E' che a me vien fame anche a guardare le foto. Per dire.Credo che questa, sia in assoluto, una delle mie pizze predilette. Già il binomio "peperonisalsiccia" si attacca tutto, in perfetto [...]
Quando qualche giorno fa mi è arrivato l’invito a partecipare a Dolcemente Pisa, manifestazione italiana che si occupa di promuovere l’uso dell’olio (di oliva, ovviamente) [...]
Ciao a tutti ma da quant’è che non pubblico una ricetta?? Davvero troppo! Troppo come ‘troppo buono questo tofu’ mi era rimasto un panetto tutto triste nel frigo e così.. [...]
Come intagliare la zucca di HalloweenCome intagliare la zucca: Jack-O'-LanternsCome intagliare la zucca: Contenitore per la zuppa Una zucca come [...]
Questa torta non poteva che essere dedicata a Giopepi, che con il suo multivit mi sta aiutando a tenere lontano influenza e raffreddore!! Grazie Gio ^^ Ingredienti: 300 g di farina di farro 100 [...]
Come tutte le mamme mi sono ritrovata di fronte alla necessità di fare le pappe alla mia bimba e di capire i suoi gusti! Dopo aver, per un pò di tempo, eseguito alla lettera le indicazioni del [...]
Dicono che siamo nativi digitali e l’iperconnessione alla rete sia la nostra cifra. Tanto da farci sottovalutare quanto possiamo essere pedanti e noiosi mentre rendiamo [...]
Credo di aver creato un mostro.Una Babs che cucina senza gli ingredienti abituali della sua dispensa.Questa torta, a prova di intollerante, è fatta senza: farina di frumento, senza lieviti, [...]
Salve a tutti! Ieri il mal di testa proprio non mi mollava, e avevo davvero voglia di un dolce per tirarmi un po’ su, ma nessuna voglia di ingurgitare zucchero, e così è nata questa [...]
Il tema del mese di ottobre per la rubrica L'Italia ne piatto è Autunno in Tavola.L'autunno segna il passaggio da una cucina fresca e leggera dell'estate , ad una più calda e incisiva come [...]
Per fare questi bellissimi paninetti ci siamo ispirate ad una ricetta trovata su internet che però non era vegan… Ingredienti: 250 gr farina di farro 150 gr farina manitoba 100 gr farina [...]
Dolce facile e molto gustoso, ottimo per la prima colazione! Ingredienti: 300 g di farina (ho fatto un misto di riso e farro, ma va bene anche farina di segale o integrale) 70 g di fruttosio 1 [...]
Occorre superare il primo impatto. Non certo quello del menu.I piatti vegetariani e biologici non spaventano anche il più accanito onnivoro.L'hummus con cruditè è gradevole, gli spatzle [...]
Ciao a tutti ecco a voi la mia prima ricetta realizzata con le infinite scorte di fiocchi d’avena che abitavano ormai da tempo la mia dispensa, semplice e veloce per chi adora il [...]
Non chiedetemi di descrivervi il sapore. Perchè potrei solo dirvi che è "molto particolare" e saporito. Conoscete la Roveja? Io, fino a poco tempo fa, no. Poi l'ho scoperta grazie ad [...]
Arrivo tardi, lo so..mi meraviglio del modo in cui, nonostante il fatto che possiedo il libro, io possa trascurare un tesoro colmo di tali ricchezze con totale negligenza. Imperdonabile, [...]
Di Jolanda Ferrara. Premio “Cuoco Doc – Città di Villa Santa Maria” a Daniele D’Alberto chef del Salotto di Vinè a Pescara. Il giovane cuoco pescarese ha battuto i concorrenti [...]
E' con immenso piacere che voglio partecipare con questa mia ricettina a "Spesa Giusta", campagna nazionale di promozione del commercio Equo e Solidale certificato, che da dieci anni invita i [...]
Roma sempre di più capitale della birra artigianale con EurHop. È il Salone Internazionale della Birra Artigianale che prova a bissare da venerdì a 18 a domenica 20 ottobre il successo di [...]
In lingua occitana è il Rocafort, ma ovunque è conosciuto come Roquefort ed è, a detta di molti, uno dei formaggi più buoni al mondo, proclamato da Diderot come «le roi des [...]
I Carmina Burana sono testi poetici contenuti in un importante manoscritto del XIII secolo, il Codex Latinus Monacensis o Codex Buranus, proveniente dal convento di Benediktbeuern (l'antica Bura [...]
Domanda di Giovanna B. Hai qualche consiglio su come fare mangiare ai bambini frutta e verdura?"No, non lo voglio, non mi piace, non mi va" dice Massimo 6 anni davanti a un bel piatto di [...]
Quando si parla dei colori dell'autunno si pensa sempre alle foglie degli alberi, dimenticandosi che questa stagione ci regala altri meravigliosi colori nei suoi frutti e, perchè no, nelle [...]
Buongiorno cari compagni di viaggio… Ieri ho trascorso un bellissimo pomeriggio, nel bosco incantato dei miei ricordi. Marco voleva fare un giretto per funghi. E a sorpresa, mi ha portata [...]
Con questo post concludo la sfilza di ricette con l’uva fragola, avrei voluto realizzarne altre, ma ahimè, i miei bei grappoli sono finiti. Il risotto di oggi è stata una bella scoperta, un [...]