Ancora una ricetta ottima per il pranzo al sacco, il panino con uova sode e fesa di tacchino. Avrei “dovuto” passare l’intera giornata al mare (sacrificio atroce, lo so) e non [...]
Le zuppe possono essere apprezzate anche in estate se consumate a una tiepida temperatura. Questa che vi propongo è ricca di verdura di stagione come le zucchine e i suoi fiori, e arricchita [...]
melanzane abbottonate ricetta leccese che mi ricorda i bei tempi di bambina quando la nonna e poi anche la mia mamma preparava questa ricetta in estate, la ricetta delle melenzane abbottonate [...]
melanzane abbottonate ricetta leccese che mi ricorda i bei tempi di bambina quando la nonna e poi anche la mia mamma preparava questa ricetta in estate, la ricetta delle melenzane abbottonate è [...]
Ingredienti per 4 persone:120 g di seppia (già pulita)1/2 peperone rosso1 cipollotto1 cetriolo (grande)50 g di pane raffermo2 pomodori medi3 cimette di basilico2 coste di sedanoaceto di vino [...]
versione alla marinara dei pomodori ripieni cotti senza forno, per il ripieno ho usato dello sgombro conservato al naturale (io uso quello in vetro o nelle scatolette tipo tonno), ma va [...]
versione alla marinara dei pomodori ripieni cotti senza forno, per il ripieno ho usato dello sgombro conservato al naturale (io uso quello in vetro o nelle scatolette tipo tonno), ma va [...]
Quando parliamo di alimentazione sana ci riferiamo alla necessità di assumere determinate sostanze nutritive per combattere e prevenire in maniera efficace determinate patologie molto [...]
Pane frattau Oggi un piatto sardo che amo moltissimo: il pane frattau. La semplicità e i sapori mediterranei di questo piatto mi incantano sempre: pur essendo fatto solo di pane carasau, salsa [...]
Ho chiamato questa zuppa “cuccagna” perchè questo è il soprannome dato al mio fornitore di pesce a Rialto. Angelo mi ha suggerito che tipo di pesce cucinare e mi ha dato anche [...]
Fino al 16 ottobre è aperto il concorso per disegnare il logo della città di Bologna. 14.000 € in palio per chi convince la giuria. Vi starete sicuramente chiedendo se tortellini e [...]
Dopo avere visto come si preparano la zuppa di pesce alla genovese e la zuppa di spaghettini e pesce, eccone una altrettanto deliziosa. Le zuppe di pesce in genere non sono dei piatti così [...]
Di Daniela Floris Claesz van Dijck, Still Life with Fruit, Nuts and Cheese,1613, Frans Hals Museum, Haarlem Il formaggio per cià che mi riguarda golosità allo stato [...]
Sono una consumatrice avida di anguria, attendo l’estate per poterne godere a ogni ora. La preferisco di notte, prima di andare a dormire, la desidero ancora più ardentemente quando i pochi [...]
premetto che come ogni ricetta della tradizione anche questa ha molte varianti dovute alle zone di provenienza nonchè a dosi/ingredienti tramandati, io mi sono avvalsa dei consigli [...]
Contrariamente a quanto si potrebbe intendere a partire dal suo nome, la spianata romana non è un prodotto da forno, così come quella sarda o quella romagnola, ma un salume di provenienza [...]
Steakhouse non è traducibile, cioè “bisteccheria” non si può sentire. A ben guardare nemmeno steak si può rendere semplicemente con “bistecca”. Diciamo che dai primi del Novecento [...]
Tempo di mare e voglia di piatti di pesce. Un appuntamento a 4 mani è l’occasione per assaggiare i nuovi piatti di stagione di due ristoranti stellati a Roma: Acquolina e Il Convivio [...]
Un'altra deliziosa ricetta realizzata con i prodotti Lo Scoiattolo..stavolta vi propongo una ricetta realizzata con le fettuccine integrali biologiche, davvero davvero speciali.Per due [...]
Con questo post si affaccia su Papille Sara Fracassi, che si presenta così: Sara Fracassi 24 ops, 34 anni, sommelier, pordenonese di nascita ma di sangue trevigiano. Abito a Brugnera, un [...]
Certe volte mi rendo conto di farneticare, di vagare con la mente finché dalle mie mani non ne esce una ricetta; e solo allora quei pensieri fissi se ne vanno facendo spazio a piatti [...]
Eccoci qua, ci siamo......l'entusiasmante sfida di Ponti, Tutti cuochi per Te, è giunta al suo ultimo capitolo. "Stasera ceno da solo e mi faccio vedere io" è il tema e gli ingredienti da [...]
Fusilloni freddi con pesto, pomodori secchi e formaggio di capra Cosa c’è di meglio di una bella pasta fredda in estate? Questi sono dei fusilloni, un formato di pasta che adoro per la [...]
Sesta puntata… Già conoscevo San Benedetto del Tronto per averla visitata in passato e avevo il ricordo del suo bellissimo lungomare costellato da migliaia di palme grazie al quale la [...]
Non so se ci abbiate fatto mai caso ma quando si parla di cucina regionale, quella Molisana, rimane sempre un po’ nell’ombra tanto che fino a qualche tempo fa non avrei saputo [...]