Nella classifica degli Zii Paperone più appetibili del gastrocosmo chi trovate alla posizione “voglio farci dei bambini subito”? Facile, dài, Oscar Farinetti. Il super milionario [...]
Entro da McDonald’s ed ordino il mio “Vivace”. Scodinzolando con brio nell’ultimo scampolo d’estate che timidamente (molto timidamente) s’avvia a lasciar posto all’autunno. [...]
La notizia in sé appare stantia, direi una non-notizia: un’altra città, dopo Lucca, Bergamo e Cittadella (PD), ha varato una delibera di quelle che i giornali sbrigativamente definiscono [...]
Gualtiero Marchesi progetta panini per McDonald’s. Questa la notizia che da venerdì rimbalza soprattutto su internet, mentre la carta stampata critica sembra stranamente latitante se si [...]
I due volti noti di Uno Mattina, lo chef Fabio Campoli e il nutrizionista Luca La Fauci, insieme a Saint-Vincent per una giornata di studi dedicata ai giovani e alla ristorazione collettiva.Un [...]
Chi è Mario Biondi se non il Barry White dei leghisti? (© Vauxhall). E chi è Umberto Buratti, sindaco di centrosinistra di Forte dei Marmi, se non l’eroe di giornata al cui regolamento [...]
FINANCIAL TIMES. Jancis Robinson MW usa l’immagine delle montagne russe per descrivere l’andamento climatico in cui hanno dovuto lavorare i produttori di vino un pò ovunque nel mondo. [...]
E' questo lo slogan ideato per l'obesity day di oggi: convincere le persone che l'aumento di peso, soprattutto nei bimbi, non è una mera questione estetica ma un fattore di rischio per la [...]
Fatto tardi? Famiglia affamata? Ecco un ricetta davvero molto veloce e golosa senza rinunciare ai nutrienti delle verdure. Qui ovviamente l’ingrediente chiave è il pollo: chi ha la [...]
Era da un po’ di giorni che ne sentivo parlare e alla fine non ho resistito, sono andata da Mc Donald’s a provare McItaly, il menu di Gualtiero Marchesi. Un panino morbido con semi [...]
Premetto di non aver nulla contro i fast-food per partito preso, anzi, ogni tanto un hamburger lo mangio volentieri, e pur se McDonald's non è la mia catena di ristoranti preferita, sono [...]
Ben quattro italiani su dieci non hanno mai messo piede in un ristorante straniero (41 per cento) o acquistato per strada kebab, tacos, involtini primavera o sushi da portare via (38 per [...]
Questa settimana: Julie & Julia, Valeria Benatti, Tessa Gelisio, Bob’s Burgers e Simone Rugiati. Tra insipide premiere, improbabili esordi ai fornelli, collaudati format è trascorsa una [...]
Da McDonald’s sarà possibile mangiare con le ricette di Gualtiero Marchesi, diciamolo pure una notizia sconvolgente: il punto più alto della cucina italiana si unisce al fast food [...]
In questi giorni la mia testa è andata in loop su alcune riflessioni da foodblogger. Chi si avvicina a questo mondo, chi ci si trova dentro: tutti hanno un punto di vista da offrire, un [...]
La vita dell’emigrante non è facile. Senza nulla togliere alla cucina regionale del nord Italia è inevitabile che un napoletano si possa sentire inizialmente spaesato di fronte al gusto [...]
Eccomi di nuovo con un’altra ricetta della serie “Preparo prima e mangio dopo”, ed inoltre è proprio una ricetta fast fast… Ingredienti: 50 g lupini 50 g tofu naturale 1 [...]
Ancora guide sotto i riflettori: Identità Golose premia i suoi Migliori mentre il Gambero Rosso dispensa premi ai grandi bar d’Italia e trapelano le eccellenze 2012 della Guida Vini [...]
Prova d’assaggio: yogurt alla fragola. Il 26 settembre 2011 alle 14:15 Claudio Pistocchi commenta: “L’aroma fragola secondo Wikipedia: Ecco un esempio di composizione dell’aroma [...]
Prosegue, grazie anche all’ospitalità di un amico gourmet, il mio tour piemontese. Questa volta, dopo la sosta da Enrico Crippa, la tappa è Torino. Comincerò dalla prima colazione. Il [...]
Poche cose hanno il potere di fermare la mia corsa in questi giorni. Oggi ne ho incontrata una: una catena di ristoranti a Testaccio, a Roma. Certo non è la prima a Roma. C’è anche [...]
Vi dico battagliera che avete un preciso dovere morale. Starmi a sentire. Non sono impazzita e questo NON E’ un comizio elettorale. Ma citando Giorgio Gaber, vi chiedo: cos’è la [...]
La riconoscete?Chissà se un po’ di stupore ha sorpreso anche voinello scoprire che questa splendida Villa ottocentesca, ormai simbolo del buoncibo italiano nella grande distribuzione [...]
E' arrivato l'autunno e tra i frutti di stagione si raccolgono le cotogne, quelle strane mele dalla forma indefinita e dal sapore acidulo ma dalla cui polpa si ricava una confettura profumata e [...]
Buonasera a tutti! Orario alquanto insolito per me per scrivere un post, difatti lo strudel di cui parlo è la versione domenicale che ho fatto appena in tempo a fotografare prima che [...]