Ieri sera avevo voglia di latte e patate e così ho preparato un classico della mia cucina, uno sformato assolutamente antisalutista e vagamente ispirato al Gratin dauphinois.Rispetto al [...]
Oggi nessuna ricetta, ma solo un post pieno di indignazione! Si, da quando ho aperto il blog ( da vera ingenua e ignorante) mi sono sempre stupita di quello che gira intorno a internet.... A [...]
L'avevo intuito: il tè Matcha può diventare una passione, oltre al sapore particolare, è citato che contiene Ferro, Calcio, Potassio, Zinco, Rame, Magnesio, Fosforo, Vitamine C, E, K, B1 e [...]
Stasera voglio presentarvi una ricetta semplice legata alla tradizione partenopea, è un cosiddetto "cibo da strada" infatti a Napoli, ( e le amiche blogger napoletane potranno confermarlo) ci [...]
-256 sant'Antero da Petilia Policastro Papa Santo (agg. e s.m). Termine impegnativo e anche molto di moda negli ultimi giorni. Non sto ad addentrarmi in digressioni [...]
Reduce da un pranzo di matrimonio, ho pensato bene di.... evitare come al solito di iniziare una dieta!!!Mi pare giusto.Alla fine la giornata di sabato, pur iniziando con una pioggia decisa, è [...]
E’ la prima volta che preparo questo genere di pane e mi è capitata subito una ricetta OTTIMA!Dunque, qualche giorno fa l’ho vista da Yle, che a sua volta l’aveva vista da tizia, che [...]
Credo ne farò tante!mi piacciono in autunno/inverno calde, avvolgenti e gustosemi piacciono in primavera/estate tiepide o fredde piene di verdure croccanti leggere e dissetantidevo dire che io [...]
-263 Commento (s.m.). La "chiacchierata " odierna non esce dalla mia penna, pardon dal mio mouse, ma è il commento ricevuto dall'account FB del blog (Alice Nelpaesedelleinsalate) a [...]
Preparazioni per il pranzo pasquale -267 prima di entare dal parrucchiere... Pre ( prefisso che esprime il significato di anteriorità temporale...). Oggi è stato un giorno pre. [...]
-268 Papavero (s.m.). Oggi ho rischiato un incidente in macchina. Mentre guidavo sui tornanti tra Pieve a Elici e Massarosa l' ho visto. Poi ne ho visto un altro. Allora [...]
immagine presa dal webPer un suggerimeto al menù di Pasqua oggi proviamo a consigliarvi qualche piatto a base di carciofi, un ingrediente pareccchio utilizzato in cucina in [...]
Buon lunedì a tutti!Oggi per me è una giornata importante....compio 43 anni!Mamma mia come vola il tempo...ultimamente me li sento tutti, ma proprio tutti. Gli acciacchi aumentano, [...]
Dopo le peripezie dello scorso anno la trasferta a Bordeaux si è svolta finalmente nel migliore dei modi. Per quanto mi riguarda è la prima volta che non mi sobbarco tutto il viaggio in auto [...]
L'interno del 45 giri a Cantù -273 Quarantacinque (num. card.). Anni meravigliosi quelli dei quaranticinque e dei trentatrè. Giri, si intende. Anni in cui noi, [...]
Gli strozzapreti, pasta povera della Sabina sono i lontani parenti dei pici toscani a loro volta parenti degli spaghetti. La pasta è poverissima: acqua, semola rimacinata (io ho usato [...]
Leggera e friabile è una pasta adatta a pasticci, timballi e tartellette (nelle torte salate sostituisce spesso la sfoglia perchè è più semplice da preparare), è possibile anche non usare [...]
Menù di Pasqua: gli hot cross buns inglesi Gli hot cross buns sono dei piccoli panini farciti di burro e marmellata. Per il giorno del Venerdì Santo nei paesi anglosassoni si [...]
Angelo PerettiLo Champagne ha sette vite. Parola di uno che se n'intende. Si chiama Bruno Paillard, e lo Champagne lo fa proprio buono. M'ha dedicato un quarto d'ora del suo tempo per dirmi [...]
Di DanielaScroll down for English versionSiamo o no in periodo di picnic, pranzi all'aperto, scampagnate varie e gite fuori-porta? Bene, se anche per voi la risposta è si, allora potrete unire [...]
uguale uguale, ovviamente :-) E' chiaro che stiamo scherzando, anche se la ricetta segreta pare sia stata svelata e circoli già da tempo sui principali quotidiani inglesi: d'altronde, tutto fa [...]
MOLISE bucolica.Nel Molise, regione autonoma solo dal 1963, gli abitanti fieri della propria identità sanno difendere le più antiche tradizioni culinarie conservando con orgoglio le ricette [...]
- I vini sono come le donne: differenti, misteriosi e volubili. Ed ogni vino, come una donna, va preso. Comincia sempre col rifiutarsi, con garbo o villania a seconda del temperamento, e si [...]
E' raro che sul nostro blog appaiano ricette "datate": di solito, pubblichiamo solo gli esperimenti più recenti, come si conviene al divertimento che anima questa avventura sul web. Abbiamo [...]
Splendida notizia per La tana del coniglio! Oggi inizia infatti una splendida collaborazione con il portale Donne Sul Web. D'ora in avanti, nella sezione cucina, potrete trovare alcune ricette [...]