The Andrea Gori Daily is out! http://bit.ly/aNpiym ▸ Top stories today by @beppesevergnini @riccardowired @pandemia @burde # Mannucci Droandi e gli autoctoni del Chianti Classico a cena da [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il futuro del vino (naturale) sono i piccoli produttori illuminati. Per tutto il resto c’è Intravino. 2 – Slow Wine | [...]
Tanto è il materiale che ormai passa in rete. Questa rubrichetta settimanale vuole segnalare le cose più interessanti e degne di nota della settimana. Il Magnifico Puzzone. Come diventare [...]
The Fall is back this year too and tomorrow we'll have reset our clocks... But one of the wonders that Autumn gives us, are its magnificent colors we see in our parks and some hungry [...]
Il nebbiolo che ho versato nel bicchiere puzza come un cadavere. Puzza in un modo insopportabile, puzza così tanto che appena ci metto su il naso urlo “ma porca puttana!” – io [...]
Di DanielaScroll down for English versionLo so, lo so , Halloween non è una festività che ci appartiene, nè mi verrebbe in mente neppure nei miei sogni più arditi di travestirmi da fantasma [...]
Scroll down for English versionZucche dentro, zucche fuori! Questi panini riprendono la forma e il colore dell'ortaggio arancione tipico della stagione autunnale, la zucca per l'appunto, la [...]
Le esportazioni delle PMI parmensi segnano +23,6% rispetto allo scorso anno, per un valore di oltre 2,3 miliardi di euro. Doppiata la media regionale e nazionale. Bene soprattutto [...]
My Grandmother and Grandfather were from Apulia, so my cooking is also influenced by the old recipes from this part of Southern Italy. When I feel nostalgic I use to make some recipes which I [...]
È partita con un ottimo riscontro la prima tappa 2010 del Vinitaly World Tour (che vede la presenza di oltre 60 aziende e di Unaprol per l'olio d'oliva extravergine), in partnership con il [...]
Di DanielaScroll down for English versionDunque eccomi già qui a proporvi il "cosa fare" della polpa di mela che vi avanza preparando la Gelatina di ieri.... Si tratta di biscotti squisiti, [...]
Di DanielaScroll down for English versionStamani il suggerimento che vi do e che proviene sempre dai consigli di "Donnainforma", parla dell'acqua e del modo di utilizzarla per il nostro [...]
Here in England there are a lot of Food programmes on the TV and this is very good. Some of them are great, which is very good too! Few of them are not, which is not good at all :) One of those [...]
Giovedì 11 Novembre 2010 - 20.45GORIZIA Teatro Comunale Giuseppe Verdi di GoriziaVia Garibaldi, 2ABiglietteria 0481-383327Arriva in teatro lo show di Teo che la scorsa stagione ha totalizzato [...]
Bread. This is the Bozza Pratese, which is the typical unsalted loaf from Prato, my city in Tuscany. This loaf will last around 5 days and will taste better starting from its second day!! Since [...]
Jonathan Blaustein è un fotografo che vive e lavora a Taos, in New Mexico che si è posto un paio di domande. Perché aveva comprato 10 mirtilli a inizio stagione a 1$ e sei settimane prima [...]
Chiusa la IV edizione della due giorni dedicata al Gpp: un'occasione di formazione, confronto e scambio tra imprese e PA orientate alla sostenibilità. Lanciato il Manifesto 'Dare il valore al [...]
Di DanielaScroll down for English versionIl riso nero Venere, in Italia viene coltivato nelle province di Novara e Vercelli. E’ un riso aromatico, profumato, con un sentore di pane appena [...]
Un nuovo contributo sul valore dell'agricoltura oggi esce su Teatro Naturale International, diretto da Luigi Caricato. Per Rural People di ottobre, la rubrica dedicata ogni mese ad un [...]
The Crepes recipe is very easy to prepare. I use to make a lot of them, so I can preper both sweet and salted Crepes. This with mushrooms is one of my favorite salted one. On the "sweet side", [...]
1 - Intravino ha tutti i vini e le cantine premiate da Slow Wine 2011, la nuova guida dei vini di Slow Food [Intravino] 2 - E se Ahmadinejād sgancia la Bomba “Fine di Mondo”? Tsk, [...]
Non so piu’ in quale blog del vino ero incappato, pero’ mi aveva incuriosito la recensione fatta su questo libello dal nome semplice e diretto “How to taste wine”, di [...]
John Tarantino ama il vino e abita in California. Per anni ha comprato bottiglie seguendo i consigli in centesimi di Robert Parker – il più influente critico della storia, non solo del [...]
Dovete sapere che questa golosa torta al cioccolato è realizzata con una generosa quantità di olio d’oliva che si sente appena.Abbinamento insolito che merita di essere provato, anche sotto [...]
Et voilà, puntuale come la partenza delle rondini, la caduta delle foglie e la scadenza del pagamento dell’iva del terzo trimestre, anche quest’ anno vi beccate il vostro libro [...]