Si entra nell'anno del Maiale: ecco cosa mangiare il giorno del Capodanno Cinese per avere fortuna e i ristoranti di Milano dove provare questi piatti speciali.
Gabriele Bonci ha letteralmente sbancato con il suo programma Pizza Hero – La sfida dei forni. Oltre 1 milione di telespettatori per la prima puntata trasmessa sul canale Nove (ogni [...]
Indice C’era un tedesco, un cinese e un indiano… No, non è una barzelletta, ma quello che può capitare nel vostro ristorante nei periodi di maggior affluenza turistica. Stranieri di [...]
La Convention 2019 è stata l’occasione per Longino&Cardenal, società di importazione e distribuzione di alimentari destinati alla ristorazione di alta qualità, per [...]
Alessia Borrelli e Veronica Iannone Nel 2018 la DOC Montepulciano d’Abruzzo ha compiuto 50 anni. Un traguardo importante che ne sancisce l’importanza all’interno del panorama [...]
San Biagio è una tradizione di Milano poco conosciuta al di fuori dei confini della città, ma utilissima per finire i panettoni avanzati dalle feste di Natale... Il 3 febbraio è la giornata [...]
Al Tenoha Milano la festività di San Valentino … raddoppia, con due incontri dedicati a tutti gli innamorati, proprio come si fa in Giappone! Al via, quindi, il Workshop e [...]
L’invenzione della macchina per gelato Principessa è stata salutata con grande entusiasmo dai gelatai, dai ristoratori e perfino dai grandi chef stellati, perché costituisce un [...]
L’offerta di street food cinese – e non solo – in Paolo Sarpi a Milano si sta ampliando direi a vista d’occhio. La Ravioleria Sarpi, aperta in questi giorni giusto tre anni fa, [...]
E non dite che non vi avevamo messi in guardia. Pensateci due volte prima di fare i critici gastronomici –abbiamo detto e ripetuto– specie se pensate di fare dell’obiettività di giudizio [...]
Il discorso non è tanto “a Milano con tutte queste novità non ci si annoia mai” quanto piuttosto “a Milano con tutte queste novità non ce la si fa più”. Ci sono le [...]
Non poteva che essere la raffinata Sala La Scala a ospitare la cena di gala dell’edizione 2019 di Io Bevo Così Milano, una consuetudine ormai consolidata come il sodalizio che, sin dalla [...]
Febbraio (2019) è il mese degli innamorati (dedicherò presto un post a San Valentino!), di chi si prepara a festeggiare con maschere, castagnole e chiacchiere il Carnevale, di chi aspetta [...]
Cheesecake nella scatola di latta, il gelato che sembra sushi o pillole colorate. La giovane pastry chef Ilaria Forlani inaugura il suo primo concept store.
Torna in scena a Milano, al Palazzo delle Stelline, dal 31 gennaio al 2 febbraio 2019, l’ottava edizione di Olio Officina Festival, l’annuale appuntamento con la tre giorni [...]
Dei grandi ristoranti milanesi, il Luogo di Aimo e Nadia è senza dubbio quello più schiscio (termine dialettale traducibile in italiano come “low profile”). [Com’è VOCE, nuovo [...]
Rieccomi. Dopo quasi due anni di silenzio (due anniiiiiii!!!).Anni in cui non ho mai smesso di pensare al mio blog, alle ricette che avrei voluto pubblicare, alle cose che vi avrei voluto [...]
L’occasione è di quelle in cui i siti dei quotidiani, in questo caso il Corriere edizione Milano, abusano di espressioni forti e risapute quali “video-choc” o “immagini [...]
Il Cilento è molto più vicino a Milano di quanto non si pensi. In via Luini e alla Scala. Non tanto geograficamente quanto gastronomicamente: l’apertura di Da Zero in via Luini, in [...]
Di questo siamo tutti sicuri: l’ossobuco, il piatto di carne preparato con la lunga cottura di spesse fette del muscolo posteriore del vitello, ha origini lombarde. Nessuno, però, può [...]
[...]
Continua Modus bibendi: la bellezza, stavolta, di valorizzare figure femminili creative e imprenditrici. Come Giulia Castagner, produttrice di distillati, e Valentina Rizzi, barlady presso [...]
Chiunque abbia l’ardire o l’ardore di dissertare di pizze si trova prima o poi a dover dire la sua sulla pizza con l’ananas. Io dirò la mia su quella di Simone Lombardi, [...]
Eccolo Macellerie Urbane che ha aperto al Mercato con Cucina in piazza Santa Maria del Suffragio, in zona Porta Vittoria-Cinque Giornate. Uno fra i primi mercati comunali di Milano a essere [...]
Ricordate la via Gluck? Proprio quella della famosa canzone di Celentano. Esiste davvero e si trova a Milano, vicino alla stazione Centrale. Al civico 10 si trova l’Antica Osteria di Via [...]