La Tenuta di Bolgheri propone rari vini di ‘vecchie’ annate ai propri collezionisti Ornellaia, una delle tenute italiane avvolte dal fascino della leggenda, è lieta di annunciare il lancio [...]
Venerdì 22 gennaio alle 14.30 in Sala bianca nei padiglioni di Udine fiere gli enologi di Assoenologi FVG sono riuniti ad Agriest Land per un convegno dal titolo IL VIGNETO FRIULI: SEMPRE [...]
Attesissimo come ogni anno, sta per iniziare uno degli appuntamenti più attesi dai golosi di tutto il mondo.Dal 23 al 27 gennaio si svolgerà a Rimini, la fiera più dolce che ci sia, Sigep, il [...]
La Casa Vinicola Fontana Candida (appartenente al Gruppo Italiano Vini – Giv-) ha sede sul poggio di Fontana Candida, in un casale secolare sorto nell’area dove un tempo si innalzava [...]
San Valentino si tinge di rosa con la fantastica Flamboyance di Moët Rosé Flamingo, la nuovissima limited edition Moët Rosé Impérial, per un brindisi intimo e glamorous [...]
Gli arancini di Carnevale sono un dolce [...]
B-ZONE e La Taverna di Bacco Via Antonio e Luigi Sementini, 28,80131 Napoli Tel. 081 546 6119 Sito internet: http://www.b-zone.beer/ Aperto tutti i giorni di Andrea Docimo Sin dal tempo degli [...]
Non faccio in tempo a finire la frase – “tra tappo a vite e sughero preferisco nettamente il tappo a vite, più sicurezza, meno rogne: probabilmente anche sui vini da invecchiare, di [...]
Presso l’Hotel Ciasa Salares non si può solo provare la cucina stellata del Ristorante La Siriola, ma si possono degustare le creazioni del più giovane chef stellato d’Italia: [...]
di Gemma Russo Nella mattina di sabato 9 gennaio 2016, si è svolta nell’incantevole cornice de Il Giardino dell’Orco, la “Festa del Paniere Flegreo”. La Condotta Slow Food Campi Flegrei [...]
Il Calendario del Cibo Italiano vede in questa settimana ergere ad assoluti protagonisti gli agrumi. L'ambasciatrice di questi frutti deliziosi, deliziosa anch'essa, è Aurelia.Potevo mancare? [...]
Oggi una ricetta semplice e facile da preparare, una di quelle a cui difficilmente si può dire di no: la torta di mele! Questa è una versione particolare, definita "svedese", con aggiunta di [...]
Buongiorno.. freddino eh? io se potessi.. me ne andrei in letargo come Rughetto :-DAdoro i semi di finocchio nei taralli .. ma ad oggi posso dire che donano un aroma particolare e delizioso [...]
La Valle del Duoro è uno dei miei posti preferiti e ci ritorno sempre volentieri sia per ammirare il paesaggio, patrimonio Unesco, sia per assaggiare i vini del Porto. Lasciamo perdere i grandi [...]
Mariella Belloni I Magnifici di Toscana al Top nelle Guide Italiane e Internazionali trainano denominazioni meno conosciute Guardando alle principali guide italiane, nelle edizioni 2016, la [...]
La pelle lucida è un problema che ci [...]
Gli Agnolotti sono un primo piatto a base di pasta ripiena che si gusta piacevolmente soprattutto nelle tavole del nord Italia e la cui farcitura viene spesso personalizzata in base al gusto [...]
Monogram firma il meglio della propria produzione del Franciacorta. La Tenuta e La Cantina (appartenenti al Gruppo Italiano Vini – Giv), che prendono il nome dall’omonimo castello [...]
Seconda serieLuogo: FoodLab LocarnoPeriodo: 23 febbraio - 10 giugno 2016Cuoco: Sabino SpadaccinoCosto (alimenti inclusi): fr 75.-Per iscrizioni: sabino@purodesign.chVisita la pagina del FoodLab [...]
Il meglio delle fattorie lombarde sulle tavole dei milanesi Filiera completa, sostenibilità, biodiversità e solo prodotti di stagione: questi gli elementi fondanti de Il Buono in Tavola, [...]
Il 21 gennaio a S. Cesarea Terme, nell’ambito del concorso “Vincotto&Lode” – Tavola rotonda: “Dal Salento a Paolo Marchi e ritorno” L’autore dialogherà con Luigi De Bellis, [...]
Per la Giornata Nazionale dedicata al Limoncello, grazie al suggerimento dell'ambasciatrice Rosaria Orrù pubblico la chantilly di Sal De Riso.Ringrazio l'Associazione Italiana Foodblogger per [...]
Costume di Carnevale di patchwork, [...]
Inizia oggi la Settimana degli Agrumi del Calendario del Cibo Italiano, ambasciatrice è Aurelia Bartoletti.Ho tratto ispirazione, per questa ricetta, da quello che potrebbe essere considerato [...]
Domenica 7 e lunedì 8 febbraio 2016 l’Associazione VinNatur accoglierà appassionati ed esperti nel cuore di Genova, con 70 viticoltori, oltre 300 vini e tipicità gastronomiche liguri. [...]