Olio Capitale 2017: quattro giorni dedicati all’extravergine alla Stazione Marittima di Trieste. A inaugurare la manifestazione, organizzata da Aries - Camera di Commercio della Venezia [...]
A Olio Capitale si arriva con ogni mezzo di trasporto! Ecco per i nostri lettori tutto il programma di Olio Capitale 2017, accompagnato dalle vignette del maestro Valerio Marini che ci invita a [...]
Presieduta da Gilda Bojardi, direttore della rivista Interni, la giuria del 21° Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly ha assegnato l’1 marzo a Verona l’“Etichetta dell’anno [...]
Conoscete la trippa alla pennese? La potrete assaggiare nel cooking show a cura delle CCIAA di Chieti, Pescara e Teramo sabato 4 marzo 2017 alle 17.30 a Olio Capitale. Si chiama “alla [...]
L’Associazione nazionale Città dell'Olio guidata da Enrico Lupi si conferma partner strategico del Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità organizzato da Aries - Camera di [...]
Presentata questa mattina a Trieste l’undicesima edizione di Olio Capitale, il Salone degli extra vergini tipici e di qualità, organizzato da Aries - Camera di Commercio della Venezia Giulia [...]
FRIENN è un’olio per fritture che è un po’ il ritratto dello chef che lo ha sviluppato insieme a Olitalia e all’Università di Bologna. Lui è Pasquale Torrente da Cetara, uno che [...]
Come si fa a capire quando un olio d'oliva è di qualità?Molti anni fa per capire se un olio d'oliva fosse "di qualità" oppure di scarso valore, venivano esclusivamente eseguite analisi [...]
Inauguriamo oggi una serie di articoli dedicati alle spezie e alle loro proprietà, con l’aiuto della dott.ssa Francesca Evangelisti – biologa nutrizionista, per parlarvi della curcuma, [...]
Menù a tema e degustazioni guidate con l’assaggiatore di olio a Pordenone e Udine e in tanti ristoranti della città di Trieste in occasione del Salone degli Oli Extravergini e di Qualità [...]
Generalmente quando vado alla presentazione di un nuovo libro prendo appunti, scatto foto… giusto per non scrivere grosse castronerie. Questa volta invece son stata travolta dalle emozioni, [...]
Una variante della classica ricetta che viene dal Giappone è la tempura di gamberi e mandorle, la tradizionale maniera di friggere in modo tutto sommato leggero. Il segreto, ovviamente, [...]
Carnevale è il periodo delle chiacchiere, ma non sentitevi geo-esclusi, frappe, galani, bugie e tutti gli altri nomi attribuiti ai famosi pezzetti di pasta fritta ricoperti di zucchero, vanno [...]
Alla scoperta dell'affascinantemondo degli oli vegetali, dal nostro extravergine d'oliva a quello di cocco o addirittura di avocado, trucchi in cucina compresi.
In uno dei periodi più critici per il settore oleario italiano, Frantoio Bonamini è pronto al rilancio ed inaugura il canale della Grande Distribuzione Organizzata, attraverso partnership [...]
Diciamoci la verità, a tutti piace avere un pelle bella, giovane e idratata. Non si tratta (solo) di paura di invecchiare, emulazione delle star o desiderio di apparire: la pelle è un tessuto [...]
In attesa dei dati ufficiali dell’annata 2016-2017, un dato di fatto invade il settore dell’olio extravergine italiano: c’è un altro concorrente, per una delle eccellenze del made in [...]
Come riuscire a resistere davanti a tante proposte di fritti fumanti? E poi perchè farlo?Il fritto non fa male e non va demonizzato e ha la capacità di rendere tutto goloso e saporito, [...]
Olio Capitale, il Salone degli extra vergini tipici e di qualità, organizzato da Aries - Camera di Commercio della Venezia Giulia in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città [...]
Vuoi scoprire cos’è quella sostanza indicata come aromatizzante nell’etichetta di succo di frutta? Vuoi sapere se ingerire un particolare additivo indicato sulla confezione di un sugo [...]
Il latte vegetale sta diventando un prodotto sempre più diffuso, grazie a uno spazio di mercato in crescita. Rinunciare al latte di mucca può essere una scelta dettata da motivazioni diverse, [...]
Chi segue gli account di singerfood si sarà reso conto che qualche sera fa ho trascorso alcune ore dedicando tanta concentrazione ad un tema che mi sta particolarmente a cuore: la frittura [...]
Proprio di recente mi sono trovata in una situazione paradossale in cui dei cuochi hanno servito una tempura a dir poco pessima. Moscia, unta, pesante. Così cattiva che la mancanza del sale è [...]
Per noi italiani, sostenitori della dieta mediterranea, il condimento per eccellenza è l’olio extravergine di oliva. Si tratta di uno dei rari casi in cui un olio vegetale si ricava dalla [...]