L'articolo È la ricetta per chi non ha paura dei sapori forti e del piccante: ricetta degli ziti ‘indiavolati’ che richiedono la salsiccia piccante calabrese proviene da Ricette [...]
Pane Verde alla spirulina e olive Riflessioni a forno spento: Verde. Profondo, vegetale, misterioso. un pane che sembra uscito da un laboratorio di scienze o da una foresta incantata. e invece [...]
Le girelle salate sono perfette per arricchire un buffet o da proporre come antipasto durante un pranzo in famiglia. Da farcire con mille ingredienti diversi, se hai poco tempo e desideri [...]
Lo sai che a cena puoi servire una torta salata svuota frigo zero sbatti e senza impasto? L’ho preparata con quello che avevo in casa, per fortuna in frigo avevo la pasta briseè. Oggi ti [...]
Oggi ti propongo una ricetta super gustosa, si tratta dei peperoni ripieni, un secondo facile, veloce ed economico, non servono carne e uova. Scopri come li farcisco. Pronti per una ricetta [...]
La colatura di alici è un condimento liquido dal colore ambrato e dal profumo intenso e penetrante. È prodotta esclusivamente con alici e sale marino, ma nonostante la semplicità degli [...]
Durante la Florence Cocktail Week, il contest “Reverso Martini” ha portato una ventata di novità nel mondo della mixology, ribaltando la tradizionale concezione del Martini. Ideato [...]
di Ilaria Oliva Da grande appassionata dei “vini del freddo” ho fortemente voluto questo tour che mi consentiva anche di visitare alcune delle cantine architettonicamente più interessanti [...]
In frigorifero dovresti sempre avere a disposizione un rotolo di pasta sfoglia o brisè, così da poter preparare una cena last minute con gli ingredienti che hai a disposizione. Una delle torte [...]
La virtù abruzzese è un ricco piatto della tradizione contadina che ha un’origine antica, alcuni danno una definizione di minestrone, altri di zuppa, ma è abbastanza riduttivo usare [...]
Se vuoi lasciare tutti a bocca aperta a cena, punta sulle pizzette a freddo, le prepari in soli 10 minuti, sarà una pasquetta coi fiocchi, una ricetta che merita applausi. Sono certa che con [...]
Oggi facciamo i calzoni cilentani di Fulvio Marino: ripieno leggero e cottura in forno, sono ancora meglio dei panzerotti pugliesi. Tutti conoscono i panzerotti pugliesi, ma anche tantissime [...]
Con gli ortaggi freschi di stagione è possibile preparare innumerevoli ricette sfiziose. Per una cena leggera ma sfiziosa, ti proponiamo queste polpette di zucchine e menta, un secondo piatto [...]
di Mariangela Barberisi Ci sono storie che hanno radici profonde, altre che sono come tesori nascosti e ritrovati solo con il tempo. E’ nato così il progetto di Angelo e Francesca Oliverio [...]
di Fosca Tortorelli Dal 18 aprile, in tempo per la Pasqua, l’isola di Capri accoglie nuovamente Concettina ai Tre Santi, la pizzeria firmata da Ciro Oliva che torna per il secondo anno [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un ripieno gustoso per la colomba pasquale salata Vale la pena parlare del ripieno, che è il vero punto di forza della ricetta della colomba salata. Stiamo [...]
Ecco come preparare la ricetta del giorno che potete presentare in tavola per arricchire il vostro menu del pranzo di Pasqua, siete pronti a leccarvi i baffi? Manca oramai davvero poco tempo [...]
Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini di lasagna ripieni, ci metto meno tempo e ogni volta ricevo tantissimi complimenti. Oggi ti [...]
Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra opera di uno vero chef: meno di mezz’ora e il gioco è fatto. Se è vero che le noci non si battono, bisogna [...]
Pane con caciocavallo, pecorino, olive e pomodori secchi Sabato Santo di moltissimi anni fa. Mi reco con alcuni amici a fare un giro a Piano di Sorrento, un ridente paesino della costiera [...]
Le orecchiette con pesto di peperoni sono perfette per chi è alla ricerca di un piatto veloce, sfizioso e saporito. Da preparare anche in anticipo, il pesto di peperoni può essere congelato e [...]
Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest’anno devo fare il casatiello vegetariano per la mia amica: non preoccuparti però perché viene delizioso comunque! Associare la parola [...]
A Pasqua non faccio l’agnello a casa preferisco il pollo con patate, lo faccio speziato, è talmente buono che si fa scarpetta e doppietta. Oggi ti voglio proporre un secondo piatto che [...]
Lo sia che faccio un spezzatino di patate e carote che si scioglie in bocca, neanche il tempo di metterlo a tavola che sparisce insieme al pane, che soddisfazione. Oggi ti propongo la ricetta [...]
Se a Pasqua non vuoi servire il solito pane, prepara questa focaccia sofficissima che sta bene con tutto. Sulle tavole di noi italiani non può mai mancare il pane, un alimento perfetto per [...]