Spesso quando si pensa al pranzo in ufficio ci si immaginano tristi pause pasto passate con un misero panino in mano o con piatti comunque poco allettanti. Invece basta così poco per preparare [...]
Scroll down for the recipe in english Finalmente si avvicinano le ferie, manca pochissimo alla partenza! Quindi sono indaffarata con le valigie, creme solari, zainetti e asciugamani [...]
Un’abbronzatura sana e al top comincia prima di tutto dalla dieta a tavola, grazie i cibi ricchi di antiossidanti che hanno lo scopo di preparare la tua pelle al sole e al tempo stesso a [...]
Viiiva la papapapa col pomopomopomopomodoro, viiiva la papapapa è un capopopopolavoro....chi se lo ricorda il giornalino di Giamburrasca con Rita Pavone? io si, ero piccola e mi piaceva un [...]
Assaporare un piatto tipico significa fare un viaggio nella cultura, nella storia, negli usi e nei costumi di un popolo. I sapori della cucina elbana raccontano storie di minatori, contadini, [...]
panini all'olio Lo so lo so che di questi tempi il forno ha su il cartello " chiuso per caldo " ma già oggi come previsto la temperatura almeno qui si è abbassata un bel po'. [...]
pirofila Geminis di BergHOFFQuesta volta dovete accontentarvi della foto della teglia intera e non di uno scatto di un prelibato trancio di questa lasagna perché l’ho preparata in occasione [...]
Continuano le mie ricette per Qvc, il canale del digitale terrestre dedicato allo shopping.Questa volta ho pensato di fare un hamburger un po' particolare, non di carne ma di verdure.Può essere [...]
Certo che il caldo si è fatto sentire in questi giorni!...e lo abbiamo atteso così tanto che non possiamo neanche lamentarcene! L'afa stanca, ma tutto sommato, dal mio punto di [...]
Estate, tempo di musica e di concerti all’aria aperta. Quelli che ci vedono in prima fila, davanti al nostro cantante preferito con in spalla solo uno zainetto con il minimo indispensabile: [...]
Non sono una grande consumatrice di uova, tranne se non ben nascoste negli impasti di dolci e torte salate.. ma se le uova sono di buona qualità anche il mio palato si decide e fà lo [...]
Questo pane è frutto di un compromesso di farine, non è un vero pane integrale ma nemmeno un classico pane bianco. E' un impasto molto profumato, fragrante e leggero, ottimo con le [...]
Ricetta tratta da Il grande libro della cucina francese di Auguste Escoffier."Scegliere delle lumache di vigna; togliere la chiusura calcarea; lavarle cambiando più volte l'acqua; metterle a [...]
L’anno scorso cercando informazioni per il pesto Matarucco,conosciuto grazie a Caterina del blog La cucina di Tatina, ho scoperto questo antico e gustoso piatto povero originario della [...]
Tra le forti temperature e la vita che diviene per certi versi più frenetica, in estate si tende di solito a cucinare in maniera più veloce e magari anche nelle prime ore della giornata, in [...]
Le ultime settimane, sono state veramente intese, e quelle che verranno, lo saranno ancora di più, dense di impegni, di incontri di viaggi, ma va bene così, in fondo son un Sagittario, [...]
E pure na 'nzalata 'e pummarole può avere la sua storia.Tipico piatto estivo, considerazione banale, ma quand'ero piccola veramente si mangiava solo d'estate, mica c'erano i supermercati [...]
Scroll down for the recipe in english Oggi di nuovo sono di corsa ... ho giusto il tempo per fare un panino veloce, velocissimo : tempo di preparazione 5 minuti! Fresco e [...]
Dopo la prima puntata in cui vi ho portati a ‘conoscere’ il Farmer’s market, riprendo in mano la rubrica dedicata alla scoperta della Capitale e vi porto oggi in un altro [...]
Fattoush, in lingua araba, significa pane spezzettato, sbriciolato. Definire questa preparazione una semplice insalata di contorno è limitativo. E’ ricca, fa da piatto unico e non [...]
pasta con zucchine pomodori e pane grattugiato, una pasta dal sapore estivo molto stuzzicante e con l'aggiunta del pane grattugiato si amalgamano perfettamente le verdure alla pastala pasta con [...]
Tra pochi giorni torno in Sardegna per trascorrerci almeno un mese e ho deciso di pregustare il mio ritorno con un piatto tradizionale opportunamente modificato… Ingredienti (dosi per [...]
Per fortuna il post lo avevo preparato da tempo altrimenti altro che bruschette riuscivo a fare con la spalla fuori uso....Un post dedicato, ma dedicato a chi? Ai giovani, ma non solo giovani, [...]
Sabato 15 giugno ho fatto una bella scoperta, il MIND. Lo conoscevo di nome perché vi si sono svolti alcuni eventi (a cui non ho partecipato) che [...]
Nel cuore della Toscana, tra le colline del Chianti e le suggestive crete senesi, c'è Siena, una delle più belle città medievali italiane. Per l'unicità dell'immenso patrimonio artistico e [...]