Avviso ai lettori: le immagini a corredo del post sono adatte ad un pubblico adulto e nessun sommelier è stato maltrattato durante la scelta dei vini. Fatti gli opportuni disclaimer entriamo [...]
Enoteca Italiana, l'ente nazionale vini, stila una classifica delle eccellenze più richieste per queste vacanze 2012 da nord a sud. I turisti abbandonano i grandi classici per sperimentare [...]
Sono appena rientrato da una 5 giorni full time in Borgogna."Maremma impastata" che bel viaggio trascorso in piacevolissima compagnia! Visite nei grandi Domaine, fotografie [...]
Bruna Caira Programma Ore 10.00 Centro storico (Via Ricci) Mercatino delle arti e dell’Antiquariato Ore 17.30 apertura WINE TASTING STAND - Piazza Grande Ore 18.00 Piazza Grande [...]
Le polpette non hanno stagione, questa credo sia una regola comune. D'inverno perfette nel sugo, d'estate quelle di pesce e melanzane sono un must per un aperitivo o uno sfizioso antipasto. [...]
Una delle regioni a più alto potenziale del vino italiano ancora troppo sottovalutata dai consumatori, l’Abruzzo esordisce finalmente a God Save The Wine con Villa MEdoro, l’azienda della [...]
Con l’arrivo dell’estate il grande caldo è arrivato nel nostro paese, un pò ovunque le temperature sono salite e come di consueto si sono accesi i climatizzatori. E allora : abiti [...]
Il più importante produttore di vino abruzzese e il più duraturo, storico, internazionale festival del Jazz italiano alla fine non potevano che incontrarsi. Il nuovo sito www.wineandjazz.it [...]
Il prossimo 19 Luglio saremo con voi sopra Firenze per celebrare l’ormai consueta festa di mezza stagione in mezzo a folletti, elfi e magie di una notte sull’affascinante Terrazza [...]
Naturale o artigianale? Francesco Paolo Valentini sorride e scuote la testa mentre racconta il suo modo di essere agricoltore e produttore di vino. Il salotto in penombra di Loreto è fresco e [...]
La settimana in cui Scipione l’Africano cedette il passo Caronte, Eataly Roma chiuse per esaurimento merce e l’Italia di Balotelli tornò a sognare. Spopola il gelato, nelle [...]
Sono già passati quattro anni dalla scomparsa di Gianni Masciarelli, per me amico e maestro. Discutevamo spesso, talvolta anche animatamente. Entrambi abruzzesi “capatosta” e [...]
Il viaggiatore avveduto ed esperto sa che la Route 89 è un rettifilo di duemila chilometri che collega Great Falls a Flagstaff, dal Montana all’Arizona. È probabile che quest’ipotetico [...]
ANTICA MASSERIA VENDITTI Uva: aglianico, piedirosso, montepulciano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista5/5. Naso 26/30. Palato 26/30. Non Omologazione [...]
Ci siamo quasi, sta per cominciare un bel week end!Sabato mi farò un bel giro al Parco Nazionale dei Sibillini.Un po' di trekking per fare una serie di foto sino al tramonto.Poi mi muoverò [...]
Appena valicato il Tronto, in un rincorrersi di colline affacciate sull’Adriatico, inizia il Piceno. Sole a palla, terreno sabbioso, la brezza del mare e le notti tiepide, scolpiscono vini [...]
L’azienda “Moro di San Giovanni” nasce nel 2002, nel cuore delle suggestive Crete Senesi, al centro di uno scenario incredibile, quasi lunare, movimentato da dolci colline dai differenti [...]
[caption id=”attachment_11191″ align=”alignnone” width=”270″ caption=”qualità sotto i dieci euro”][/caption]Per la nostra rubrica vino di [...]
I pici sono un tipo di pasta fatta a mano, simili agli spaghetti ma più larghi. Privi di uova erano la pasta “povera” di tutti i giorni delle campagne senesi, mentre la sfoglia con le uova [...]
Il territorio del Piceno è una regione vocata per grandi vini bianchi e rossi, che però sono ancora poco conosciuti dal pubblico. Scopriamoli insieme: Falerio DOC è un [...]
Nella splendida cornice del Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, dall' 8 al 10 giugno arriva la sesta edizione del Florence Wine Event. Organizzata [...]
Con un po' più di tempo a disposizione, mi sono riletto meglio il perché ci sarà una "bella" differenza di prezzo fra i due eventi.Durante il Congresso ad ottobre "L’acquisto del [...]
Ecco un’azienda familiare con una grande passione per il vino che dal 1995 promuove e valorizza in Italia e nel mondo prodotti da tutta Italia con un’attenzione alla rappresentatività [...]
Oggi è andata in onda la prima puntata di "La cucina degli altri" su Gambero Rosso, mi sono vista quasi di nascosto, sembrava così strano, così surreale.. Non l'avevo mai pensato mentre [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, e la suggestiva edizione di Maggio a Villa la Vedetta ecco la tappa conclusiva della [...]