E’ autunno ed è tempo di colori caldi e sapori intensi in tavola. Ottobre è il mese del marrone intenso e dell’ottimo sapore delle castagne. Le castagne sono un prodotto versatile e si [...]
Un classicissimo dell'autunno: pere e cioccolato, una coccola da pucciare nel tè delle 5, ma anche in quello delle 7 del mattino o di mezzanotte. Finalmente, grazie ai primi freddi posso [...]
Estate: mi capita di sdoganare anche il panettone da ombrellone. Versione summer del classico natalizio, alle amarene. Prova d’autore firmata Renato Bosco. Come rifiutare? Da qui, fiero e [...]
Gli incanti della Val Mastallone, la prima valle italiana a Certificazione Internazionale Ambientale Uni En Iso 14001.Fobello (Vc), ottobre 2012 - Anche in autunno, la Val Mastallone, cuore [...]
Il Ristorante Teresa di Genova propone, venerdì 26 ottobre 2012, una serata dal titolo originale “Senza Via Di Scampo“. Un menù a base di scampi, che sarà accompagnato da vini [...]
Partiamo subito col dire che, per fare i marrons glacés in casa, bisogna accontentarsi del risultato, che non è certo simile a quello dei processi industriali o dei pasticceri. Del resto, il [...]
Le bottiglie di Fiano di Avellino (foto Lello Tornatore) Uva: Fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 27/30. Palato 28/30. Non [...]
Quando agli angoli delle strade vedo i venditori di caldarroste, capisco che l’inverno è quasi alle porte e che sono arrivate le mie adorate castagne! Ricordo fin da piccolino quanto mi [...]
Le castagne sono una delle cose che preferisco dell’autunno. E’ naturale associarle a questa stagione che porta con sè i primi freddi, le prime serate passate in casa davanti al [...]
Questo fine settimana a Roma Marronesarà alle Officine Farneto dove si svolge la terza edizione di Cooking X Art. Chef provenienti da tutt’Italia cucineranno su un innovativo monoblocco [...]
Ed eccomi tornare nel bosco, mi piace questo gioco...io guardo, respiro, fotografo e cerco di trasmettervi le sensazioni che il bosco comunica mese dopo mese, come cambia, come i suoi colori si [...]
Chocolate Toffee Matzo Candy è il nome della ricetta originale che non saprei come tradurre.Io ho fatto così:Cracker non salati220 g zucchero di canna scuro220 g burro220 g cioccolato fondente [...]
Fondazione Campagna Amica ha lanciato in tutta Italia l'operazione 'Pasta della Bontà', un'iniziativa di raccolta fondi a sostegno delle attività della Lega del Filo d'Oro, l'Associazione che [...]
A 14 anni dalla sua nascita, la Fiera Nazionale del Marrone si conferma uno degli appuntamenti di maggior spicco per la valorizzazione del territorio e delle produzioni tipiche del cuneese.Anche [...]
Ciro Picariello di Annito Abate Degustazione di una notte di mezza estate, un incipit abbastanza convincente. «Anteprima mondiale» mi mandano un “post” sul [...]
Sarà l'arrivo dell'autunno, sarà l'arietta frizzantina che si respira, sarà che sto semplicemente attraversando un periodo in cui sono in debito di zuccheri, sta di fatto che ultimamente sto [...]
Ora ci mancava anche che ti infrangessero il mito dei coloranti che però sono buoni da mangiare. Proprio come quelli che avvolgono le M&M’s, compagne di viaggio insostituibili nelle marce [...]
L'avvento dei marroni sulle bancarelle del mercato per me vogliono dire un paio di cose, una di queste è sicuramente il mont blanc, l'altra.....Questo dolce è un classico, fin da bambino più [...]
Mariella Belloni La più importante sagra annuale inizierà il 20 ottobre 2012 nel comune veronese Per tre fine settimana si potranno gustare piatti a base di questo prodotto [...]
Di GiorgiaVacanze finite da un po' e già ne sento la mancanza! Immersa fino alla gola nella preparazione della tesi, sono ancora qui con voi per valutare i vostri splendidi lavori di questo [...]
Rieccomi, ci sono, presente!! Questo post è programmato per scaramanzia, ma in teoria oggi dovrei essere già di rientro dall'ospedale insieme al mio mostriciattolo di rosa vestito. Ebbene sì, [...]
L'Autunno è arrivato!!! la tavola si tinge di colori bellissimi: il marrone delle castagne e dei funghi, ma anche le tonalità più chiare della frutta secca che adoro (ho [...]
1.- Paella valenciana, piatto tipico spagnolo.Ingredienti:500 gr di riso a chicco lungo (parboiled, o patna o basmati) 2 peperoni rossi 1 cipolla grossa 1 spicchio d'aglio 300 gr di [...]
Dallo spumante fatto invecchiare nel più profondo degli abissi marini all'originale coltivazione di bambù interamente Made in Italy, dal ritorno dell'assenzio, elisir tanto amato dai poeti [...]
Rocca San Casciano: torna l'antica Fiera di San Donnino, che risale al 1849 ed era caduta in disuso mezzo secolo fa.Nata 160 anni fa, la Fiera di San Donnino era dedicata in particolare al [...]