Ragù Tipo Bolognese Come da Libro Base TM31Ingredienti per 4 persone:80 g di sedano a pezzetti, 1 carota a pezzetti , 1 cipolla a pezzetti , alcune foglie di basilico a piacere, 50 g di [...]
A proposito delle coccole, ci sono persone che non sono affettuose, dimostrano il loro amore, il loro affetto in modo diverso, d'altronde ognuno di noi ha i propri canali di comunicazione [...]
Ingredienti: per 4 persone Straccetti di maiale brado 600 g Melone giallo 1/2 Melone bianco 1/2 Prosciutto crudo di Parma 100 g Prosciutto crudo toscano 100 g Vino [...]
Tipico: ho due mesi di tempo e mi ritrovo a postare il giorno prima della scadenza...credo che non migliorerò mai!Non potevo mancare all'appuntamento del The Recipe-tionist di gennaio proprio [...]
...cosa c'è di meglio di simpatico maialino ripieno, è ideale per un compleanno o semplicemente per una merenda... è il momento giusto per stupire tutti con ricette deliziose, facili e [...]
I crostoni di pane e salsiccia si preparano in pochissimo tempo, senza fatica, e vanno benissimo anche come secondo piatto accompagnati con un contorno di verdure cotte. Se poi queste verdure [...]
lo chef Raffaele Vitale Da un allevamento di Montecorvino, curato dall' Antica Macelleria Accurso: il maiale 2015. Peso: 315 Kg. E' di buon appetito:) il programma Ore [...]
Quattro rinomati chef chiamati a interpretare i prodotti dell'orto dell’agriturismo Casa Lerario di Melizzano e a valorizzare le tante eccellenze del Sannio. E’ quanto accadrà nei quattro [...]
Le chizze reggiane sono un buonissimo “pane” al gusto di parmigiano che tradizionalmente vengono fritte in olio per un antipasto delizioso! Sono un piatto tipico di Reggio Emilia [...]
Osannata e ammirata a livello mondiale, Venezia, è una di quelle città che ti trasmettono un senso di malinconia interiore; sopratutto all’imbrunire quando la città si svuota dei suoi [...]
Il mango è il frutto di un albero tropicale che viene coltivato in tutta l’area equatoriale. Molto profumato e aromatico, il mango può avere forma ovale o tondeggiante; la buccia può [...]
Le chiacchiere sono un dolce di Carnevale di origini antichissime, infatti già ai tempi dell’antica Roma, dove il Carnevale veniva festeggiato per molti giorni, si preparavano le “ [...]
Quanti cotechini avete ancora in giro per casa? La ricetta di oggi è una semplicissima ricetta del recupero: un ragù preparato con gli avanzi di cotechino. Un ragù dal gusto deciso, ottimo [...]
Anche quest'anno eccoci ai food trends per il 2015, molti dei trends individuati lo scorso anno sono in corso anche nel 2015 a fare il driver della situazione dei consumi alimentari in [...]
La Sardegna, come le due facce di una medaglia.Da una parte, quella conosciuta sulle pagine patinate dei cataloghi delle agenzie, con le sue spiagge immacolate, i suoi porticcioli [...]
Mafalda e Gerardo fanno bis. Dopo il successo riscosso lunedì 15 e martedì 16 dicembre scorsi, i coniugi Figliolia hanno organizzato un’altra due giorni dedicata al maiale. [...]
Tra chi li dà incondizionatamente e chi li vieta del tutto c’è una via di mezzo Sull’argomento bambini e salumi, su internet e non solo, si trova tutto e il contrario di tutto. Per lo [...]
Uno dei primi piatti che conobbi durante gli anni delle mie vacanze in Abruzzo, in un paesino vicino a L’Aquila, furono gli “Scarcitti al sugo”. Vale a dire straccetti di pasta fatti di [...]
Fungi a ru furnu funghi al forno Oggi è 19 gennaio, giorno di pubblicazione della ricetta regionale per la rubrica mensile di Cucina e Territorio di casa nostra e per questo appuntamento, il [...]
Un film uscito lo scorso anno, ma da poco riproposto in DVD, Chef, La ricetta perfetta, scritto, diretto e interpretato dall’americano Jon Favreau, mi ha tentata con le molte ricette proposte. [...]
Abbiamo parlato qualche tempo fa delle scotch eggs, ovvero delle uova alla scozzese, secondo piatto sfizioso appartenente alla cucina britannica. Nonostante la ricetta base sia una delle più [...]
Sant’Antonio Abate recita il calendario e il pensiero corre al fuoco, sacro, rubato dal Santo, secondo la sua storia, " a lu dimoniu" per guarire gli afflitti. Sant’Antonio Abate, col [...]
Ho una vera passione per le verdure grigliate, le trovo così versatili e gustose oltre che nutrienti e salutari. Si prestano ad essere servite come antipasto, ma sono anche un ottimo contorno o [...]
Un tributo ad una delle eccellenze del territorio casertano Il Maiale Nero Razza Casertana Nelle campagne casertane da circa 2000 anni è allevato un maiale di grande valore, dalle carni [...]
L'Italia nel piatto nel mese di gennaio festeggia il maiale.Da sempre questo è il mese della macellazione, il freddo aiutava la frollatura della carne e tutte le operazioni di sezionamento [...]