Eccomi con una nuova ricetta pensata per le prossime feste di Natale: filetto di zucca alla Wellinton con trevigiana, robiola, noci Pecan e mirtilli rossi. Si tratta di una vera e propria [...]
Le salse per crostini e bruschette ci permettono di preparare tanti sfiziosi stuzzichini per l’aperitivo o per gli antipasti di menu speciali. Sia che amiate le verdure, il pesce o la [...]
Oggi L'Italia nel piatto ha come tema "Un contorno per Natale", vale a dire un contorno preparato con una ricetta tipica che si usa per le festività natalizie o comunque per i giorni di [...]
La torta di noci pecan è il classico dolce zuccherato senza il quale nessun Ringraziamento è completo. È tradizionale come la torta di zucca (Pumpkin Pie) e meravigliosamente ricca come la [...]
Oggi vi propongo il primo dolce pensato per la tavola dei giorni di festa: torta Cherry con chantilly, lamponi freschi e pistacchi caramellati. Si tratta di una torta con una base piuttosto [...]
Come ogni anno puntuale arriva una ricetta di ravioli perchè è bellissimo farli in casa e soprattutto fa molto vacanza. Questa volta sono di pesce poichè la viglia come voi sapete [...]
Settimana scorsa c’è stato il “Thanksgiving”, Giorno del ringraziamento. La più importante festa Americana, di fatto è più importante del Natale. Ho organizzato pure io la [...]
Trucchi e consigli per preparare la ricetta veloce delle noci tostate, Cucinalo insieme a noi, Canale: Food & Drinks © 2021 Sanpellegrino
Cambia la data di Benvenuto Brunello ma non cambia il rituale della visita al Greppo per capire cosa succede in casa Biondi Santi. Dopo le novità a ripetizione degli ultimi anni, ovvero, il [...]
Questa corona è fatta di un risotto di zucca con un ripieno di funghi champignon saltati e mozzarella. Poi il tutto ripassato in forno a formare una leggera crosticina.Ingredienti:per uno [...]
Gli ingredienti che occorrono per preparare la ricetta del purè classico sono pochi e semplici: patate, latte, burro, formaggio grattugiato e – per chi gradisce – un pizzico [...]
Tutto esaurito anche per l'ultimo appuntamento dell'inziativa Frico 4.0 che il Ducato dei Vini Friulani ha promosso per valorizzare una delle preparazioni storiche ed evergreen della gastronomia [...]
Siamo nella stagione delle castagne e questo frutto appetitoso arricchisce ed esalta il filetto di maiale che presentiamo in questa ricetta. L’utilizzo del miele di castagno della Rigoni di [...]
Il pane integrale alle noci è un pane ideale per le colazioni/merende salutiste da abbinare ad una confettura e bevanda vegetale e per di più, oltre ad essere molto gustoso, è facilissimo e [...]
La ricetta dolce di questa settimana è una vera bomba di sapore, profumo e a dirla tutta, anche di calorie…però se poi si fa attenzione…diciamo che…passa la paura! Torta [...]
Vedendo la ricetta dell’insalata coleslaw dell’altro giorno (e conoscendomi un minimo) sono certa che vi stavate aspettando un accompagnamento per un panino super americano degno [...]
L’annata complicata era stata annunciata e tale si è rivelata anche se i risultati dei nostri assaggi del primo Benvenuto Brunello 4.0, quello del trentennale con spostamento della data da [...]
Le torte salate sono un ottimo compromesso stagionale apprezzate di più se facili di eseguire e infornare per gli amici e ospiti a cena.Se volete potete anche vedere il reel qui.GALLETTA [...]
Se avete assaggiato il curry giapponese almeno una volta nella vita (vale anche al Wagamama), vi sarete accorti che non ha nulla a che vedere con la più nota versione indiana. E se vi state [...]
Per i più attempati di voi la parola “Bertinga” rievocherà subito piacevoli sensazioni legate all’ immaginifico progetto di zonazione e cru ante litteram di Castello di Ama, [...]
La ricetta tipicamente natalizia ci viene fornita dalla tenuta altoatesina Kornell ed è tratta dal ricettario Dolci Dolomiti di Heinrich Gasteiger, Gerhard Wieser, Helmut Bachmann. In fondo al [...]
Inizio la nuova settimana di ricette con un cambio repentino di programma: un dolce, facile e molto conosciuto e amato per addolcire un po’ l’atmosfera di questo periodo a mio [...]
Cappelletti fatti a mano in brodo di cappone I cappelletti fatti a mano in brodo di cappone sono un primo piatto delle feste tutto italiano che si prepara nelle grandi occasioni e non può [...]
Brustengolo, Brustengo ed altri nomi di questo dolce umbro, con piccole varianti tra un comune all’altro, composto di farina di mais arricchita con mele, uva passa, fichi secchi, frutta secca [...]
Prima di iniziare con tante ricette per le Feste ecco per voi una torta salata fatta con il cavolo nero ed il guanciale. Una ricetta molto semplice che strizza l’occhio alla tradizione ed [...]