è stata davvero una bella giornata,ho incontrato vecchie e nuove amiche .Tra le vecchie ,non anagraficamente ,ho incontrato la sempre carinissima Dora del blog dodo's creativity e disponendo [...]
E non di polipo mi raccomando, come tutti spesso chiamano… Il polpo comune, (nome scientifico Octupus Vulgaris) è un mollusco cefalopode molto studiato per la sua intelligenza. Solo il [...]
Capperi in fiore sulle mura della Villa Medicea di Cerreto Guidi (FI) Capparis spinosa Le proprietà aromatiche sono contenute nei boccioli del fiore, comunemente chiamati capperi. Utilizzati [...]
Questa mattina mi so svegliata presto, non vedevo l'ora di farvi vedere che cosa ho preparato domenica pomeriggio...non pensavo in così buoni risultati, e invece...Vi avevo già reso noto, che [...]
Socchiudo gli occhi, un senso di ansia, leggera, mi ha colto nel sonno. Un sonno veloce, rapido, un dormiveglia più veglia che dormi. Guardo fuori dal finestrino, il treno corre lungo la [...]
Buongiorno!se volete ridurre i tempi ai minimi ternini, ecco una ricetta, più che ottima, da preparare in un quarto d'ora e, se volete, la servite in terrazza in queste splendide serate [...]
Buongiorno!!! e buona festa della Repubblica!!!!! :-DIl tempo???? alle 9 un cielo azzurrissimo.. ora è velato.. grrrrrrrrrrI merlini???? ahahahahah i "genitori" fanno sempre avanti e indietro [...]
E' stato un emmetichallenge un po' anomalo, per la sottoscritta, costretta a stare lontana dal pc a causa di una brutta labirintite da stress. I pochi commenti che ho lasciato, erano un delirio [...]
...ovvero, il modo migliore per far posto ai nuovi vasetti di marmellata, almeno per quanto riguarda casa nostra: io, infatti, non riesco mai a smaltire le scorte, stagione dopo stagione. Colpa [...]
Claudio Sadler, uomo determinato e chef ambizioso -232 Claudio Sadler , 55 anni il 4 giugno, è uno degli chef più famosi d'Italia. Ma non sono state solo le numerose [...]
Quando mi è frullata in testa l'idea di questo gelato, mi sono illuminata come se avessi pensato a chissà quale diavoleria/genialata. Come se mai prima d'ora avessi pensato a qualcosa di così [...]
Gianni MuraStamane ho comprato il secondo volume dei Racconti d’autore della Domenica del Sole 24 ore. Una bella iniziativa editoriale a prezzi popolari – 50 centesimi più il costo del [...]
Mia: Non odi tutto questo?Vincent: Odio cosa?Mia: I silenzi che mettono a disagio… Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate per sentirci più a nostro agio?Vincent: Non lo [...]
Il protagonista indiscusso delle ricette di oggi è ilSalmone, proposto in un tris di tortini dal gusto estivo e di semplicissimarealizzazione. Abbiamo avuto un’improvvisa voglia di ritrovare [...]
Un documentario. 4 donne che credono e che investono vita, impegno, lavoro fisico nel vino naturale. Il progetto del film “Senza Trucco“, regia di Giulia Graglia, commuove, nel [...]
Grazie ad una nuova collaborazione e precisamente con l'Azienda Melandri Gaudenzio ho scoperto prodotti che non conoscevo.Questa Azienda nasce nel 1947 a Bagnocavallo di Ravenna,nel cuore della [...]
Lo scorso weekend ho acquistato tramite il sito di deal Groupon un coupon per una cena per 2 persone al Beere Mangiare & Co. a 34 Euro invece di 80, composta da antipasto, primo, secondo e [...]
Buona settimana a tutti voi, un w.e. molto intenso dove non siamo stati in casa che per pochissimo tempo, gli ultimi impegni prima di prendere una pausa da tutte le attività che generalmente [...]
UN PROFUMATO DESSERT ESTIVO, CON PANNA, FRUTTA E PAN DI SPAGNA. CHE IN ORIGINE AVEVA UN NOME MASCHILEOrmai si usa sempre di più dire «la bavarese» per intendere il delicatissimo e gradevole [...]
Buongiorno! Si lo so, si è bruciacchiata un pò troppo, mi è scappata giusto una frazione di secondo e il bel colore che aveva si è brunito..... ma.... solo fuori e senza modificare [...]
-244 Interviste (s.f.). Come preannunciato: su questo blog partirà una serie di interviste a chef di fama, italiani e non, per farmi (farci) raccontare la loro visione su insalate e [...]
Scritto per Enogea 35 ma consegnato in ritardo, l’articolo originario dal titolo Raccontare il vino al tempo dei blog e delle marchette è stato integrato e sarà pubblicato a puntate. Questa [...]
Tra i luoghi da non perdere viaggiando e curiosando per l’Italia c’è sicuramente il Forte di Bard, situato all’inizio della Valle d’Aosta arrivando da sud . La sua posizione [...]
Avete presente quando arrivate a casa per l'ora di pranzo e non avete voglia di cucinare, però volete qualcosa di sfizioso e possibilmente fresco e leggero?Di solito la prima cosa che si fa [...]
Ieri sera avevo voglia di latte e patate e così ho preparato un classico della mia cucina, uno sformato assolutamente antisalutista e vagamente ispirato al Gratin dauphinois.Rispetto al [...]