Un passato di tutto rispetto, che parte dall’istituto alberghiero di Vico Equense, nel ‘94, passa per la costiera, per il Regno Unito, navi da crociera e torna a Pompei. Circa 10 anni fa, [...]
Pubblicato in: Cucina povera, Cucina Tipica, Cucina Toscana, Piatti Unici, Ricette VegetarianeLa panzanella è un piatto estivo che proviene dalla cucina toscana ma viene realizzato anche in [...]
Per venerdì 19 luglio 2013, l’Osteria Dell’Acquasanta di Genova ha pensato un menù dedicato alle acciughe, molto completo e conveniente, e così organizzato: - panino con burro e [...]
Quando gli amici ti regalano pomodori Sardi in abbondanza che fare? Una focaccia farcita da gustare insieme mi è sembrata la giusta ricompensa per ringraziarli del pensiero. Dopo averla [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Superare la barriera linguistica è possibile: con il cibo! È quello che fa John, cuoco di fama, per venire incontro alla governante messicana Flor, inventando un nuovo sandwich a base di [...]
Davvero non mi riconosco. Tocca fermarsi un momento e rifletterci su perchè quella che vedete qui sopra non era la ricetta che avevo pensato per voi. Era arrivato il momento della magnifica [...]
La catalana. Una ricetta che adoro in questa versione più che nella "classica con l'aragosta o l'astice". La più buona della mia vita? Mangiata ad Alghero, la splendida città sarda, a lungo [...]
E' ufficiale: sono in vacanza! Ho pochissimo tempo per il pc e tantissimo per tutto il resto: sole, spiaggia, scavare, zumba, mare, nuotare, dormire, leggere, correre, disegnare, oziare ; )Ecco [...]
pizza Bonci La mia prima volta con la pizza di Bonci non era andata troppo bene, ero rimasta un po' delusa ma probabilmente la colpa era stata mia, qualcosa dovevo aver sbagliato [...]
Buongiorno a tutti!!!!! Stamattina sono piu' cotta del solito.....il maritino si e' alzato presto per andare a lavoro e io anziche' dormire mi sono messa a leggere alle 5 del [...]
Ci sono dei riti che tutti gli anni, puntualmente, si ripetono, soprattutto in estate: ...la preparazione delle marmellate, le conserve di pomodori, la raccolta delle more di rovo... Tra [...]
.... perchè sarebbe fare un torto a questo fantastico piatto: che del gazpacho non ha nulla, a parte qualche assonanza cromatica e il rosso pomodoro che la fa da padrone. E' semmai [...]
Non ci bastava una ricetta che facesse discutere, ne abbiamo scelta una di quelle che crea gli squilibri più gravi mai visti. Questione di provenienza certo, ma anche turpiloquio che coinvolge [...]
Si avvicina la data del 26 luglio. E' la data del mio onomastico, è vero, ma in quel giorno ci sarà così tanto da vivere che anche la mia Santa protettrice si troverà a dover lavorare più [...]
Un'idea fresca, da assaporare nelle calde serate estive.Un piatto veloce e sfizioso da gustare in compagnia o da soli, magari accompagnato da un buon calice di vino!INGREDIENTI:Del buon pane [...]
Una ricetta tradizionale veneta per fare il pieno di sapore: gli scampi alla busara. Scopri come prepararli con la ricetta tipica su Gustoblog. La tradizione culinaria regionale ci regala [...]
Oggi è una giornata caldissima da queste parti ed ho pensato di fare un piccolo break in giardino!Il mio pranzetto è stato semplice, ma molto gustoso: un hamburger fatto però con il mio pane [...]
La ricetta del pane raffermo e melanzane con pomodorini è tipica della tradizione culinaria calabrese. Una rivisitazione arricchita delle conosciutissime melanzane a funghetto (ricetta QUI), [...]
Oggi vi presento un’originale pasta fredda , realizzata con dei bigoli, un antico formato di pasta veneta, di cui vi avevo parlato in questo post ; la pasta è condita con un pesto a base di [...]
Le polpette alla napoletana. Come descriverle? Non ci sono parole o forse ce ne sono troppe. Come la maggior parte delle ricette partenopee anche queste non si smentiscono, portano in sè il [...]
La Panzanella, ricetta-poesia di Aldo FabriziE che ce vo’ pe’ fa’ la Panzanella? Nun è ch’er condimento sia un segreto, oppure è stabbilito da un decreto, però la qualità [...]
Un modo diverso di scoprire culture, sapori e tradizioni, voglia di stare insieme, condividere emozioni…ed ecco che scatta la voglia di sagra! Da nord a sud, un susseguirsi tra feste [...]
Ingredienti principali: costolette di agnello rametti di timo ciuffetto di prezzemolo Ingredienti: per 4 persone [...]
L’ Associazione Italiana Confindustria Alberghi premia l’alta ristorazione che trova sede in altrettanto grandi alberghi con il “Premio Ristorante d’Hotel 2013″ . Si [...]