce da preparare, ma ha la qualità di essere un'ottima base per unire sapori contrastanti come il dolce e il [...]
Ancora una volta mi trovo a proporre la fregula (o meno correttamente chiamata fregola), un piatto della cucina Sarda… una cucina molto varia, sicuramente grazie alle contaminazioni [...]
E’ un risotto condito con i peperoni ridotti a crema e alla fine ho aggiunto un pesto di basilico e nocciole tostate.Ingredienti:380 g di riso Carnaroli3 peperoni (2 rossi e 1 giallo)100 g di [...]
È passato un anno dall'ultimo festeggiamento, da quelle bombette di riso che alla fine non eri neanche riuscito ad assaggiare. Un altro piccolo pezzo di strada insieme, dove le nostre vie [...]
Siamo ancora in Ecuador, a Quito nel nostro viaggio culinario con L'Abbecedario Culinario .Oggi vi propongo una ricetta facile e buona. Cibo di strada a Quito come si legge nel [...]