, Nella cucina cinese, i wonton sono un tipo di fagottini (in italiano comunemente chiamati ravioli). Ripieni di carne e/o verdura, sono avvolti con una sottile pasta sigillata con la pressione [...]
Questa è la ricetta di un primo piatto all’apparenza comune che vi stupirà. Dietro il risotto al cavolfiore e salsiccia si cela molto più di quanto si possa immaginare. Un gusto ricco, [...]
La settimana inizia sulle note piccanti del menù Cheap & Spicy di Taste & More. Oggi è uscito il numero 12 e se fossi in voi non perderei neanche un minuto perchè è molto molto bello e [...]
Il 17 gennaio il calendario cristiano festeggia Sant’Antonio Abate, ispiratore del monachesimo occidentale, uno dei santi più venerati per le sue battaglie contro i demoni.Secondo la credenza [...]
il falò dello scorso anno alla Sibilla di Bacoli L’occasione per una piacevole serata conviviale secondo l’antica tradizione contadina con il sempre più raro, falò di Sant’Antuono, [...]
1.- Spuma di pollo con scalogni e marsala. Ingredienti: per 6-8 persone Petti di pollo 1 kg Burro 550 g Scalogni 6 Salvia 1 mazzetto Marsala secco q.b. Crostini q.b. Sale q.b. Pepe q.b. In [...]
Pane, pasta, riso, carne, pesce, salumi, formaggi ed ancora verdure, cioccolato, frutta secca, pandoro e panettone sono solo alcuni degli alimenti a fare bella mostra di se all’interno [...]
cavolo rossoLe feste sono quasi finite, Natale e Capodanno sono passati, manca solo l'Epifania e "per ora" termina questa sequenza di mangiate, spesso a base di carne, [...]
In tempo di crisi e di ritrovata voglia di convivialità, la tavola di Capodanno si apparecchia sempre più tra le mura domestiche e meno tra i ristoranti.Sembra infatti che saranno quasi due [...]
Antipasti per Capodanno Una carrellata di antipasti veloci per chi non ha ancora deciso il menù di Capodanno ! Spirali al curryINGREDIENTI1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia100 g. [...]
di Nunzia Gargano Grande successo per la due giorni dedicata alla degustazione del maiale. Lunedì e martedì scorso Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia, rispettivamente moglie e marito, braccio [...]
. Ingradieni e dosi per 4 persone 1 kg di polpa di carne per spezzatino (maiale, vitello, manzo), mezza cipolla tritate, 1 bicchiere di vino bianco secco, 500 ml. di brodo, 2 cucchiai di farina, [...]
ΚΟΚΟΡΑΣ ΓΕΜΙΣΤΟΣ ΓΙΑ ΤΟ ΤΡΑΠΕΖΙ ΤΗΣ ΓΙΟΡΤΗΣΘα ομολογήσω ότι η γαλοπούλα δεν την πολυσυνηθίζουμε στο [...]
Un elegante involucro di crepês che avvolge una farcia preparata con lenticchie e cotechino il tutto accompagnato con una fonduta semplicissima a base di caprino che con le sue note un po' [...]
Bianco NataleCol bianco tuo candor, nevesai dar la gioia ad ogni cuor,è Natale ancorala grande festache sa tutti conquistar.Un canto vien dal ciel, lentoche con la neve dona a noiun Natale [...]
Ripartiamo da dove vi abbiamo lasciato l'anno scorso...Capodanno 2015 è alle porte, e se ancora non sapete dove passarlo, è davvero tempo di prendere una decisione su come festeggiarlo, magari [...]
Se vi dico gnocco fritto cosa vi viene in mente? A me un impasto a base di farina, latte e strutto che da origine a una sorta di nuvola di pasta che si gonfia durante la frittura. Lo gnocco [...]
Nonostante divida, c’è infatti chi lo ami e chi lo odi, il cotechino rimane pur sempre uno dei protagonisti indiscussi del Capodanno, giorno in cui si è soliti consumarlo insieme alle [...]
Tra i prodotti tipici della gastronomia ferrarese c’è la salama da sugo. Regina indiscussa della tradizione cittadina, viene prodotta da oltre 500 anni. Altro non è che un insaccato di [...]
Ingredienti: per 4 persone Lonza di maiale 1 kg Pancetta fresca 6 fette Uva rossa 1 grappolo Vino rosso o rosato q.b. Rosmarino q.b. Salvia q.b. Alloro q.b. Bacche [...]
Vi presento una ricetta per un piatto che è diffuso in Russia durante le feste o Capodanno, ma proposto in chiave più moderna. Parliamo del rotolo di carne di lonza di maiale farcito con [...]
Di vitello o di maiale, al forno in padella, sulla piastra o sulla brace pur sempre sono arrosti: uno dei must della cucina italiana. Sono definite “arrosto” tutte le preparazioni di [...]
Madrid, capitale della Spagna e terza città più popolata di Europa. La città della movida, movimento artistico e sociale nato al termine della dittatura franchista, oggigiorno si candida a [...]
Buon lunedì gente! Il Natale si avvicina e voi, avete già il menù ben chiaro? No? E allora eccovi un'altra proposta succulenta per un secondo piatto degno della tavola delle feste. E' una [...]
Recensione del locare torinese Birrificio delle Officine Ferroviarie e piccoli spunti per discutere di educazione e autenticità. Solitamente non scrivo recensioni negative sui [...]