Prepari la ganache al cioccolato fondente e un interrogativo ti assale… Ma è possibile che bisogna essere meteropatici anche con il blog? mica si può vivere cosi? condizionati sempre dal [...]
Una cena in giro per l’Europa? Perché no! Basterà impanare i filetti di merluzzo, cuocerli con le patatine in forno e servirli magari con un divertente tovagliolo che ricorda la stampa di un [...]
Danubio ai carciofi con pasta madre By Giovanna Bianco 21 maggio 2015 [...]
Ingredienti: per 4 persone Acqua fredda 60 ml Gelatina in polvere 20 ml Glucosio liquido 125 ml Glicerina 15 ml Zucchero a velo 1 kg Crema al burro q.b. Burro leggermente [...]
Buongiorno!!! che vi avevo detto che il tempo sarebbe cambiato? a Roma il cielo è coperto.. ma è in arrivo Venere.. che ahimè spezzerà la primavera.. e porterà piogge almeno fino a [...]
A pranzo o a cena, è sempre gradita ma è sfiziosa anche come merenda ed è tipica dell’Emilia Romagna, dove è approvata come prodotto IGP. Sto parlando della Piadina, sfiziosa [...]
Sono stata un po' come una marea nei mesi scorsi. Sono andata, son tornata, poi via per un altro po' e finalmente rieccomi qui. Tante cose, tanti progetti che mi hanno tenuta lontana dalla [...]
Questa ricetta che vi propongo è un ottimo antipasto di pesce. Branzino mantecato servito con i crostini caldi. E' una ricetta veloce da fare ,non molto impegnativa e vi farà un'ottima [...]
Buongiorno.. il cielo è coperto a Roma! ma fortunatamente le temperature non si sono abbassate come dicevano.. Si sta bene ecco!Buon fine settimana! :-*Giorni fa avevo voglia dei mitici [...]
Nati dalle mense medievali, venivano preparati probabilmente per recuperare la carne avanzata dal giorno prima. Gli “agnolotti” piemontesi altro non sono che gli arcinoti ravioli. Gli [...]
Parma dà l’idea di città tranquilla e non offre subito l’impatto della sua ricchezza. Ricordata per lo più per il suo mondialmente famoso formaggio, il Parmigiano, appunto, e ci si scorda [...]
Piatto primaverile d’eccellenza della gastronomia romana , La Vignarola è realizzata è un’ottima zuppa di stagione tradizionalmente realizzata in quelle poche settimane in cui le [...]
(CS)IL FUTURO DI UNA VOLTALunedì 20 aprile, nel ristorante Stazione di Posta, Roberto Capecchi, Pino Cau e lo chef Marco Martini hanno presentato i prodotti dell’ultimo progetto del Gruppo [...]
Festa della mamma 2015Un'occasione in cui riproponiamo la Torta delle Rose a forma di cuore, facendo gli auguri a tutte le mamme.Questo dolce golosissimo, può essere gustato in tante occasioni [...]
A Milano – Porta Genova – nasce Mercato Metropolitano, uno spazio di 15.000 mq dedicato all’autentico cibo italiano da acquistare direttamente da agricoltori e artigiani del [...]
Le Maultaschen (o Schwäbische Maultaschen o Schwäbische Suppenmaultaschen) sono un tipo di pasta ripiena della Svevia (Baden-Württemberg e la regione della Svevia nel Land Baviera), in [...]
Ispirata dalla terrina di Giuliana, ho cercato anche il piatto nel sito di Sale e Pepe e per provare ho fatto una dose ridotta. Veramente molto buono e da rifare sicuramente.La mia versione:400 [...]
Ravioli ripieni di taleggio e patate By Giovanna Bianco 4 maggio 2015 [...]
Questa crema non assomiglia lontanamente alla famosa crema di nocciole che si acquista, anche perchè non c’è nè cacao nè cioccolato dato che non amo particolarmente questi 2 [...]
Coniglio alla cacciatora con la birraIngredienti :1 coniglio a pezzi3 cipolle; 2 carote2 gambi sedano1 peperoncino3 spicchi d'aglioolio, sale, pepe200 ml birra400 g polpa di pomodoro150 g [...]
Cucu c'e' nessuno???? provo a scrivere questo post da settimane ma ogni volta vengo bloccata da qualcos'altro e mi passa proprio di mente....ormai il tempo per cucinare qualcosa di diverso [...]
Pan di Spagna a caldo di Iginio Massari500 g di uova350 g di zucchero 250 g di farina 00 W 170100 g fecola Procedimento:Sgusciare le uova in una ciotola di [...]
Vabbè, questa ricetta avrei dovuto pubblicarla domani ma il pc ha combinato un guaio, quindi ormai la pubblico…. E’ un piatto primaverile, fresco, leggero, per chi ama il [...]
Ho fatto la focaccia solo per poterla abbinare a questi meravigliosi ciuffetti di cavolo nero. Sono quasi dei germogli, piccoli e teneri, pieni di gusto che si possono consumare anche in [...]
Io amo molto il pesto, ma questo piatto è uno dei mie grandi crucci. Per due motivi. Il primo perché si può preparare solo in alcuni mesi dell’anno, quando c’è il basilico fresco. [...]