Lupi di mare, palombari, sommelier e ovviamente enosnob: voi sapete già che (anche) in Italia si possono sorseggiare vini e spumanti invecchiati sul fondo del mare. Al largo delle coste di [...]
Ultimi appuntamenti per l'innovativo e fortunato format “Carnia, eccellenze in malga” ideato da Carnia Welcome, con la Cooperativa malghesi della Carnia e Val Canale e il Consorzio Prodotti [...]
Grande successo per l'Agape dei sardòni barcolani che il Ducato dei Vini Friulani ha organizzato il 21 luglio 2017 al Pavillon di Porto Piccolo a Sistiana. Oltre 60 i partecipanti. Atmosfera [...]
Sento tutto il peso della mia età quando canticchio Samuele Bersani. Quel progetto di esportare la piadina romagnola ha lasciato decisamente il segno. Non da meno lo hanno fatto quelle piadine [...]
Vi piacciono le suggestioni del silent movie musicato dal vivo? Allora non potete perdere l'appuntamento che per l'11 luglio 2017 hanno preparato per voi il Conservatorio Tartini di [...]
Si è svolta a Corbolone (VE), località sulle sponde del fiume Livenza, la selezione dei vini per il concorso enologico denominato “Marengo d’Oro” giunto nel 2017 alla sua 24esima [...]
A Corbolone (VE), sulle sponde del fiume Livenza, si è svolto a fine giugno l’annuale concorso enologico denominato “Marengo d’Oro” giunto nel 2017 alla sua 24esima edizione. La [...]
Vendetela all’estero, se deve accadere, ma non alle Coop. Queste, in poche parole, erano le ultime volontà di Bernardo Caprotti, fondatore di Esselunga, passato a miglior vita nemmeno un [...]
Red Carpet Di Boghe è la ricetta che Francesco Giuliano, chef del Ristorante Bar Gelateria del Molo di Porto Rotondo, presenta alla prima edizione del premio Coltiviamo Talenti, progetto [...]
Di Fabio Riccio, Oscar Farinetti mi è simpatico, partiamo da questo. Come imprenditore ha di sicuro gran naso, anche perché il suo scendere come un macigno (un intelligente macigno però) nel [...]
Birra Follina e Libreria La Pieve presentano Il Veneto tra grandi donne e razzie napoleonicheMercoledì 3 maggio 2017, ore 20:30 presso la sede di birra FollinaVia Pedeguarda 26, Pedeguarda [...]
Dove si va per gustare crostini ai fegatini, prosciutti e bistecche alla griglia in un 1° maggio come questo, 1° maggio in cui gli euro non abbondano ma non vogliamo rassegnarci alla tipicità [...]
Mercoledì 12 aprile è stato inaugurato il pastificio dell'amica blogger Antonietta Golino. La passione e l'amore per la buona cucina, hanno spinto Antonietta ad andare oltre il virtuale, ed [...]
Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. Proprio come dice il proverbio, questi giorni di festa possono essere l’occasione per ripartire, ma sia che lo passiate a casa in famiglia o in viaggio, [...]
“Ma non mangerete quelli che ruminano soltanto o che hanno soltanto l’unghia bipartita, divisa da una fessura e cioè il cammello, la lepre e l’irace, che ruminano ma non hanno l’unghia [...]
Che Pasqua sarebbe senza il dolce suono delle uova di cioccolato che, dopo giorni di attesa sulle mensole della cucina, finalmente vengono aperte svelando il proprio contenuto? Ogni festività [...]
Bona Pasqua, bone pinze” è l’augurio che i triestini si scambiano, a testimoniare il tutt’uno fra la solenne festività e il dolce che la rappresenta. Come Rutteri ricorda (Storia di [...]
Se è vero che cucinare è un atto d'amore la preparazione della terrina dedicata a Giuliana per la sfida #64 dell'Mtchallenge è stata un vero e proprio atto di fede, che proporrei anche ai [...]
L'ispiratrice per questa terrina è stata Christine Ferber e un libretto molto bello che mi regalò anni fa la mia cara Sandra, Mes aigres-doux, terrines et pâtés che ringrazio di cuore per [...]
L'idea iniziale era di preparare tre ricette, una di carne, una di pesce e una di verdure, e scegliere le due più interessanti per l'MTC di questo mese, che Giuliana de La gallina Vintage ha [...]
Se con la sfida n 63 avevo esultato per 50 minuti tanto da riuscire a pubblicare a mezzanotte del primo giorno, ora con la sfida n 64 ho tremato per quasi 20 giorni,Spero mi perdoni [...]
C'è chi ha costruito la propria terrina partendo dal contenitore, chi da un ricordo, chi da un'idea.Nel mio caso sono partita da un ingrediente: il signore tra le carni. Il porco.Giuliana sei [...]
Giuliana questo mese ci ha messo alla prova con le terrine e noi abbiamo risposto con la nostra terrina di faraona con prugne accompagnata da maionese allo zenzero e scalogni. Nel mezzo c’è [...]
Dopo il successo del panettone, Giuliano Baldessari presenta la Colomba Pasquale di Aqua Crua. Lievito madre rinfrescato con la rugiada del Lagorai Passione per la lievitazione e amore per la [...]
Pausa. Forzata, ma necessaria. Avevo un ordine e l’ho perso, perché nel caos mi ci ritrovo meglio. Ho dato un ritmo alle giornate. Nuovo, più mio, forse. Ho scelto di scegliermi, [...]