La rocciata di Assisi è un dolce tipico della tradizione gastronomica umbra, che si è soliti preparare in occasione della festa di Ognissanti. Un dolce che, ovviamente, propone tutti i sapori [...]
In questi giorni Roma è in fibrillazione perchè c'è il Taste of Roma dove le possibilità di vedere all'opera i propri beniamini e i nomi [...]
Fichi alla panna con sciroppo di ribes Allora, vi dico immediatamente che questa ricetta non è mia. E’ di Alain Ducasse. Io mi sono permessa di operare due piccole variazioni, una [...]
Da queste pagine sono passate decine di piatti cotti in ogni tipologia di foglia: vite, agrumi, fico, bambù, chevvelodicoafare...banano, loto!Oggi tocca al castagno ed al suo frutto con iRolls [...]
Non saprei davvero come chiamarla ma da marmellata a cotognata il passaggio è breve e a dire il vero, ehm non so proprio come sia successo. Forse grazie a fichi davvero molto maturi? Forse al [...]
Taste of Roma giorno 3. Il sabato sarà il termometro della manifestazione all’Auditorium Parco della Musica, è il commento degli chef e dei produttori soddisfatti da un venerdì che [...]
Confesso che ci avevo provato a farcire i plin secondo le ferree indicazioni di Elisa, avendo avuto molteplici ispirazioni: l'oca in onto del ghetto veneziano e della corte [...]
Oggi per il blog è un giorno speciale…. infatti compie due anni!!! Sono davvero felice di poterli festeggiare con voi… mi sembra ieri che ero indecisa se [...]
Preparare il pane in casa è una grande soddisfazione. Dedicare le giuste cure all’impasto, attendere pazientemente che lieviti ed infine rimanere in trepidante attesa davanti il forno [...]
autunno tempo di fichi... e cous cous... perchè non proviamo a presentarlo in versione dolce??? proviamoci in questa chicca siciliana rivista a modo mio visto che ho usato il tè verde per il [...]
Buongiorno a tutti!pensavo che avrei dovuto rimandare questa ricetta alla prossima estate ma considerando il caldo di questa settimana e soprattutto che la pianta dalla quale ho prelevato i [...]
Fichi al forno con crudo di Modena e panna acida Antipasto sfizioso o rapido finger food con gli ultimi fichi di settembre: fichi neri al forno avvolti in prosciutto crudo di Parma e guarniti da [...]
- Buongiorno Paolo, come stai? Scusami se non ho prenotato… - Ma che dici? A casa tua non prenoti mica, vieni, Milady, accomodati, che bella sorpresa averti qui! Mi accoglie con grande [...]
Le frittelle di farina di castagne, o tamplun, rappresentano una preparazione tipica dell’Emilia, in particolare della provincia di Ferrara e di quella di Rovigo. La differenza tra le due [...]
Venerdì 27 settembre 2013 la Locanda del Monte di Genova ci invita a cena con “I Sapori dell’Autunno, così proposti: - fichi e salame - crostata di zucca - sformatino broccoli e [...]
Ricetta Fichi Caramellati, di seguito vi proponiamo la ricetta dei fichi caramellati una vera bontà, se non avete mai mangiato i fichi caramellati vi consigliamo assolutamente di farlo, [...]
Una città particolare della Calabria è sicuramente Reggio, infatti non è possibile catalogare facilmente questo posto, che può essere definito sia luogo di mare che di montagna. Partendo da [...]
In fretta e furia, visto che sono in partenza per partecipare a Dietcamp, di cui vi racconterò la prossima settimana Ecco i finalisti di Iochef (non in ordine di arrivo) che si [...]
Semplicemente,...non c'è modo migliore di mangiare i fichi !Questa torta di ricotta con i fichi è per chi ha voglia di concedersi una fetta di dolce mieloso da gustare...piano! Un [...]
Un anno iniziato con l'insonnia, iniziato male, scuro, nero.Un anno che ho pregato che cambiasse, che fosse solo un sogno, che non poteva essere così.Un anno piatto, o forse alla fine sono [...]
Lega un albero di fico nel modo in cui dovrebbe crescere, e quando sarai vecchio potrai sederti alla sua ombra. [...]
Ed ecco qui un nuovo aggiornamento con i nuovi FoodBlog Italiani trovati e/o segnalati durante l'estate. So che dovrei fare aggiornamenti più spesso, in modo da raccogliere pochi blog alla [...]
Settembre è un mese bellissimo e la natura giorno dopo giorno assomiglia sempre più alla tavolozza di un pittore ……………… e quale poteva essere la ricetta di MTC se non un piatto che [...]
Come nasce una ricetta? E' difficile dare una risposta unica a questa domanda, le ricette seguono sempre dei loro percorsi e strade diverse ed uniche.Alcune volte si parte da una ricetta [...]
Crostate & crostatineLa crostata. Un classico. Che si adatta ad ogni stagione. Ad ogni stato d'animo. Ad ogni palato. Un vero toccasana, abbinata al tè delle cinque. Una sana merenda per [...]