Proseguiamo la nostra esplorazione degli “ingredienti” per fare un cuoco, condotta attraverso le risposte degli chef alle domande di Antonio Marchello in Anforchettabol (Trenta [...]
Quali sono gli ingredienti per fare un cuoco? Cosa ci vuole, in che quantità? Ovviamente, ci vogliono tante cose: la famiglia, l’ambiente, la storia, il lavoro, le delusioni, i [...]
L’idea di aprire un nuovo locale a Firenze è di due amiche. Letizia e Monica, che mettono insieme, competenze, entusiasmo, voglia di fare per buttarsi in un’impresa interessante: [...]
Siete a Napoli tra via Tribunali e i grandi alberghi a dicembre? Volete mangiare una buona pizza napoletana garantita al 100 per cento? Scaricate su iPhone e iPad La Guida alle Migliori Pizzerie [...]
di Monica Piscitelli Ogni anno di questi tempi, a Ferrandina, inizia la stagione produttiva dell’Oliva infornata che si protrae per i due mesi successivi. La Majatica è una varietà coltivata [...]
Lo so che siete curiosi di sapere quali ricette hanno vinto il contest, quindi vi accontento subito!! Le mie due giudici, Viola ed Eleonora sono state rapidissime, e visto che nei giorni scorsi [...]
Nominati ufficialmente i Consigli Direttivi della 'Strada del Vino e Sapori Colli del Friuli' e della 'Strada del Vino e Sapori del Goriziano'.Dopo il riconoscimento ufficiale da parte delle [...]
di GiorgiaEccociancora, come ogni mese ai premi 30 mm.Vorrei, in questa occasione, prima di dirvi quali sonoi vincitori di questa incredibile tornata di baccalà, ricordarvi quali sono lelinee [...]
105.Centocinque. CENTOCINQUE.E se non fossi già dannatamente di corsa, alle 5.30 del mattino, giuro che lo scriverei anche in greco, in cirillico, in arabo, in cinese e pure in sanscrito e [...]
.. e pure in tempo, naturalmente. E quindi in concorso, per la gioia delle tabelle della Cristina, che sono le più sconvolte della storia. Arrivate ieri, ben prima dello scadere della [...]
Il baccalà della Deomira(da una ricetta raccontata)Premesso che non amo molto il baccalà anche se negl’ ultimi anni stò scoprendo varie ricette interessanti.Questa che Vi propongo è una [...]
di Monica Piscitelli Avete una grande passione per le grandi abbuffate di pesce? Bene. Pensate per un attimo di finire voi nella bocca di un pesce. Di diventare un piattino per il banchetto. [...]
Al Valdobbiadene D.O.C.G. Prosecco Superiore EXTRA DRY dell'azienda di Valdobbiadene la Medaglia d'Oro del concorso internazionale 'Effervescents du Monde'.Un risultato prestigioso, quello [...]
I devoti del nebbiolo, raminghi pellegrini della Langa piemontese, nella loro esistenza errabonda di calici tra Stura e Tanaro, a volte arrivano ad un punto in cui si sentono in dovere di [...]
Ed eccoci alla pagina che stavate aspettando tutti: le coppie dello swap. Siete curiosi di vedere il vostro compagno o compagna di gioco??Tra qualche riga lo scoprirete..anche se ( non [...]
Ed eccoci alla pagina che stavate aspettando tutti: le coppie dello swap. Siete curiosi di vedere il vostro compagno o compagna di gioco??Tra qualche riga lo scoprirete..anche se ( non [...]
Lui e lei scoprono che Illy ha comprato il 5% di Grom. Il 24 novembre 2011 alle 17:45 sguida commenta: Ahimè, c’è gente ignorante come me che valuta il gelato per quello che dice il palato, [...]
Lunedì 28 novembre presso la sala riunioni della Federazione corso dedicato agli operatori agrituristici di Terranostra per soddisfare anche i clienti con disturbi, allergie ed intolleranze [...]
Episodio n°2 di Gente del Fud, la web-serie che Dissapore, in collaborazione con l’omonimo sito, appena-nato e già 8ava meraviglia del mondo, consacra ai prodotti tipici italiani per [...]
La tavola della solidarietà sotto il Muretto di Alassio per la 'Giornata Nazionale della Colletta Alimentare' 26 novembre 2011.Aumentano in Italia i 'nuovi poveri', i dati dell'XI [...]
di Monica Piscitelli Sono fresche di uscita le novità della Michelin. La cucina campana piazza tre nuove stelle, giovani e scintillanti. E i pizzaioli che fanno? Lavorano sodo per costruire una [...]
Ops... mi sono accorta che è passata già una settimana dall'ultimo post e da quando Chiaretta mi ha passato il testimone per un progetto molto simpatico che si chiama 7 links project.In [...]
“Dio è il più grande cuoco del mondo: ha fatto i ricci, ha fatto le arance…”. È cresciuto così, Davide, chef e donnaiolo di fama, che ricorda i primi [...]
di Monica Piscitelli E’ una stata una bella estate di San Martino. In Irpinia, finalmente, la vendemmia è pressoché terminata. Tradizione vuole che la si incominci, infatti, “dopo i [...]
La notizia era nell’aria da un po’, è appena stata ufficializzata e probabilmente state leggendo questo post perché l’avete inserita come chiave di ricerca su Google: Massimo Bottura ha [...]