Le friselle multicereali con semi sono state un esperimento riuscitissimo. Ero molto scettica, lo confesso, quando ho iniziato a prepararle. Temevo che la farina usata non fosse adatta e [...]
Sono stati giorni difficili per i pescatori di alici di Menaica, in Cilento, così chiamate per la particolare rete utilizzata ancora solo a Marina di Pisciotta. La Guardia di Finanza, infatti, [...]
Da sempre tra i momenti più attesi dell’anno, il meeting a Villa Crespi ha ormai raggiunto l’hype dei grandi eventi proporzionalmente all’inarrestabile successo televisivo di [...]
Venezia è forse la città italiana più amata da parte del turismo internazionale. La sua unicità le ha permesso di preservare inalterato il fascino dei secoli di storia che l’hanno forgiata [...]
Le friselle di orzo sono il mio contributo al World Bread Day 2016 organizzato da Zorra che anche quest'anno ha deciso di celebrare questo giorno con tutti noi blogger. Le friselle per noi [...]
Cosa c’è di più buono di una frisella fragrante cosparsa di pomodoro fresco? È presto detto: una frisella fragrante cosparsa di pomodoro fatta in casa. Che la frisella si presti come [...]
Mai previsione fu più azzeccata di quella degli organizzatori della seconda edizione di ISCHIA SAFARI, il viaggio nel gusto guidato da Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro, che si è compiuto [...]
Si chiama Ella, diminutivo di frisella o fresella, a seconda della regione del sud che scegliete, il nuovo locale di street food meridionale che apre domani a Roma, nei pressi >> [...]
Colpita dalla ricetta delle friselle all’avocado piccante, scovata durante una puntata di Cotto e Mangiato, non ci ho pensato due volte preparandole alla prima occasione. Si tratta di una [...]
Le friselle di farro a me piacciono molto, ma in estate le friselle vanno bene comunque siano. Credo che ormai si trovino ovunque, ma fatte in casa sono tutta un'altra cosa. Se poi ti [...]
Nella elegante cornice della tenuta Borgo Conventi a Farra d'Isonzo abbiamo intrapreso un viaggio enoico alla scoperta dei vini rossi e rosati di Puglia. Negli ultimi anni l'enologia si è [...]
Questa pasta con POMODORI è un primo preparato con pomodorini e friselle sbriciolate un primo rustico contadino e buonissimo! In estate è sempre una buona idea preparare una primo piatto [...]
Un’idea diversa dal solito per un antipasto facile da realizzare e pronto a stupire è costituito dalle friselle con pesce spada. Si tratta di una ricetta semplice ed alla portata di [...]
Quando uno chef abbandona la sua scatola d’adozione per eccellenza, la cucina, per passare a una scatola dall’alto potere mediatico come la televisione, succede molto spesso che si smette di [...]
(L'Autore è il Colui di Giulia e di Olivia e ora lo incornicio anche :)Scena uno, notte fonda, interno cucina, due galline sedute ad un tavolo coperto da fogli e da matite, una con le [...]
Furnirussi Tenuta è situata nel cuore della Grecia Salentina, in Puglia, tra i centri abitati di Serrano, Carpignano Salentino, Cannole e Cursi, in provincia di Lecce. Circondata dal ficheto [...]
Cara AnnaMaria quando ho scoperto che avevi vinto tu ho avuto un attimo di sconforto totale. Primo perché la tua cucina rappresenta un qualcosa di molto lontano da quella della [...]
I più aggiornati sulle nuove tendenze della night-life milanese sanno che la zona compresa tra Garibaldi e Moscova si è ormai affermata come destinazione preferita dai gourmet, che lì si [...]
Succede che un certo punto a Milano ci si sveglia con un desiderio irrefrenabile di luoghi in cui cenare all’aria aperta, di skyline che riportano a uno spirito newyorchese, di piscine sui [...]
Dall’olio al tartufo fino alle tagliatelle, per poi continuare con le creme e i carpacci la linea di prodotti dettata dagli amanti del tartufo, riesce ad appagare ogni esigenza, regalando [...]
Insalate, insalate ed ancora insalate; il caldo dei mesi scorsi, nonché la voglia di dedicarmi a passeggiate e alla lettura, come ho scritto nei post scorsi, mi hanno indotta a preparare [...]
Questa in realtà risale alla scorsa estate, ma poi mi ero sempre dimenticata di pubblicarla e mica potevo farlo a Dicembre quando ormai i pomodori sono solo di serra, no?Agosto e Settembre sono [...]
Il ritorno dalle vacanze è un po’ un nuovo inizio, frigo vuoto, dispensa semi vuota, pelle abbronzata, viso un po’ più rilassato, buoni propositi da mettere in pratica. Ecco un esempio di [...]
Le friselle (anche dette frise, frese o freselle) sono una specialità di molte regioni del Sud specialmente la Puglia, la Campania e la Calabria. Si mantengono a lungo e si consumano inumidite [...]