Indice Dopo avervi introdotto alle tante ricette da realizzare con gli scarti dell’estrattore, continuiamo a parlare di come combattere gli sprechi in cucina scoprendo le ricette [...]
Indice Complice l’estate e probabilmente la prova costume imminente, molti hanno iniziato a rivolgere la loro attenzione a piatti e alimenti leggeri e salutari. Se ricette detox [...]
Indice Essere celiaci in un mondo “non celiaco” può rendere la vita complicata: affrontare un viaggio in treno, in nave o in aereo può significare ritrovarsi in una [...]
Indice Già da qualche tempo su Il Giornale del Cibo affrontiamo il tema della povertà alimentare, chiedendoci se la scelta di un’alimentazione ricca di grassi e zuccheri, “a [...]
Pasta e fagioli alla siciliana, un primo piatto estivo con legumi freschi, chiamata anche pasta con la "fagiola pasta" o pasta chi fasoli "ncirati"! Questo articolo è di proprietà del blog [...]
Orzo, cozze e borlotti perché non è la solita insalata di riso, perché i legumi sono sempre buoni (e fanno bene) anche in estate e le cozze... mi piacciono da morire!! L'abbinamento di [...]
In una zona dove la pace e la tranquillità regnano sovrani, lontano dalla frenesia urbana, si può fare una vacanza rilassante, in ogni stagione, per apprezzare il mutare dei colori della [...]
Le grandi ricette classiche della cucina italiana e straniera sotto la lente di ingrandimento.La storia, la preparazione, le varianti alla ricetta principale, ingredienti, consigli, tempi di [...]
Indice Con la bella stagione e le passeggiate all’aria aperta, le erbe spontanee e le piante commestibili sono a portata di mano: perché farvi sfuggire l’occasione di portarle [...]
Volete preparare una pasta buonissima e sfiziosa in pochi minuti… allora non fatevi scappare la ricetta delle Pasta con Fagiolini Alici e Briciole Fritte. Un piatto dagli ingredienti [...]
“Non possiamo convincere nessuno di alcunché. Possiamo solo gettare un seme e stimolare le persone a scoprire di più per conto proprio” (John Holland)In estasi.Telefonata di Junio bello [...]
di Franco D’Amico Il ritorno in questa valle nell’Alto Molise, per conoscere anche l’altra parte di questa comunità montana dove viene prodotto non solo il noto salume “Signora” di [...]
Insalata di ceci carote e feta L’insalata di ceci carote e feta è un piatto che si può gustare tutto l’anno ma in estate è imperdibile. Questa insalata, servita come antipasto o [...]
Indice La cucina crudista non è una cucina nuova, ma risale al III secolo d.C e alla tradizione del popolo degli Esseni, poi venne ripresa agli inizi del ‘900 dai medici [...]
La pasta di legumi è un'ottima alternativa per chi non vuole rinunciare ad un primo sano e gustoso ma che non può, per motivi di dieta o intolleranze, consumare pasta di grano. Naturalmente [...]
Mentre leggete queste righe, sul Gargano a San Marco in Lamis (FG) dal 16 al 18 giugno ha luogo Grani Futuri: seconda edizione di un evento internazionale. Ma anche un movimento culturale per [...]
Walter Longo lo conosciamo. È il ricercatore italiano arrivato giovanissimo a Chigaco per suonare il jazz, e finito invece a dirigere il Longevity Institute della University of Southern [...]
di Amelia de Francesco. Ph: Alessandra Farinelli Chiusura in grande per LSDM 2018: sul palco, tutti insieme ma ciascuno con la propria ricetta di pasta, Faby Scarica e Alba Esteve Ruiz, [...]
[...]
Il pesto alla trapanese , è un sugo tipico siciliano, di origine antica e della zona di Trapani ; la ricetta del pesto alla trapanese infatti nasce ad opera dei marinai del porto di [...]
Indice Continua il dibattito sull’esistenza degli spaghetti alla bolognese, uno dei piatti più noti e cucinati al mondo, ma criticato e negletto in Italia, specialmente a [...]
Anche se fa caldo, l'estate non mi fa passare la fame né annulla la voglia di restare il forma. Le lenticchie sono uno dei miei alimenti preferiti tra i legumi, che, se ricordate bene, fanno [...]
I fagioli Mung sono un alimento di origine indiana altamente nutriente: scopriamo come utilizzarli in cucina per dare vita a piatti gustosi ed esotici Si presentano come delle piccole palline [...]
[...]
Crostata fredda di ricotta con tanta frutta fresca. Il dolce di oggi è il mio benvenuto al caldo e all’estate che avanza: è davvero facile da preparare, ha una base croccante e [...]