La piadina in casa nostra ha sempre avuto un posto speciale, una specie di “cibo coccola”. No, nessuno di noi ha origini in quei luoghi dove la piadina la fa da padrona, però è stato il [...]
Ingrediente Principale: Manzo - Cipolle - Carota - Sedano - Vino biancoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti800 g di manzo30 g di burromezzo bicchiere di olio5 grosse cipolleuna carotauna [...]
Lo so-lo so-lo so: il vin brulè è roba che si beve d'inverno, calda e liquida. Lo so benissimo, perchè quando ancora andavo a (veder) sciare, c'era sempre il rito di questo vino [...]
La Dani è partita per Bormio e ha lasciato a casa il portatile e la macchina fotografica. Il primo, passi: è un'abitudine recente, non ancora consolidata, per cui dimenticarselo sulla [...]
Per cominciare l'anno nuovo, a proposito ancora tantissimi auguri, ho deciso di proporvi un polpettone di zucchine che può essere un ottimo piatto unico.Tempo fa avevo pubblicato un [...]
Come resistere ad un invito così? fatto da lei poi? io non ce l’ho fatta e mi son messa a cercare chi poteva essere la mia compagna di gioco! Ho chiesto a Lucia e lei mi ha detto di [...]
Restoquiconte Amo il cinema. Quand’ero piccola – ma veramente anche ora – adoravo i musical con i mitici Gene Kelly, Fred Astaire e Ginger Rogers (non è stata lei a dire “Sulla scena [...]
Malloreddus freschi al pomodoro I malloreddus sono una pasta caratteristica della Sardegna. Da nord a sud sono moto simili, cambiano speso le dimensioni e nel cagliaritano a volte si [...]
Angelo PerettiNon sono un fan dei concorsi enologici.Il fatto è, in primis, che li ritengo strumenti concettualmente obsoleti. Secondo me, appartengono come forma di promozione ai tempi in cui [...]
Arrivoooooooo!!! Proprio dulcis in fundo eccomi con la ricetta per il contest di Ramona che stavo quasi per perdermi! Quasi, perchè poi ho trovato la pastinaca al mercato e ovviamente non [...]
ovvero, la Stupendissima al Mohito.Per i sopravvissuti, ecco la storia: Se mai ho avuto un quarto d'ora di celebrità, qui sopra, lo devo solo a questa torta, la cui ricetta, per altro, era [...]
Avere un’amica filmmaker come Giulia Graglia non è da poco. Io tendenzialmente compro l’80% delle robe con scritto “vino” e vado a nozze coi documentari. Fare 1 + 1 è [...]
Ravioli di pasta di patate farciti ai funghi porcini Ingredienti 500 g di patate vecchie per gnocchi medio-piccole 250 g di farina 0 3 tuorli 300 g di funghi porcini freschi 6 foglie di [...]
Di DanielaScroll down for English versionRieccoci a parlare di benessere! Questa volta l'ispirazione mi è venuta leggendo gli ingredienti del piatto che vi presenterò oggi: parleremo infatti [...]
Rosolare in un tegame con un filo d'olio d'oliva e burro:sedano,patata,aglio,carota,cipolla,bacon e salsiccia piccante tritati.Aggiungere tre pomodori tagliati a pezzetti,mezzo bicchiere di [...]
Ci sono persone, animali o cose che guardi al primo istante ed è amore, almeno per me è così.È stato così con il mio gattino, che mi ha conquistata con una soffiata quando mi [...]
Ore 19.10 di un mercoledì sera scorso... "Ele hai già pensato a cosa si mangia per cena..."... ehmmmm no.. a dire il vero, primo non mi ero accorta che fossero già le 7 di sera, [...]
Mio nonno faceva l’operaio “all’Itargasse”; di lui mi rimane qualche foto in cui si sporge, in tuta blu e con la fedele sigaretta tra le labbra, dalla loggetta del gazometro di [...]
Mi sono lasciata tentare , o meglio per me é una sfida questo primo al cioccolato fino ad ora mai sperimentato.La tentazione mi é arrivata da questo Contest indetto da Blog di [...]
Crostata con GianduiottiRicetta della Crostata con Crema, Ricotta e Gianduia Ingredienti : Per la pasta frolla- 300 g di farina "00"- 200 g di burro- 2 tuorli d'uovo - 100 g di zucchero a velo - [...]
Dal 27 al 29 novembre 2010 arriva Golosaria a Torino. Prologo a Mercenasco con la presentazione di Adesso, il libro per la famiglia, e lunedì al Tetro Regio sono di scena i sistemi del gusto, [...]
Foto di Francesco Sisti Valle d’Aosta, incantata regione di montagna. Camosci, stambecchi, Alpi e castelli rendono l’immagine di questo luogo ricco di suggestioni e i vini della Valle [...]
Prepariamo le polpette di tacchino al forno Ingredienti - 100 gr di pane grattugiato - 1 bicchiere di latte - 450 gr di polpa di tacchino tritata - prezzemolo - farina - olio di oliva [...]
... e piove....Beh, per chi ancora non se ne fosse accorto, l'autunno è prepotentemente arrivato e la sta facendo da padrone.Quindi ben vengano quei piatti caldi, ricchi e coccolosi...come [...]
Oggi ve la faccio filmata. Come cosa? La ricetta!Buongiorno! Buon lunedì! Come state? Avete passato un buon week-end?Io sono ancora a casuccia con la gamba alzata su una pila di cuscini e sto [...]