Il microonde: c’è chi riesce ad utilizzarlo a 360 gradi e chi invece lo relega alla sola funzione di scongelamento o riscaldamento delle pietanze. Basta poco, però, per sfruttarlo alla [...]
Ingredienti: per 6 persone 1 sedano 1 carota 1 cipolla 1 scalogno alloro salvia ½ fetta di lardo di colonnata rigaglie di pollo pulite noce [...]
Spesso i fagiolini vengono sottovalutati. Probabilmente si pensa che non siano così tanto allettanti, ed in alcuni casi, specie quando vengano serviti semplicemente bolliti, non a torto. In [...]
Un’ottima ricetta da realizzare con i pomodori, o anche con i pomodorini, consiste nel farli gratinati. Non so voi ma io adoro questo genere di pietanze: la crosticina croccante in [...]
Eccoci qui con il nostro appuntamento del fine settimana. Oggi vi propongo una ricetta banalissima che magari farà inorridire i più bravi in cucina ma che secondo me per chi è alle prime [...]
Non pensate anche voi che faccia subito estate? Con quell’invitante aspetto croccante, la panatura che cela bocconi succulenti, i gusci colorati: una placca di crostacei e conchiglie al [...]
Oggi siamo slow.Il dizionario dice che slow in primo luogo vuol dire fiacco,stanco.Il che potrebbe anche darsi visto che è giovedi e le fatiche della settimana noi donnine ce le sentiamo tutte [...]
Perché vedi io credo che l’amore è l’amore che ci salverà. Sformato di zucchine, melanzane e provola Print Dosi per circa 6 persone Autore: Ilaria Guidi [...]
INGREDIENTI:500 gr di pennette liscie,300 gr di zucchine saltate in padella,200 gr di polpettone di carne,150 gr di salsiccia al pomodoro,3 patate piccole lesse,2 fette di prosciutto cotto,70 gr [...]
Lasagna alla boscaiola Lasagna alla boscaiola Per il pranzo della domenica si ha sempre voglia di qualcosa di buono e soprattutto di particolare. Padre e figlio avevano poco tempo per stare a [...]
Tra poco meno di due ore sarà ora di pranzo. Avete già pensato a cosa portare in tavola oggi, Festa della mamma, o rientrate nella schiera dei ritardatari, non avendo ancora stabilito il [...]
Buona Festa della mamma! Molti oggi si ritroveranno a celebrare la giornata davanti ad un pranzetto gustoso. Quelle che seguono sono delle ricette pensate per un menù completo, [...]
Tra i tanti modi per cucinare le zucchine c’è anche questo: farle gratinate con il Bimby. Inutile dire quanto la crosticina croccante che si vada a formare in superficie sia [...]
Se siete alla ricerca di un secondo piatto vegano, facile e veloce, le polpette di orzo perlato sono la soluzione ideale. Io non seguo un’alimentazione vegana ma ogni tanto provo a [...]
Eccovi oggi un primo piatto ideale anche per chi è a dieta. Questa ricetta di conchiglioni al tonno, capperi e pestato di olive con una leggera gratinatura, è un piatto che si presta bene [...]
Parma: vi abbiamo già dato 10 buoni motivi per andare al Cibus 2014. Ma la ragione migliore per andare a Parma è unire l’utile al dilettevole. Cioè mangiare bene e al migliore prezzo [...]
Questa ricetta è di Jamie Oliver che dal mese scorso pubblica una rivista mensile di cucina anche qui in Italia…o almeno io l’ ho trovata per la prima volta nel negozio giù di [...]
Approfittando di una bella anche se piuttosto rara, specie nelle ultime settimane, giornata di sole, mi sono dedicata alla preparazione di questi pomodori ripieni di tonno al forno. Ricetta [...]
Viaggiando per la Provenza, si scoprono paesaggi da cartolina. Campi di lavanda con i colori lilla a sfumare verso i tetti di ardesia, mentre sullo sfondo si intravedono le tipiche [...]
Ho visto questa bella ricetta in un blog che mi piace molto Italian Chips di Ana, la ricetta originale la trovate qui, io ho solo aggiunto una nota speziata in più aggiungendo un tocco di [...]
Il sole fa capolino tra un acquazzone e l’altro facendosi un po’ desiderare in questa capricciosa primavera. Vi avevo raccontato tempo fa che avevo in programma per questa primavera [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle La seconda edizione del contest gastronomico “Dalle parole ai piatti. Quando la politica serve... a tavola!", si è svolto ieri all’ dell'IPSAR "L. [...]
Tra tutte le ricette a base di coste di bietola provate fino ad ora questa è senza dubbio la più semplice da realizzare, sia per quanto riguarda gli ingredienti che per quanto riguarda [...]
Tra i tanti modi di cucinare l’indivia belga, uno di quelli sicuramente più gustosi consiste nel farla gratinata al forno. La gratinatura, non solo in questo caso comunque, risulta a mio [...]
In Oltre Po una cosa che preparo spesso sono gli asparagi, quando è stagione; li potrei mangiare semplicemente bolliti da sgranocchiare ad uno ad uno come patatine, la mia metà però mi ha [...]