Martino Manetti è un produttore di vini toscano. Di quelli qualitativamente stordenti. Tra le etichette che produce nell’azienda di famiglia Montevertine c’è, per dire, il Pergole [...]
Taste 2014 edizione numero 9. Non capitavo nel delirio generale della Stazione Leopolda a Firenze da qualche anno. Non ho resistito e dico a voi che non ci siete stati: bello, bellissimo. Da [...]
Il Ristorante Baldin di Genova propone, venerdì 21 marzo 2014 alle ore 20:00, una cena a tema dal titolo “a cena con… un friulano“. Ecco il menù della serata preparato dallo [...]
Una serata alla riscoperta di antichi sapori, prodotti che la terra ci regala solo in determinati periodi dell’anno e molto spesso nemmeno ce ne accorgiamo, piatti che ricordano la cucina di [...]
Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a "unlamponelcuore" intendono far conoscere il progetto "lamponi di pace" della Cooperativa Agricola Insieme [...]
"C'è un angelo che ogni tanto si posa perché ha pena di noi, di tutte le cose che ci sfuggono dalle mani, che non resteranno nei nostri occhi."Venuto al mondo, M. [...]
Oggi qui e in altre centinaia di blog non troverete mimose, ma lamponi...Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a "unlamponelcuore" intendono far conoscere il progetto "lamponi di [...]
Buongiorno! Mi riaffaccio qui dopo parecchi giorni, con un post speciale...un post che parla d' amore! Oggi è la festa della donna e come sempre è una giornata tanto discussa, chi l' approva e [...]
Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a "UNLAMPONELCUORE" intendono far conoscere il progetto "lamponi di pace" della Cooperativa Agricola Insieme nata nel giugno del [...]
Oggi in Bosnia sono tre le domande da non fare ad una donna: “Che facevi durante la guerra,come sta tuo marito,come sta tuo figlio?”Domande da non fare, perché nessuna donna vi darà [...]
Lo scrivo con un moto di orgoglio: da questa mattina, sabato 8 marzo 2014, il mio cuore batte in simultanea, sul web, con tanti altri cuori generosi.Alle 9 in punto, 300 e più food [...]
Quando le donne si uniscono, non le ferma nessuno!Non hanno saputo fermarle, nemmeno le mani sporche di sangue che a Bratunac, nel 1995 hanno sterminato tutti gli uomini, non facendo [...]
Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a “unlamponelcuore” intendono far conoscere il progetto “lamponi di pace” ella Cooperativa Agricola Insieme [...]
Giorno 25 Marzo 2014, dalle 20 in poi, non prendete impegni: l’enoteca “Le Cantine dei Dogi” è lieta di invitarvi alla Dispensa del Forte Marghera per degustare i vini [...]
Il Bar Marmo di Genova, giovedì 6 marzo 2014 alle ore 20:30, propone una degustazione dal titolo “degustazione vini azienda Keber“. Lidia, Marino e Stefano Sono lieti di [...]
Il Montasio è un formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) a pasta cotta, semidura, ottenuto esclusivamente con latte bovino prodotto nella zona di produzione: Friuli Venezia Giulia, [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Anteprime toscane 2014. A Benvenuto Brunello gli assaggi della vendemmia 2009. 2 – Lista dei 10 migliori vini delle Anteprime Toscane [...]
Il Baccalà alla Vicentina è un piatto apparentemente leggero. In realtà siamo di fronte ad una pietanza molto strutturata e con sue precise regole sorvegliate da una Confraternita. Per [...]
WordPress mi dice che questo è il post #1000 qui su BlogVs. E se lo dice WordPress, cosa posso dire io? Avrà ragione. Non ci credo, ma avrà ragione lui. E chi lo avrebbe mai detto, quando [...]
Voi tutti che pensate che gli hamburger gourmet di Milano siano i più buoni e i più cari d’Italia, non siete mai stati a Pordenone. Siamo andati lì dove il Friuli si confonde con il [...]
Forse e senza forse, è il dolce carnevalesco più conosciuto e diffuso, tanto che tutte le regioni d'Italia ne hanno la propria versione e danno loro un nome tipico, caratteristico ed [...]
Turisti da tutto il mondo accorrono a Palmanova per bere un caffè e non arrivano qui, in Friuli – provincia di Udine, per visitare i possenti bastioni edificati ai tempi della [...]
C’è una domanda che non bisognerebbe mai fare ad una donna di Bratunac: “Come sta tuo marito?”C’è una domanda che non bisognerebbe mai fare ad una donna Bratunac: “Cosa fa [...]
Si sa, l’Italia si ferma per solo due cose: i mondiali di calcio e il festival di Sanremo! Oggi comincia la competizione canora più amata e discussa e anche noi volevamo dare il nostro [...]
La settimana della moda è arrivata e Milano sta per essere invasa dal popolo del fashion. La città si riempie di eventi: mangiare è la scusa migliore per ritrovarsi a un tavolo a parlare [...]