Ancora dolcetti golosi per la calza della Befana, questa volta si tratta di cioccolatini deliziosi, preparati con la frutta secca. Nel caso in cui ve ne sia avanzata dalle feste questo è il [...]
Guardo le fotografie ..e rivivo la giornata a S.Vincenzo…. Barbara mi invita ad un evento per il 28 Dicembre non lontano da casa nostra…perché no? E così io e mio marito andiamo… [...]
I dolcetti della Befana dolcetti befana Ingredienti 50 g di farina bianca, 100 g di farina di mais macinata fine, 50 g di uvetta, 50 g di fichi secchi, 40 g di canditi misti a dadini, [...]
photo Ingredienti:200 gr di farina 0050 gr di maizena100 gr di burro4 uova interefichi freschi120 gr di zucchero semolato50 ml di latte1 bustina di lievito per dolcisalezucchero a [...]
Come ben sappiamo la tradizione italiana è ricca di ricette tipiche ed insuperabili, spesso strettamente legate al territorio. Anche l’Epifania ha le sue e ne abbiamo voluto raccogliere [...]
Cosa resta, oggi del Natale? Per quanto mi riguarda, purtroppo, davvero poco. Non credo alla retorica del *siamo tutti più buoni*, così come non credo che a Natale la vita diventi un film [...]
Il foie gras altro non è che uno dei prodotti tipici più apprezzati della cucina francese. Per la sua composizione risulta un alimento particolarmente grasso e di conseguenza molto calorico, [...]
Un anno vissuto tra profumi e sapori. E fotografie. Si chiama food porn e vuol dire fotografare il cibo in maniera sensuale, erotica. Una pratica che Scatti di Gusto ha elevato a mantra assoluto [...]
ΤΕΤΡΑΔΙΟ ΓΛΥΚΙΣΜΑΤΩΝ .... ΕΤΟΣ 1923Αυτή η περίοδος των μεγάλων γιορτών του χρόνου, είναι μια ευκαιρία για [...]
Ingredienti per 4 persone:200 gr di fichi80 gr di prosciutto crudo affettato60 gr di provolonePreparazione:Lavare i fichi e tagliarli a spicchi.Avvolgere ciascun spicchio di fico dentro [...]
LA SPONGATA di SARZANAPer quattro/sei personeRicetta della Tradizione, originaria di Sarzana e della Lunigiana Ricetta VegetarianaIngredienti per la frolla:250 gr di farina bianca 0100 gr [...]
Dopo quell’incontro, la vigilia di Capodanno, mi sentivo spaesata, come quando il tuo macellaio di fiducia non c’è e non sai che stalli prendere. Sperimentare qualcosa di diverso alla [...]
Ieri …26 Dicembre..ho avuto la casa piena ..piena di affetto…di ricordi… di amicizia… e sono stata bene…. Fuori il tempo inclemente torturava gli alberi… ma [...]
Menù Ravioli in brodo Trote in bianco con salsa tonnata Rotolo di tacchino con spinaci alla panna Frutta invernale di stagione Budino caldo di cioccolata con biscotti delicati *** Ravioli in [...]
Se avessi la possibilità di piantare alberi coltiverei un fico, un ciliegio ed un olivo! Adoro moltissimo questi frutti poi certo se il mio terreno fosse più grande mi sbizzarrirei parecchio!! [...]
Il Ristorante Soul Kitchen di Genova è aperto la sera di Capodanno 2014, quando proporrà il seguente menù: - Cocktail di benvenuto Champagne al melograno Antipasti: - Cheesecake con [...]
di Barbara Guerra Potrebbe essere tranquillamente il simbolo gastronomico del Cilento, ad insediargli l’onore solo l’ulivo. Di entrambe le piante sono ammantate le colline da Agropoli fino [...]
C'è qualcosa di profondamente ispirante in questi giorni nell'aria, non vi pare? E' la magia del Natale, quella di cui vi parlavo già nel post precedente, qualcosa che nasce da dentro, aldilà [...]
Ci sono ricette che una volta che si sono intrufolate in cucina non ne escono più. E’ il caso della mia scoperta dell’acqua calda del Dicembre 2013 Una volta intuito che il lievito [...]
Ciao a tutti dal Texas! Mi sto ancora riprendendo da una fastidiosissima influenza che mi ha dato il benvenuto a casa. Fortunatamente è durata solo un paio d i giorni e, in casi come questo di [...]
Mancano poche ore alla Vigilia e sicuramente avrete già pensato ai vostri menù ma magari vi manca ancora un'idea per un'antipastino.Eccovi allora il mio panettone gastronomico, decisamente [...]
Si avvicina il Natale e i supermercati si riempiono di tanti prodotti in genere però non sono novità in assoluto, sono gli stessi prodotti che troviamo durante l'anno ma proposti in versione [...]
Ostra (AN) Menù Antipasto all’italiana Cappelletti in brodo di cappone Vincisgrassi Bollito di cappone condito con olio e prezzemolo Oca e coniglio in porchetta Patate al forno al profumo di [...]
Natale è pangiallo! Pane delle feste natalizie a Roma, si regalava nella Roma Imperiale per propiziare il ritorno del sole. E' una ricetta che mi ha colpito e deliziato lo scorso Natale (si [...]
Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]