Quando si parla di patate fritte le gabbie ormai vengono aperte al grido di “liberi tutti”. Gli ultimi anni di tendenza post-carboidrato le hanno fatte bistrattare e ripudiare dai più. [...]
Questi sono dei biscotti straordinariamente cioccolatosi, una bontà insomma. La ricetta l'ho trovata nel blog di Fables de sucre andate qui per vedere la ricetta e il loro straordinario [...]
Laurus nobilis L.Pianta estremamente comune nei nostri climi, cresce in vaso o in terra.Si trovano facilmente le foglie (in vendita in molti reparti di frutta e verdura) pronte per essere [...]
Sabato 23 dicembre, a Sonnino, il principale centro olivicolo pontino, nell’Auditorium San Marco, sono stati premiati i vincitori della nona edizione de L’Olio delle Colline a Sonnino, il [...]
Festeggiare l’arrivo del 2018 senza cocktail? Non se ne parla. Saremo anche monomaniaci qui nel Quartier Generale di Dissapore, ma la notte di San Silvestro è lunga, limitarsi al brindisi [...]
Un menu per Capodanno 2017 con un primo piatto a base di verdure: carciofi e olive. Date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet.Sapersi anticipare [...]
L’avventura di Maurilio Garola è partita da San Secondo di Pinerolo circa trent’anni or sono. In tempi non sospetti, quando lo chef si chiamava cuoco e l’attenzione mediatica gravitava [...]
Save The Date! La nostra abituale Festa delle Feste – Vi aspettiamo TUTTI per festeggiare insieme Venerdì 29 Dicembre 2017 dalle 19.30 a Villa Necchi alla Portalupa di [...]
Post in collaborazione con Olio GuglielmiVivo a Milano da tanti anni e sono felice di aver scelto questa città che ci ha abbracciato nei momenti di gioia e di dolore, ma se qualcuno mi chiede [...]
Marcello Coronini è critico enogastronomico, ideatore e curatore dell’evento “Gusto in Scena”, che celebra “La Cucina del Senza” e i suoi produttori, oltre che autore del libro [...]
Arriva sugli scaffali una nuova proposta di Citrus – L’orto italiano: il bergamotto, la storia e una ricetta Il bergamotto interpretato dallo chef Davide Oldani. Due frutti di bergamotto, [...]
Chi non ha in casa una bottiglia di amaro da offrire agli amici? Anche se non siete dei gran bevitori, la tradizione italiana vuole che ne venga servito un bicchierino al termine di un pasto [...]
FUNGHI CHIODINI SOTT’ACETO FraGolosi. I Funghi Chiodini Sott’Aceto si servono come antipasto, leggermente velati di olio extravergine d’oliva di ottima qualità. La [...]
“Per la capacità di implementare una filiera di fornitura sostenibile e di agire significativamente sulla riduzione degli imballaggi”. Con queste motivazioni CIR food – è stata [...]
II primo passo per un’alimentazione gustosa ma sana è partire con il piede giusto sin dal momento dell’acquisto degli alimenti. La prima regola d’oro da seguire? Preferire sempre alimenti [...]
Non basta dire olio per capire di cosa stiamo parlando! Sì, perchè di oli ce ne sono tanti, ciascuno adatto ad un piatto diverso e indispensabile per esaltare il gusto di ogni ricetta. [...]
Fino al 7 gennaio 2018 dieci ristoranti di di Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie propongono a tavola le Giornate del Calamaro adriatico in abbinamenti originali e ricette [...]
Stelline di pasta sfoglia al parmigiano Queste stelline di pasta sfoglia al parmigiano semplici e golose sono perfette per accompagnare un aperitivo o guarnire altri antipasti. Con una [...]
Il panettone è considerato il dolce lievitato natalizio per eccellenza assieme al Pandoro con un giro di affari di circa 700 milioni di euro l'anno ed è uno dei pochi dolci disciplinati da un [...]
“Piccola azienda familiare”, “Un prodotto classico, ma rinnovato con un tocco di originalità”, “Tempi lunghi, come si usava una volta”. Sono solo alcune delle frasi che può [...]
Cori: dell’Olio e delle Olive. Il 7, 8 e 9 dicembre 2017 negli spazi del Polo Culturale di Sant’Oliva (Cori – LT) vetrina dell’olivicoltura locale e dei suoi oli extravergini di [...]
Che sia per i regali di Natale homemade, per qualche cena importante che avete in programma a casa vostra o puramente per uno sfizio personale, credo che saper preparare da soli l’olio [...]
È ricco di vitamina C e di flavonoidi, ovvero gli oli essenziali profumati ed aromatici, presenti nella buccia. È il limone, il principe degli agrumi, dal sapore aspro ma leggero, motivo per [...]
Crema alle clementine speziata Se desiderate una crema per farcire diversa dalla crema pasticcera potete provare la crema alle clementine speziata. Ho pensato a questa crema perchè volevo [...]
Non se ne può più delle giornate internazionali, ogni pretesto è buono per festeggiare qualcosa, dall’hamburger alla pace interiore. E quando scende in campo il marketing, come nel caso [...]