Buon lunedì a tutti e Buon Settembre!!!Si ricomincia!! Riprendiamo le nostre abitudini, il lavoro, gli impegni, la scuola ma non lasciamoci travolgere dalla fretta ricordiamoci della nostra [...]
A volte in testa ti frullano dei pensieri continui che vanno via solo se li realizzi.Stavolta era il caso di una ciambella fatta una sola volta, poi per questioni di dieta il proposito di non [...]
Quali sono le specialità del mese di settembre che possiamo portare sulle nostre tavole? Quale la frutta e quale la verdura di stagione, che è bene acquistare per poter comprare solamente [...]
Cugnà o Cognà La cugnà è una salsa tipica delle zone di Langhe e Roero, ma pur restringendo il territorio a ogni persona alla quale chiedi la ricetta ti propone ingredienti sempre [...]
di Claudia Deb Cosa c’è di meglio di una colazione genuina a base di frutta di stagione? Tanto più se si sceglie un frutto particolare come il fico d’india. Allora scopriamo insieme, come [...]
Cannoli di pane carasau con crema di yogurt Cosa sono? Cannoli. Sì, certo. Ma guardateli meglio: da buona siciliana vedo cannoli in qualunque cosa e questi li ho fatti con il pane carasau, la [...]
Il Ristorante Voltalacarta di Genova propone, nelle serate di venerdì 30 e sabato 31 agosto 2013, un menù speciale dal titolo: “ri-fruttiamoci“. Il menù prevede: - benvenuto [...]
E si…ormai l’estate sta finendo! Ieri per strada ho letto…”Festa di Addio all’estate”…che tragicità! Non bastava forse…”Festa di fine [...]
Devo dire di essermi proprio goduta questa bellissima vacanza in montagna. Tanto relax e tanta, tanta natura. Qui le immagini di una parte di tutto ciò che avevo a portata di mano, ogni [...]
(immagine web Prosciutto di Parma)Buongiorno! Agganciandomi ad uno dei miei piatti preferiti dell'estate, PROSCIUTTO E FICHI [una "non ricetta", dove basta semplicemente avere un prosciutto [...]
Ecco un dolce un po’ rustico e genuino, ispirato dall’entusiasmo di aver raccolto i primi fichi mignon di quest’anno: Sono dolcissimi e così piccoli io li trovo adorabili! [...]
Queste cupcakes racchiudono dentro tutta l’essenza dell’estate, con una ricetta che usa due ingredienti che sono simboli dell’estate nell’orto: pomodori verdi e fichi! [...]
Gli alimenti ad Alto Contenuto Erotico o Afrodisiaci Da sempre esistono alimenti ritenuti afrodisiaci, cioè in grado di migliorare le prestazioni sessuali (aumento del desiderio, disinibire, [...]
Buongiorno! È un buongiorno?? Spero proprio di si! Sono tornata da un paio di giorni e devo dire che mi mancano le mie lunghissime passeggiate nel verde, erano rilassanti camminavo per ore, per [...]
La fortuna di poter allungare una mano e cogliere dalla pianta i fichi più belli e con la giusta maturazione. Sembrano ancora più buoni di quanto non lo siano già. Saporiti, morbidi e con [...]
Tempo di fichi questo, perchè non utilizzarli nella preparazione di un antipasto super veloce? Mi riferisco ai fichi con fiocchi di latte e crudo al rosmarino. Gli ingredienti si riducono a [...]
Ancora in vacanza ancora in total relax per quanto possibile con un bimbo di 7 mesi! Il mare finalmente, anche se per poco, un po’ di campagna e ora ancora qualche giorno a casa! Anche la mia [...]
In preda ad una voglia pazzesca di focaccia mi sono ricordata di questa ricetta, proveniente dal ricettario Pane Angeli, di qualche (forse anche più di qualche) anno fa. Una volta ritrovato il [...]
La mia è stata un'estate stracolma di foglie...... di palma, di fico, di banano ed ora pure di bambù!Quando mi capitano fra le mani non so resistere, il loro profumo mi avvolge, è [...]
Come fare i fichi secchi? E’ semplicissimo! Si ottengono facendo essiccare al sole i fichi freschi, maturi, sani e appena raccolti. I fichi secchi sono sono delicati, dolci, golosi e [...]
Ingredienti250 gr. di albicocche secche, 250 gr. di prugne secche, 250 gr. di datteri, 250 gr. di fichi secchi, 1 bicchierino di cognac, 600 gr. di zucchero, scorza d'arancia, tè [...]
I fichi, apprezzati frutti di stagione, fanno la loro comparsa proprio in questo periodo. Ecco come gustarli al meglio nella preparazione di sfiziosi dolci. Si prestano ad arricchire torte e [...]
Da voi si trovano ancora i fichi? Questa ricetta l'ho realizzata il mese scorso ma per mancanza di tempo non ho potuto pubblicarla prima ed era un peccato attendere il prossimo anno, non è [...]
Siamo nel suo periodo clou, quello della piena maturazione.Il fico, molto apprezzato da tutte le popolazioni dell'antichità, non solo per il suo gusto particolare, ma anche per il suo valore [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]