La rivelazione sulla relazione d’amore tra Antonino Cannavacciuolo e la moglie Cinzia Primatesta: dopo più di 20 anni di matrimonio. Antonino Cannavacciuolo, uno dei più famosi chef [...]
di Chiara Giorleo Un tour in Rioja mi ha consentito di approfondire le dinamiche, le novità, vini e cantine di una terra da vino centrale nel panorama vinicolo internazionale. Dopo una breve [...]
L'articolo Anteprima Colline Teramane 2024: rivoluzioni e degustazioni proviene da Lavinium. In questo momento, molto probabilmente, l’Abruzzo vitivinicolo è la regione che più di ogni [...]
L'articolo UGA di San Donato in Poggio: 18 Chianti Classico e 18 produttori raccontano un territorio proviene da Lavinium. Sostengo da sempre che uno dei principali pregi delle 11 Unità [...]
Food e social media: più di 1 italiano su 4 segue il tema sui social. L’Osservatorio InSIdE (aka influencer, stories, identities and evolutions), promosso dalla sede italiana dell’agenzia [...]
L'articolo I 60 Anni del Consorzio Collio proviene da Lavinium. Il Consorzio Collio fa tappa a Roma in questa lunga e intensa attività di presenza e comunicazione che racconta i vini e [...]
“L’Italia fa come sempre la sua parte”: parole solenni quelle che Antonio Tajani, ministro degli Esteri, ha rivolto alla Camera nella giornata di oggi. L’ordine del [...]
Sarà Viale Europa, in zona Eur, ad accogliere la terza tappa del tour di Choco Italia per il 2024. In programma a Roma dall’8 al 10 marzo, dalle ore 10 a mezzanotte, l’iniziativa sarà ad [...]
Ricavato nello spazio un tempo adibito a magazzino di tessuti di cui conserva, oltre alle dimensioni (circa 700 mq), anche un’affascinante atmosfera post-industriale, il Moebius è un locale [...]
L'articolo Le Docg dell’Abruzzo: Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo proviene da Lavinium. ❂ Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo D.O.C.G. (Approvato DOC con [...]
Se non li hai mai assaggiati, c’è sempre occasione di farlo. Ecco i piatti più strani e gustosi della tradizione italiana. L’Italia è uno dei Paesi più conosciuti al mondo per la [...]
Si è conclusa la tredicesima edizione di MasterChef Italia e si parla già dei possibili cambiamenti in giuria: chi lascerà tra Cannavacciuolo, Locatelli e Barbieri? Bruno Barbieri, Antonino [...]
Ruffino, l’azienda vitivinicola toscana con una storia che risale al 1877, presenta a Milano ORObyRUFFINO, un progetto straordinario ispirato al vino Riserva Ducale Oro e all’iconico design [...]
Oggi scopriremo le migliori ricette della cucina cinese, rinomata per la sua varietà, i sapori audaci e gli ingredienti freschi e aromatici. Dalle zuppe ai piatti principali, fino ai dolci [...]
Eleonora Riso ha vinto la tredicesima edizione di MasterChef Italia, e come ogni anno il premio per il vincitore è stato molto ghiotto. A trionfare piazzandosi sul gradino più alto del podio [...]
di Mario Amodio L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia, compie 60 anni. Fu infatti fondata nel 1964 per salvaguardare e valorizzare le tante [...]
Il mondo agricolo, compresa anche e ovviamente la declinazione vitivinicola, non può fare a meno di confrontarsi con la volatilità del clima. Si tratta di una legge storica e obbligatoria, [...]
Crescono del 28%, in un anno, le imprese agricole che in Italia sono condotte da persone straniere. Si tratta di un segnale molto interessante che emerge dal rapporto [...]
Mettiti alla prova con questo test gastronomico per veri buongustai: indovina la ricetta con 3 piccoli indizi. Sei pronto per un divertente e stimolante test per veri buongustai? Si tratta di [...]
L'articolo Le Doc della Toscana: Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra proviene da Lavinium. ❂ Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra D.O.C. (Approvato con D.M. 13/6/2011 [...]
È tempo di shopping primaverile per Illva Saronno, multinazionale nota anche e soprattutto per il – l’avrete intuito – Disaronno, che completa di fatto la sua acquisizione del [...]
Leggevo sulla stampa gastronomica internazionale – si legga The New York Times – uno degli svariati articoli-rassegna di inizio anno sulle tendenze appena passate, e le previsioni [...]
L'articolo Anteprime Toscane 2024: last but not least, L’Altra Toscana proviene da Lavinium. Santa Maria del Fiore a Firenze Per una volta voglio partire dall’ultima giornata dedicata [...]
Quando il cibo degli Dei diventa protagonista di abiti da sogno. Accade alla Fashion Week, la quale si “addolcisce”. Questo è il periodo dell’anno in cui le passerelle si [...]
L'articolo Le DOC delle Marche: Rosso Piceno o Piceno proviene da Lavinium. ❂ Rosso Piceno o Piceno D.O.C. (Approvato con DPR 11/8/1968 – G.U. n.245 del 26/9/1968; ultima modifica D.M. [...]