Si è conclusa la finale della seconda edizione della Pastry Bit Competition, tenutasi presso la sede di Molino Dallagiovanna, in occasione della tradizionale Festa dei Granai: a conquistare il [...]
Il vino italiano non ha nessuna crisi. Eppure, il vino italiano non sta affatto bene. La dicotomia è emersa durante l’incontro per le Previsioni Vendemmiali dello scorso 10 settembre. Tutto [...]
Possiamo salvare il mondo facendo la spesa e con quello che mangiamo? Ma certo che sì, ci andiamo ripetendo da decenni. E ci proviamo: le nostre abitudini alimentari sono cambiate, leggiamo le [...]
Lo dicono tutti i nutrizionisti: la colazione è il pasto più importante della giornata. Ma ahimé, oggi il mondo va a ritmi sempre più frenetici e veloci, ed è ogni volta più raro riuscire [...]
Saluti, cari amici di questa deliziosa community. Voglio condividere con voi una ricetta che avevo in mente da tempo, ma la verità è che questo mese ho avuto molti impegni che mi hanno [...]
Oggi il menu si fa speciale perché andremo a preparare un primo molto particolare e adatto per un pranzo o una cena “stellata”, si tratta di una ricetta del giorno che fa parte [...]
La colazione perfetta forse non esiste, ma quando prepari questi biscotti puoi stare sicura che nessuno si tirerà indietro Un occhio alla linea, un altro al piacere, perché la colazione è un [...]
La Miascia comasca torta di pane e frutta, è un dolce tipico povero e contadino, che permette di riutilizzare il pane raffermo Anche questo mese siamo giunti all’appuntamento con [...]
Capelli secchi e sfibrati dopo le vacanze al mare? Niente paura, puoi cominciare a risolvere il problema partendo dall’alimentazione. Se anche tu dopo essere tornata dal mare ti sei [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Origini e tradizione della carne vegetale italiana Mopur nasce in Italia come naturale evoluzione del seitan: la fermentazione del frumento si unisce a farine [...]
Busiate: una pasta del sud per fare festa a tavola. Per voi lettori di QUBI ricetta delle busiate trapanesi, per vivere la vacanza a tavola! Busiate deriverebbe da buso, che in [...]
Sotto è croccante, ma sopra tenerissima, questa focaccia è qualcosa di incredibile e quando la preparo vado a colpo sicuro. Me la richiedono sempre. Per portare in tavola una focaccia così ci [...]
Lascia perdere la solita focaccia alle cipolle che compri dal panettiere e prova a fare questa ricetta antichissima argentina. La focaccia con le cipolle è uno spuntino delizioso, perfetto da [...]
Alta, bassa, croccante o con il cornicione ripieno? Quando si parla di pizza si spalanca un mondo, e decidere in quale locale andare a mangiarla può diventare un’autentica sfida. Perché è [...]
Piedi di Latta tirò forte con il naso. Le fioriture di grano non gli lasciavano scampo. Era tutto uno smoccolare a destra e a sinistra. “Mio eccellentissimo sire abbiamo approntato la [...]
Quando la bella stagione sarà solo un lontano ricordo, tornerà immancabile il desiderio di sapori avvolgenti e genuini, capaci di coccolarci. Le basi pinsa firmate Pinsami si prestano [...]
Non vedo l'ora di mangiare un dolce fatto in casa per la merenda, ohhh, non ho nemmeno uova e burro... non andrò a fare la spesa. Cercando ricette nel mio diario ho trovato una torta senza [...]
Mentre è relativamente facile individuare i nomi più consigliati e convenienti, più difficile può risultare evitare la marca di pasta peggiore. E speriamo che non sia proprio quella che hai [...]
Ennesima brutta notizia in arrivo per le nostre tasche, con l’inevitabilità che riguarda gli aumenti dei prezzi di pane e pasta. Eppure c’è una assurdità gigantesca alla base di [...]
Di sicuro quando avrai assaggiato questi manicaretti siciliani con la ricotta e la salsiccia, non riuscirai più a farne a meno. La cucina siciliana è una vera bomba di gusto! Tra street food e [...]
Ingredienti; 100 g di pasta 100 ml di olio 50 g di pangrattato Un cucchiaino di peperoncino in polvere 3/4 cucchiaino di sale in polvere 1/4 cucchiaino di curcuma in [...]
Ogni anno, all’inizio dell’estate arriva puntuale l’elenco delle grandi novità sui gelati confezionati. Evidentemente era impossibile esimerci dall’assaggiare quello più grottesco: la [...]
Melanzane a funghetti, a modo mioHa sempre rappresentato il "profumo dell'estate". Profumo di sole, di orto, di pomodori. Ancora ricordo quando entravo in casa al ritorno dall'università e [...]
C’è una pasta che racconta l’Emilia-Romagna come poche altre. Non ha certo la fama internazionale delle tagliatelle, né il fascino segreto della zuppa imperiale, né una storia contesa [...]
Ci sono delle situazioni avverse che stanno pesando in maniera sempre più importante sul fare la spesa tutte le settimane. Certi rincari sono ormai diventati veramente gravi. Fare la spesa al [...]